-
Torta rovesciata alle pesche
Torta rovesciata alle pesche una torta deliziosa che possiamo preparare ancora con le pesche di stagione prima che l’autunno faccia il suo ingresso e l’estate finisca. E’ una torta che potete preparare anche con le mele, le albicocche, con l’ananas. Io l’ho provata per ora anche con l’ananas, la ricetta è già sul blog. Mi piace molto la crosticina che si forma nella base intorno alla frutta e che, una volta rovesciata, diventa la parte sopra della torta. Prima di pubblicarla, come per tutte le altre torte, ne faccio assaggiare una fetta al mio compagno, se gli piace la pubblico altrimenti no. Sono sicura che se il suo giudizio è positivo la torta…
-
Cous cous pesto di pistacchio
Cous cous pesto di pistacchio un piatto fresco, gustoso che si adatta molto bene alle temperature estive ma anche a queste giornate di Settembre in cui sembra sia ritornato il cado. Per la preparazione di questo piatto ho utilizzato del cous cous precotto ma se volete potete anche farlo come da tradizione. E’ un piatto che preparavo sempre al mare in Sicilia quando si pranzava tutti insieme a pranzo, potete anche prepararlo il giorno prima in anticipo. Se volete prepararlo in questi ultimi giorni di estate prima che l’autunno faccia il suo arrivo e le nostre ricette cambiano profumi e colori, vi spiego come farlo. Ingredienti per 4 persone : Tempo di preparazione:…
-
Melanzane gratinate al forno
Melanzane gratinate al forno profumate alla menta un contorno siciliano che adoro e che preparo spesso in estate quando le melanzane sono presenti nel mio orto. Amo molto accostare la menta alle melanzane, anche mia nonna preparava sempre ricette con le melanzane e la menta. Il profumo di menta mi riporta indietro all’estati al mare in Sicilia quando mia nonna ci veniva a trovare al mare e preparava sempre piatti gustosi e profumati come questo che ho condiviso con voi oggi. Oltre che buono questo piatto e anche facile da fare, tagliate le melanzane, le impanate e via nel forno. Mentre cuociono potete fare altre cose senza stare davanti ai fornelli, poi se…
-
Crostata tiramisù cotta in forno
Crostata tiramisù cotta in forno una golosa alternativa al classico tiramisù che io tanto amo. Era da tanto che avevo tra le ricette da fare messo in lista questa crostata. Sul blog ne trovate diverse sia cotte in forno che non. Ho deciso finalmente di farla perchè tra qualche giorno partirò per le vacanze e sto svuotando il frigorifero. Tra i vari alimenti presenti avevo anche una confezione di mascarpone prossima alla scadenza. Avrei potuto preparare il classico tiramisù ma volevo un’alternativa altrettanto golosa, così mi sono decisa a fare questa Crostata tiramisù cotta in forno. A me ed al mio compagno è piaciuta molto spero piaccia tanto anche a voi. Provatela!!! A…
-
Galette albicocca e ricotta
Galette albicocca e ricotta un dolce fresco e goloso da preparare in questi giorni estivi. Sono appena rientrata dalla Sicilia e non ho ancora ripreso la vecchia routine quotidiana. Volevo preparare un dolce ma non volevo “perdere” troppo tempo per farlo quindi ho deciso di preparare questa galette che racchiude tutto il profumo e la dolcezza delle albicocche di stagione. Naturalmente ho aggiunto anche un’ingrediente che adoro e che non manca quasi mai nelle mie ricette: la ricotta di mucca. Ho messo alla base di questa galette una semplice crema di ricotta e zucchero. Se vi piacciono questi sapori potete provare a fare anche voi la Galette albicocca e ricotta. Ingredienti stampo 22…
-
Pasta pesto zucchine e ricotta
Pasta pesto zucchine e ricotta, vi basteranno pochi minuti per preparare questa ricetta, solo il tempo di cottura della pasta e preparerete un primo davvero molto buono. Zucchine, basilico, prezzemolo del mio orto, ricotta fresca del massaro, pinoli arrivati dall’albero di mia mamma ed uno spicchio d’aglio questi sono gli ingredienti per preparare questa ricetta. Facili da trovare magari presenti nel vostro piccolo orticello oppure al mercato dietro casa. Che ne dite lo prepariamo insieme? Sono sicura che vi piacerà questo piatto dai sapori delicati ma al tempo stesso gustosi. Ingredienti per 4 persone : Tempo di preparazione: 10/12 minuti Procedimento: Mettete a cuocere la pasta, nel frattempo pulite e tagliate a pezzetti…
-
Cheesecake mascarpone frutti di bosco
Cheesecake mascarpone frutti di bosco una cheesecake che è in realtà una cheesecake senza base. Manca infatti la classica base di biscotti sbriciolati e burro. Una sorta di torta morbida e umida, fresca e golosa con tanti frutti di bosco ( io li adoro.li metterei ovunque). Una torta velocissima da fare che non richiede grandi abilità in cucina, potete quindi farla tutte anche se non siete bravissime ai fornelli. Io vi consiglio di gustarla fresca, magari preparatela il giorno prima è ancora più buona, potete accompagnarla con della panna montata o del gelato. Sarà ancora più golosa e sono sicura che vi piacerà molto. Vi spiego come fare questa Cheesecake mascarpone frutti di…
-
Granita siciliana di ciliegie
Granita siciliana di ciliegie dolce, succosa, fresca e golosa tutto questo racchiuso in questa granita che ho preparato ieri con le ciliegie acquistate direttamente dal contadino. Sapete come si chiamano in siciliano le ciliegie? Cirase questo è il nome in dialetto ( almeno nella mia zona). Sapete anche che le ciliegie sono un prodotto dop della Sicilia? Esiste infatti la Ciliegia dell’Etna, di colore rosso brillante e con la polpa compatta e dolce che è diventata un prodotto di origine protetta. La usiamo per preparare dolci, confetture, torte e perchè no anche la classica granita siciliana come quella che ho preparato io ieri e che vi spiego di seguito. Ingredienti per 4 persone:…
-
Torta cuore di ricotta
Torta cuore di ricotta un dolce cuore di crema di ricotta racchiuso dentro un’impasto dolce. Io, come ben sapete se mi seguite da un po’, amo molto i dolci con la ricotta. Adoro le torte semplici alla ricotta fino ad arrivare ai cannoli e alle cassatelle di ricotta ragusane. Non potrebbe essere altrimenti in Sicilia infatti utilizziamo molto di più la ricotta invece della classica crema pasticcera. E’ una torta che in estate potete servire fredda magari accompagnata da gelato al cioccolato o vaniglia. Credo che sia davvero molto golosa presentata così. Spero di avervi fatto venire voglia di prepararla anche a voi. Io ne mangio una fetta proprio adesso a colazione… Ingredienti…
-
Brioche siciliana con gelato
Brioche siciliana con gelato quante ne ho mangiate da ragazza nelle mie calde estati siciliane al mare. Finita la scuola io e le mie amiche ci trasferivamo da sole al mare senza genitori. Solitamente andavamo a casa di una di noi (avevamo tutte la casa al mare) per stare tutte insieme. Le nostre giornate erano semplici, tranquille scandite da ritmi lenti e sereni. In quei giorni al mare c’erano ancora poche persone quindi si stava veramente bene, la sera non si faceva tardi e di giorno si andava in spiaggia oppure si stava al bar in piazza a gustare la granita o la brioche con il gelato. A volte il nostro pranzo era…