-
Impasto di semola per pizza
Impasto di semola per pizza questo è l’impasto per la pizza che utilizzo io. Ci sono tante ricette per preparare la pizza con farine diverse, metodi, tempi di lievitazione e lieviti diversi. Io oggi vi propongo questo tipo di impasto con il quale si ottiene una pizza leggera e croccante non molto alta come piace a me. Con queste quantità io di solito ci faccio una teglia di pizza grande come la teglia che si trova di solito compresa nei forni. Se volete provare anche voi a preparare questo impasto seguite la ricetta e chiedetemi pure consigli se avete bisogno. Vi saluto e vi aspetto presto con un’altra gustosa ricetta da fare insieme.…
-
Biscotti algerini ricetta siciliana
Biscotti algerini siciliani dei biscotti tipici della zona di Palermo. Leggendo il nome sicuramente penserete che vengano da chissà quale paese invece si tratta di una ricetta tipica siciliana di cui non si conosce bene la provenienza del nome. Sono dei biscotti molto semplici che venivano preparati con l’utilizzo dello strutto questo li rendeva molto croccanti e li conservava per più giorni. Sicuramente molte di voi se li rifaranno utilizzeranno il burro che li renderà più friabili. Io li ho provati e mi piacciono molto. Ingredienti: 500 g di farina 00 170 g di zucchero 170 g di strutto ( o burro) 1 uovo 80 ml di latte 1 cucchiaio di miele 1…
-
Biscotti siciliani a s
Biscotti siciliani a s dei biscotti che mi riportano a casa. Mio padre che mi preparava il latte la mattina presto prima di andare a lavoro. Io che inzuppavo questi biscotti nel latte e caffè. Quanti ricordi in un semplice biscotto. Oggi ho voluto prepararli perché avevo bisogno di sentire vicino la mia terra, i miei profumi, i miei sapori. E’ stata una giornata da dimenticare, di quelle che non vorresti vivere ma quando ti trovi immersa in una situazione brutta l’unica alternativa che trovi è cucinare. Almeno per me è così. La cucina è il mio porto sicuro, il mio cuscino morbido su cui atterrare, un’abbraccio avvolgente…Non voglio dilungarmi vi lascio la…
-
Torta semplice per la colazione
Torta semplice per la colazione una torta semplicissima e velocissima da fare che preparo sempre per la colazione quando non ho tempo da dedicare alla preparazione di cornetti o pan brioche. Pochi ingredienti semplici che tutti noi abbiamo in casa e che trovate di seguito elencati ed il risultato è garantito. Se volete provarla seguite passo passo la ricetta, facilissima, preparatela per la colazione di domani mattina. Adesso vi saluto sono quasi le 11 di sera ed io inizio ad avere sonno. Vi aspetto sempre sul mio blog con altre golose ricette. Ingredienti stampo 22/24 cm. diam.: 280 g di farina 00 140 g di zucchero 180 ml di latte 80 ml di…
-
Pan brioche semplice e morbido
Pan brioche semplice e morbido un pan brioche che amerete per la sua morbidezza. Io adoro servirlo a colazione con la confettura oppure con la nutella anche se volete potete gustarlo anche da solo. Per la ricetta ho preso spunto da un blog francese ne ho diversi di blog francesi salvati nei miei preferiti. Ogni tanto do un’occhiata e trovo sempre delle ricette di pan brioche buonissimi. Se volete provarlo quì trovate la ricetta, non è difficile farlo, prendete tutti gli ingredienti e prepariamo insieme il nostro Pan brioche semplice e morbido. Ingredienti stampo cm 11×23: 370 g di farina forte (io manitoba) 150 g di latte a temperatura ambiente 1 uovo 1…
-
Focaccia messinese ricetta siciliana
Focaccia messinese una focaccia buonissima che ho assaggiato per la prima volta durante una trasferta a Messina con la mia squadra di basket. Sono passati tanti anni ma ricordo ancora la bontà di questa focaccia. Ricordo che ci fermammo in un locale dopo la partita, eravamo affamate, io e le mie compagne di squadra. Il nostro presidente ordinò per tutti questa focaccia messinese. Ricordo che ne mangiammo a quintalate, troppo buona per non farne scorta. Ai tempi poi avevo 18 anni e non avevo problemi di linea, adesso ho provato a rifarla e devo dire che è venuta veramente buona. Vi consiglio di provarla. Ingredienti: 200 g di semola di grano duro rimacinata…
-
Genovesi ericine
Genovesi ericine dei golosi dolci di frolla ripieni di crema che troverete in bella vista nella pasticceria più famosa di Erice, quella della Sig.ra Maria Grammatico. Sono stata ad Erice da ragazzina durante una gita delle medie, credo, oppure al ginnasio non mi ricordo bene. Un paese piccolissimo che sorge sulla vetta del monte omonimo con una vista strepitosa su Trapani. Ricordo le sue stradine, i negozietti e soprattutto il sapore di questo dolcetti. La ricetta che vi propongo è quella riportata nel libro scritto da Maria Grammatico che si chiama Mandorle amare un libro che racconta la sua storia e che riporta alcune delle sue ricette. Se volete provarle seguite passo passo…