Biancomangiare al latte con biscotti
Dolci al cucchiaio,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Biancomangiare al latte con biscotti

Biancomangiare al latte con biscotti un dolce semplice e goloso che mia nonna preparava spesso la Domenica a pranzo. E’ uno di quei dolci siciliani tradizionali caratterizzato dal colore bianco candido e da una golosa morbidezza. Prepararlo è semplicissimo solitamente viene usato il latte di mandorla per la sua preparazione ma nella mia zona viene utilizzato il latte di mucca. Basta mischiare pochi ingredienti semplici per realizzare un dolce da gustare come fine pasto o anche a merenda. Spesso mia nonna me lo faceva trovare a merenda oltre che nella versione bianco latte anche nella versione al cacao ancora più golosa per i bambini. Provatelo vedrete che vi piacerà, come dico sempre le cose semplici sono sempre le migliori.

Biancomangiare al latte con biscotti

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 ml di latte
  • 50 g di zucchero
  • q.b. granella di pistacchio
  • q.b. biscotti secchi
  • 25 g di amido di mais
  • q.b. caffè
  • un pizzico di cannella (facoltativo)

Tempo di preparazione:

10 minuti + tempo di raffreddamento

Procedimento:

In una ciotola sciogliete l’amido e lo zucchero in un pochino di latte. Togliete eventuali grumi. Aggiungete se vi piace la cannella.

Versate il rimanente latte. Trasferite il tutto in un pentolino e fate addensare mescolando con un cucchiaio.

Prendete i biscotti e bagnateli nel caffè che potete allungare con un pochino di acqua. Disponeteli in una coppa o in uno stampo grande per dolci.

Versate sopra il biancomangiare, livellate e decorate con la granella di pistacchi.

Fate raffreddare in frigorifero per un paio di ore. Il nostro Biancomangiare al latte con biscotti è pronto per essere gustato.

Biancomangiare al latte con biscotti

Se ti piace prova anche la crema al limone .

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: