
Biancomangiare al limone siciliano
Biancomangiare al limone siciliano… Il biancomangiare è uno dei dolci siciliani più antichi, arrivò in Sicilia, quasi certamente, nell’XI secolo, con i popoli musulmani, ed era tipico della contea di Modica nel ragusano. In Sicilia la tradizione prevede, per la preparazione di questo semplice e delicato dolce dal colore bianco candido, l’uso del latte ricavato dalle mandorle con un laborioso procedimento. Successivamente il latte di mandorle è stato sostituito dal latte di mucca facilitarne la preparazione. Resta in ogni caso un dolce raffinato dal gusto e profumo caratteristico della Sicilia. La mia ricetta è quella semplice che mi preparavano da bambina per merenda. In questa ricetta ho aromatizzato il biancomangiare al limone ma potete davvero prepararlo al gusto che volete: mandorla, cacao, caffè, pistacchio ecc. Che ne dite lo prepariamo per merenda oggi?A voi la ricetta del Biancomangiare al limone siciliano.
Ingredienti per 4 persone:
- 1/2 l di latte
- 3 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina 00 o amido di mais
- 1 buccia di limone non trattato
- 2 cucchiaini di succo di limone
Procedimento:
Scaldate il latte in un pentolino con la buccia di limone, tenete da parte mezzo bicchiere che userete per sciogliere la farinaIn una ciotola sciogliete la farina o l’amido con il mezzo bicchiere di latte, aggiungete lo zucchero. Mescolate fino ad eliminare eventuali grumi
Aggiungete il succo di limone. Quando il latte è in ebollizione unite il composto e mescolate fino a quando il biancomangiare non diventa cremoso
Mettete nelle coppette o nelle formine e fate raffreddare in frigorifero. Guarnite a piacimento con scorzette di limone.
Il Biancomangiare al limone siciliano è pronto. Buon assaggio!!!


5 Comments