
Biscotti da latte siciliani
I biscotti da latte siciliani rappresentano una ricetta antica, semplice, appartenente alla cucina povera che mi ha tramandato la mia nonnina con la quale li preparavo da piccola. Proprio nella loro essenzialità e semplicità troviamo il segreto della loro bontà; sicuramente non sono biscotti esteticamente perfetti, ma vi assicuro che già al primo inzuppo nel latte ne rimarrete conquistati. La ricetta prevede l’utilizzo dello strutto al posto del burro proprio come si faceva ai tempi dei nostri nonni. Le dosi riportate sotto sono molto abbondanti, infatti mi ricordo che mia nonna preparava i biscotti da latte siciliani in grande quantità e poi li conservava melle scatole di latta che ne preservano la fragranza, naturalmente potrete anche dimezzare le dosi.
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 400 g di zucchero
- 200 g di strutto
- 4 uova
- 2 bustine di lievito per dolci
- scorza grattugiata di 2 limoni
- essenza di vaniglia
- un pizzico di sale
Procedimento
Versate la farina setacciata su un piano di lavoro, quindi create una fontana e ponete al centro lo strutto a pezzetti. Iniziare a lavorarlo con lo zucchero. Unite le uova e gli aromi oltre che un pizzico di sale.
Impastate bene fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferire in frigo per 30 minuti.
Riprendete l’impasto e stendetelo sulla spianatoia ritagliate dei biscotti con un taglia biscotti. Cercate di farli tutti delle stesso peso, io li ho fatti da circa 20 gr. cadauno.
Mettete i biscotti sulla teglia rivestita da carta forno. Cospargeteli di zucchero , io ho usato quello di canna e cuocete a 180°C per circa 15 minuti.
I nostri biscotti da latte siciliani sono pronti per essere gustati…buon assaggio.


3 Comments