
Biscotti integrali con crusca
Crusca e farina integrale Antiqua macinata a pietra per questi biscotti fatti in casa che hanno tutto il sapore della genuinità e delle cose fatte in casa. Quando gli ingredienti sono buoni anche un semplice biscotto diventa qualcosa di straordinario, almeno per me… era tanto tempo che volevo fare dei biscotti rustici con ingredienti non trattati finalmente è arrivata l’occasione in concomitanza con l’arrivo della farina Antiqua del Molino Bongiovanni , un gentile omaggio che mi è arrivato e che ho accettato volentieri perchè si tratta di una farina macinata a pietra con filiera corta certificata che conserva tutti gli elementi nutrizionali del grano per la presenza di tegumenti della crusca e del germe contenuti nello strato aleuronico del chicco (lo strato proteico in aderenza alla crusca) che grazie alla macinazione a pietra rimangono nella farina. Io amo molto il sapore del rustico, del non raffinato infatti molto spesso utilizzo farine integrali, ai cereali ecc. il sapore di questi biscotti per me è ottimo…provate anche voi.
Ingredienti per circa 16 biscotti:
- 160 g di farina integrale Antiqua macinata a pietra
- 120 g di burro salato
- 60 g di crusca
- 60 g di zucchero di canna
- 3 g di lievito
- 2 cucchiai di latte
- 2 cucchiai di albume
- un cucchiaino di miele
Tempo di preparazione: 30 min.+ tempo di riposo
Preparazione:
In una ciotola mettete la crusca con la farina integrale Antiqua, il lievito e lo zucchero. Incorporate il miele ed il burro, lavorate l’impasto fino a renderlo omogeneo.
Aggiungete il latte e gli albumi. Formate un panetto e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Stendete l’impasto, aiutandovi con della farina, e formate dei dischi con un taglia biscotti da 5/6 cm. Infornate per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Sfornate i biscotti e fateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia, potrebbero rompersi. Conservate in una scatola di latta o di vetro. i nostri biscotti integrali con crusca sono pronti per essere mangiati insieme ad un buon caffè oppure da soli.
In collaborazione con Farina Antiqua macinata a pietra
Trovate molte mie ricette anche su Ricette Blogger Riunite


6 Comments
Pingback: