
Biscotti inzupposi per il latte
Biscotti inzupposi per il latte una ricetta semplice di una volta, una ricetta di biscotti come quella delle nostre nonne. Una ricetta che in un momento triste come questo mi porta un po’ di conforto. Lo sò che siete rinchiusi in casa da giorni, lo sò che non è facile, magari avete bambini, genitori lontani e vorreste uscire, andare al parco ecc. Non fatelo per favore, stringete i denti e pensate che tutti i sacrifici che stiamo facendo li facciamo per combattere insieme questo maledetto virus. Io, chiusa in casa come voi, cerco di farvi compagnia realizzando per voi delle ricette facili che potete fare in casa anche con i vostri bambini. Vi mando un grande abbraccio sincero a tutti voi che mi seguite con tanto affetto. A presto…

Ingredienti:
- 500 g di farina 00 biologica
- 130 g di strutto o burro
- 180 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 uova
- la buccia di un limone grattugiato
- q.b. zucchero semolato
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Nella planetaria o in una ciotola mettete la farina, lo zucchero, le uova e lo strutto.

Iniziate ad impastare poi aggiungete il lievito e la buccia grattugiata del limone. Uniformate il composto e trasferitelo su un piano leggermente infarinato.

Se l’impasto è troppo morbido potete aggiungere un pochino di farina. Suddividete l’impasto in palline della stessa grammatura, ponetetele in una teglia ricoperta da carta forno. Schiacciatele leggermente poi spolverizzatele con un po’ di zucchero.

Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 18 minuti. Sfornateli quando saranno leggermente dorati. I nostri Biscotti inzupposi per il latte sono pronti per la vostra colazione o merenda.


Se ti piace prova anche i biscotti siciliani per il latte


6 Comments
sandra
Già il nome mi piace “inzupposi” sa proprio di buono e di goloso… e le foto poi fanno venire l’acquolina in bocca!
unasicilianaincucina
Ti ringrazio ☺️
Anna Rita
Questi biscotti devono esser proprio buoni… posso sostituire l’olio al burro (sono intollerante)???
Lorenza
Sono facili anche da far fare ai bambini più grandi e sicuramente Gustosi! Bella idea! Lorenza
LAURA
Grazie per le tue ricette, sempre genuine e accattivanti!! Per ora ho provato la Torta al latte caldo morbida, un successone!! sono molto contenta di aver scoperto il tuo sito e di essermi registrata; ma anche grazie per i tuoi incoraggiamenti in questo momento così difficile per tutti noi. Laura
unasicilianaincucina
Grazie non sai quanto mi faccia piacere quello che scrivi in un momento difficile come questo… Un’abbraccio forte Rosanna