
Biscotti Parigini Siciliani
Biscotti Parigini Siciliani tradizionali biscotti fatti in casa siciliani. In particolare questi biscotti vengono preparati nella zona di Ragusa. Mia nonna ricordo me li preparava sempre per la colazione. Questi biscotti sono davvero deliziosi oltre che semplici da preparare. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo dello strutto come per molti dolci tradizionali. Potete sostituirlo tranquillamente con del burro cambierà leggermente il sapore ma saranno comunque buonissimi. Io vi lascio la ricetta così potete provarli, sono davvero ottimi per la colazione o per una merenda tradizionale. A voi la ricetta. Buona giornata.
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 250 g circa di zucchero
- 150 g di strutto o burro
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 buccia di limone biologico grattugiata
- q.b. essenza di vaniglia
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Procedimento:
Nella planetaria lavorate la farina, lo zucchero, lo strutto e le uova. Unite gli aromi ed infine il lievito. Uniformate l’impasto che rimarrà morbido.
Formate dei filoncini aiutandovi con della farina. Poneteli in una teglia rivestita da carta forno. Schiacciateli leggermente. Se volete potete spennellarli con rosso d’uovo. Io in questa occasione non l’ho fatto.
Cuocete a 180° C per circa 15 minuti. Devono risultare dorati in superficie.
Fate raffreddare poi tagliate diagonalmente con un coltello. Spolverizzate con zucchero a velo. I nostri Biscotti Parigini Siciliani sono pronti per essere gustati.
Se vi piacciono questi biscotti provate anche i BISCOTTI A S

