Biscotti stelle agli agrumi
Biscotti,  Ricette dolci

Biscotti stelle agli agrumi

Biscotti stelle agli agrumi dei biscotti che profumano di buono e soprattutto profumano di limoni e arance di Sicilia. Anche a Natale non rinuncio ai profumi della mia terra. Questi biscotti sono facilissimi da preparare e potete tranquillamente dare anche un’altra forma se volete, io ho usato il taglia biscotti a forma di stella ma voi potete farli come volete. Sono sicura che nella loro profumata semplicità daranno un tocco di sicilianità alla scatola dei vostri biscotti di Natale che state preparando come regalo per amici e parenti. Vi lascio la ricetta e continuo a preparare altri biscotti di Natale che condividerò con voi prestissimo. Buon pomeriggio ed a presto con un’altra golosa ricetta.

Biscotti stelle agli agrumi

Ingredienti per circa 18 pz:

  • 230 g di farina 00 biologica
  • 20 g di fecola di patate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata fine
  • 1 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata fine
  • 120 g di burro

Tempo di preparazione:

1 ora e 30 minuti circa

Procedimento:

Nella planetaria o in una ciotola mettete la farina con la fecola, lo zucchero e l’uovo. Mescolate aggiungete le scorza degli agrumi ed il burro freddo. Impastate velocemente a mano o con la frusta a foglia. Uniformate il composto, formate un panetto che metterete a riposare in frigorifero per un’ora almeno. Trascorso il tempo di riposo, stendete il composto con il mattarello aiutandovi con un pochino di farina a circa 4 mm.

Con un taglia biscotti a forma di stelle ricavate i vostri biscotti.

Mettete i biscotti in una teglia rivestita da carta forno già caldo a 180° C per circa 18/20 minuti. Non appena saranno leggermente dorati ai bordi, sfornateli e fateli raffreddare. I nostri Biscotti stelle agli agrumi sono pronti per essere gustati.

Biscotti stelle agli agrumi

Se volete potete ricoprirli di zucchero a velo oppure fare una glassa al limone e ricoprirli con delle strisce di glassa al limone ( se volete vi mando la ricetta della glassa)

Se ti piace questa ricetta prova anche i Mucatoli ragusani

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: