brioche cuore
Dolcetti,  Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Brioche cuore mignon sfogliate

Brioche cuore mignon … San Valentino si avvicina e su tutto il web ci sono migliaia di ricette di dolci a forma di cuore così ho deciso anche io di preparare questa settimana diverse ricette a forma di cuore. Potete preparare queste brioche per la colazione della giornata di San Valentino sono molto carine oltre che buone, credo sia un’idea deliziosa da condividere con le persone che si amano. Io ho utilizzato la ricetta della pasta brioche che utilizzo per fare i cornetti solo che naturalmente ho variato la forma. A voi la ricetta della Brioche cuore mignon.brioche a cuore 5

brioche a cuore 2

Ingredienti ( 20/30 brioche mignon circa):

  • 300 gr. di farina 00
  • 30 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 30 gr. di burro+50 gr. per sfogliare
  • 150 gr. circa di latte
  • 1 uova grande
  • 5 gr. di sale
  • 1 buccia di limone grattugiata o di arancia o essenza di vaniglia
  • 10 grammi di lievito di birra

Tempo di preparazione:  5 h

Procedimento:

Nella planetaria mettiamo la farina, lo zucchero, il miele ed il burro. Iniziamo ad impastare.DSC_9045Aggiungiamo le uova , impastiamo ed aggiungiamo il latte a filo. Mentre l’impasto è umido aggiungiamo anche il lievito spezzettato. Alla fine mettiamo il sale. DSC_9047Continuiamo ad impastare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti, se è troppo morbido aiutiamoci con un pochino di farina.DSC_9048Mettiamo l’impasto sul piano di lavoro, lavoriamolo fino a renderlo compatto e sodo, formiamo una palla che metteremo a riposare per circa mezz’ora in frigo coperta da pellicola. DSC_7794Prepariamo intanto il burro che useremo per sfogliare: aiutandoci con la carta forno schiacciamolo e formiamo un rettangolo. Se il burro dovesse essere troppo morbido possiamo abbatterlo con un pochino di farina. DSC_8206Mettiamo il nostro rettangolo di burro in frigorifero fino al momento di usarlo.Prendiamo il nostro impasto stendiamolo formando un rettangoloDSC_9051 Mettiamo al centro il nostro rettangolo di burro. Ripieghiamo un lembo della pasta. DSC_9052Poi l’altro lembo formando un pacchetto che metteremo a riposare in frigo per almeno mezz’ora avvolto in pellicola. Abbiamo fatto la nostra prima piega a tre.DSC_9053 Dobbiamo ripetere la piega per altre due volte rispettando sempre i tempi di riposo. Prendiamo la nostra pasta brioche e stendiamola formando sempre un rettangolo. Altezza circa 0,5 cm. Facciamola rilassare per qualche minuto. DSC_9051Aiutandoci con dei tagliapasta a forma di cuore ritagliamo le nostre piccole brioche a cuore mignon. E’ importante che ogni cuore di brioche  abbia lo stesso peso,  così la cottura sarà uniforme. Facciamo lievitare le brioche per 3/4 ore, io le metto nel forno con la luce accesa. foto-1Trascorso il tempo di lievitazione ponete in una teglia ricoperta da carta forno e cuocete per circa 8 minuti a 180°(dipende dal forno). Le nostre brioche cuore mignon sono pronte per essere gustate.brioche a cuore

brioche a cuore 3

13 Comments

  • ipasticcidialice

    Sono meravigliosi!!
    Devo cimentarmi anche io nella sfogliatura, le tue foto mi aiuterebbero molto! Grazie!

    • unasicilianaincucina

      Provaci magari le prime volte non verrà perfetta ma piano piano verrà bene .. ci vuole un pochino di pazienza all’inizio, io ho imparato bene al corso di pasticcere che ho fatto …ciao grazie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: