Brioche siciliana con gelato
Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Brioche siciliana con gelato

Brioche siciliana con gelato quante ne ho mangiate da ragazza nelle mie calde estati siciliane al mare. Finita la scuola io e le mie amiche ci trasferivamo da sole al mare senza genitori. Solitamente andavamo a casa di una di noi (avevamo tutte la casa al mare) per stare tutte insieme. Le nostre giornate erano semplici, tranquille scandite da ritmi lenti e sereni. In quei giorni al mare c’erano ancora poche persone quindi si stava veramente bene, la sera non si faceva tardi e di giorno si andava in spiaggia oppure si stava al bar in piazza a gustare la granita o la brioche con il gelato. A volte il nostro pranzo era proprio costituito dalla brioche co’tuppu riempita di gelato. Mi piace ricordare quei momenti di vita pieni di amicizia e serenità e mi piace sopratutto ricordarli attraverso una ricetta, una pietanza o un dolce. Come ho fatto oggi preparando per il mio pranzo questa brioche co’tuppu ripiena di gelato al pistacchio, mangiata seduta nel mio piccolo angolino verde che mi sono ricavata a casa.

Brioche siciliana con gelato

Brioche siciliana con gelato

Ingredienti per circa 12/14 pz:

  • 200 g di farina 00
  • 350 g circa di farina Manitoba
  • 170 g di latte
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova (120 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di miele
  • 12 g di lievito di birra
  • la scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (5g)
  • 1 tuorlo + latte (per lucidare)
  • q.b. gelato al pistacchio o altro gusto a piacere

Tempo di preparazione:

1 ora più tempo di lievitazione

Procedimento:

Prima di tutto, realizzate l’impasto secondo il procedimento che trovate nella ricetta già presente sul blog brioche con il tuppo.

Il procedimento è lo stesso e gli ingredienti anche, seguite passo passo tutto dalla pasta brioche , alla lievitazione, alla cottura. Quando le brioche saranno fredde conservatele in maniera che non prendano aria fino al momento di riempirle con il gelato, potete metterle in sacchetti ermetici oppure anche congelarle se volete usarle più avanti.

Per quanto riguarda la farcitura di gelato potete usare un gelato confezionato oppure farlo a casa seguendo le varie ricette che trovate anche sul mio blog, Io ho utilizzato il gusto pistacchio insieme alla panna ma potete mettere anche quello alla ricotta oppure la granita di limone. Potete anche mettere della panna fresca per guarnire la brioche se vi piace.

Al momento di servire la brioche, tagliate le brioches a metà, riempite con almeno 2 palline di gelato e gustate subito.

Sono sicura che vi piaceranno molto e che le vorrete rifare subito. A voi la Brioche siciliana con gelato.

Brioche siciliana con gelato

Brioche siciliana con gelato

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: