
Brioche siciliana con il gelato
Brioche siciliana con il gelato sicuramente se siete andati in Sicilia l’avrete mangiata sicuramente e se non l’avete fatto la prossima volta che vi capiterà di andare in Sicilia mangiate una brioche siciliana con il gelato.
La Brioche siciliana, che noi chiamiamo broscia, non è un cornetto o una merendina confezionata è una soffice e lievitata brioche profumata agli agrumi da intingere nella granita o riempire con il gelato.
Quanti gusti di gelato? Tanti fino all’inverosimile, cioccolato, ricotta, pistacchio, nocciola e anche un pochino di panna per finire. Il problema poi è come riuscire a mangiare la brioche con il gelato. E’ talmente grande che si fa davvero fatica a capire da dove cominciare e anche da dove finire ma è talmente buona che non riuscirete a non mangiarla almeno una volta nella vostra vita.
Rinunciate al classico cappuccino e croissant e gustatevi questa meravigliosa Brioche siciliana con il gelato.

Ingredienti per 10/12 pz:
- 200 g di farina 00
- 350 g circa di farina Manitoba
- 170 g di latte
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova (120 g)
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di miele o 1 di miele e 1 di malto
- 12 g di lievito di birra
- la scorza grattugiata di 1 limone biologico
- 1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- 1 tuorlo + q.b.latte (per lucidare)
- q.b. gelato gusto a piacere
Tempo di preparazione:
1 ora circa più tempo di riposo
Procedimento:
Nella planetaria mettete le farine, aggiungete il lievito sbriciolato, versate un pochino di latte tiepido. Iniziate ad impastare facendo sciogliere il lievito. Aggiungete il rimanente latte. Continuate ad impastare aggiungendo lo zucchero, poi le uova. Fate amalgamare per bene le uova, continuate a lavorare l’impasto

Aggiungete il limone, il miele e la vaniglia. Mettete anche il burro morbido un pezzetto alla volta. Fate assorbire per bene anche il burro.

Infine mettete il sale. Lavorate l’impasto fino a quando è ben incordato. Trasferite su un piano di lavoro leggermente infarinato l’impasto, date una lavorata poi formate una palla. Ponete l’impasto in una ciotola unta di olio, coprite con la pellicola e ponete a lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo (io forno con luce accesa).

Trascorso il tempo di lievitazione suddividete l’impasto in pezzi da circa 80/90 g,prendete ogni pezzo di impasto e formate una pallina.

Sistemate nella teglia ricoperta da carta forno ben distanziate. Fate lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo. Trascorso il tempo di lievitazione sbattete l’uovo con il latte e lucidate delicatamente la superficie.

Cuocete in forno già caldo a 180° C per circa 15/20 minuti. Sfornate, fate raffreddare. Tagliate a metà la brioche, riempitela di gelato e gustate. La nostra Brioche siciliana con il gelato è pronta per essere gustata.

Se vuoi preparare il gelato prova la ricetta del GELATO ALLA RICOTTA


8 Comments
Patty
Ma che bontà!! Adoro i dolci siciliani, la granita con la brioche, il caldo freddo di San Vito, la pasta di mandorle, i cannoli alla ricotta. Tutto super nella vostra splendida terra!
unasicilianaincucina
grazie mille sì è tutto buonissimo
giumanu2006
Sembrano davvero squisite,le farò anche io quest’estate!
unasicilianaincucina
provale sono buonissime
Mabka
Non so se mi fa più voglia la brioche o il gelato! Sei sempre super!
unasicilianaincucina
grazie Maria sei sempre gentile
rossella kohler
Mamma mia, che voglia! La splendida brioscia siciliana con il gelato! Come cominciare meglio la giornata?
unasicilianaincucina
buonissima vero? grazie per essere passata a trovarmi sul mio blog