Dolci per la colazione,  Dolci Siciliani,  Pane, pizze e focacce,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Brioche siciliane col tuppo morbide

Brioche siciliane col tuppo con la granita di limone, la mia colazione preferita. Ogni volta che torno a casa a Ragusa, come da tradizione siciliana, tutte le mattine faccio colazione con queste delizie. In Sicilia le brioche con il tuppo si mangiano anche riempite con il gelato al pomeriggio mentre si fa una passeggiata sul lungomare. Io le ho preparate per la colazione accompagnandole ad un normale cappuccino e riempiendole con una marmellata di frutti di bosco. Dimenticavo il “tuppo” in siciliano sarebbe lo chignon che le donne portavano in testa da qui il loro nome. Brioche siciliane col tuppo

Ingredienti per circa 10 brioche col tuppo:

  • 300 gr. di manitoba
  • 250 gr. di farina 00
  • 2 uova+1 uovo
  • 200 ml. di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1/2 panetto di lievito
  • 75 gr. di strutto
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaio di miele
  • la buccia di un limone grattugiata
  • qualche goccia di essenza di vaniglia oppure succo di 1 arancia

Tempo di preparazione: 30 min.
Tempo di cottura: 20 min.
Tempo totale: 50 min. + 5 ore di lievitazione

Procedimento:

In una planetaria sciogliete il lievito nel latte, aggiungete lo zucchero ed il miele. Mescolate.DSC_6507

Aggiungete la farina, il pizzico di sale, le uova e lo strutto.DSC_6512

Impastate poi aggiungete la buccia di 1 limone grattugiata e la vaniglia. DSC_6515Impastate per almeno 10 minuti fino a quando l’impasto non si stacca dai bordi.DSC_6519Trasferite sulla spianatoia ed impastate fino a formare una palla DSC_6520

Mettete a lievitare in una ciotola coprendo con la pellicola per circa 2/3 oreDSC_6522Una volta lievitata formate un salsiciotto dal quale ricaverete dei pezzi di circa 70/80 gr. per le briosche e dei pezzi piĂą piccoli di circa 10 gr. che serviranno per i “tuppi”DSC_6524Formate delle palle grandi e delle palle piĂą piccolineDSC_6525

Prendete una palla grande e premete con un dito al centroDSC_6527Inserite la pallina piĂą piccola al centro DSC_6528

Schiacciate le brioche per appiattirle un pochinoDSC_6529Mettete a lievitare per un paio d’oreDSC_6530

Trascorso il tempo di lievitazione ponete in una teglia e spennellate con l’uovo sbattuto poi infornate a 170 ° gradi per circa 20 minutiDSC_6533Sfornate le Brioche con il tuppoBrioche siciliane col tuppoPronte da mangiare da sole oppure con della marmellata, con il gelato, la panna ….Brioche siciliane col tuppo buon assaggio.Brioche siciliane col tuppoChe profumo e che bontĂ !

 

 

28 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: