Brioches al latte condensato
Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Brioches al latte condensato

Brioches al latte condensato deliziose da mangiare a colazione appena tolte dal forno. Queste brioches sono davvero buone e finalmente le ho preparate. Avevo del latte condensato a casa comprato come tanti prodotti per tutte le mie ricette. Mi accorgo sempre di avere così tanti ingredienti a casa da poter preparare dolci per un esercito. Ogni tanto apro la dispensa e mi metto a controllare tutti i prodotti che ho in casa, le scadenze ecc. Di tutte le ricette di dolci che vorrei fare non mi basterebbe una vita per farle. Intanto ho deciso di provare questa ricetta, non è mia, ho preso spunto da quella riportata in un blog molto bello che adoro Cooking me softly che a sua volta ha preso spunto da un altro blog. Ho cambiato qualcosina nelle quantità degli ingredienti. Non sono difficili da fare, come sempre ci vuole un pochino di pazienza per i tempi di lievitazione però sono fattibili seguendo passo la ricetta.Che ne dite iniziamo ad impastare le brioches al latte condensato?

Brioches al latte condensato

Ingredienti per circa 10/12 pz. :

  • 500 d fi farina Manitoba
  • 150 g di uova non fredde
  • 15 g di lievito
  • 80 g di latte
  • 60 g di burro morbido
  • 50 g di zucchero semolato
  • 150 g di latte condensato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di semi di vaniglia S.Martino
  • q.b. gelatina di albicocche
  • q,b, zucchero in granella S.Martino

Tempo di preparazione: 1 h + tempo di riposo 

Procedimento:

Nella planetaria con il gancio, mettete la farina, il lievito sbriciolato, lo zucchero, la vaniglia, il latte condensato.Iniziate ad impastare. Versate a filo il latte.Poi le uova uno alla volta.Lavorate l’impasto fino a quando non si stacca dalle pareti della ciotola della planetaria. Poi Aggiungete il burro morbino un pezzetto alla volta. Alla fine il sale. Fate assorbire il burro.L’impasto dovrà risultare compatto. Formate una palla. Ponetela in una ciotola coperta. Mettete a lievitare fino a raddoppio in un luogo caldo. Io utilizzo sempre il forno con la luce accesa. Quando l’impasto è raddoppiato mettetelo in frigorifero per tutta la notte o almeno 10/12 ore. L’indomani formate dei pezzi di impasto dello stesso peso. Io li ho fatti di circa 90 g ciascuno. Con ogni pezzo di impasto formate un cordoncino lungo circa 40 cm. Fate un nodo.Prendete la parte destra ed inseritela da sotto verso il centro. Prendete la parte sinistra ed inseritela da sopra verso il centro del nodo. Premete le estremità per chiudere bene. Ponete a lievitare per circa 2 ore. Cuocete in forno caldo a 150° C per circa 20/25 minuti. Se volete prima di cuocerli potete spennellare le brioches con del latte e tuorlo e cospargerle di granella di zucchero. Io invece le ho lucidate dopo la cottura con gelatina di albicocche e cosparse con granella di zucchero.Le nostre Brioches al latte condensato sono pronte per essere gustate.Servitele tiepide accompagnate da una tazza fumante di caffè…o come volete!!!Brioches al latte condensato  Brioches al latte condensatoSe ti piace prova anche i CORNETTI AL FRUTTOSIO

 

 

.

 

 

4 Comments

  • Silvia

    Ciao!
    Grazie per le tue ricette, in questo momento ho in forno il pan brioche al mascarpone e sembra promettere molto bene!
    Avrei una domanda relativamente a queste brioches .. che tipo di latte condensato hai utilizzato?
    Il mio è quello in lattina, bello denso, ma il tuo nella foto pare più liquido!
    Grazie mille, buona serata
    Silvia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d