Ricette salate,  Ricette Siciliane,  Secondi siciliani

Caciocavallo ragusano al sugo e origano

Caciocavallo ragusano al sugo e origano una ricetta semplicissima ma allo stesso tempo gustosa e veloce da preparare. Ingrediente principale è il caciocavallo ragusano dop un formaggio tipico della mia zona, Ragusa, che fin da bambina ho imparato a conoscere. Ricordo che mia nonna Rosina ne teneva sempre una forma intera in dispensa. Io di nascosto andavo sempre a fregarmene un pezzo. Mi piaceva tanto soprattutto quello stagionato ricco di gusto con un retrogusto piccante. Il caciocavallo ragusano(dialettalmente chiamato Cosacavaddu) denominato adesso Ragusano Dop è un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino intero che viene prodotto solo in alcune zone del ragusano ed in alcuni paesi del siracusano. Ha la forma di un parallelepipedo, colore giallo, viene fatto stagionare legato a coppia con delle funi a cavallo di travi di legno. Per ottenere il marchio Dop deve stagionare almeno per tre mesi. Il mio preferito come vi ho già detto è quello stagionato ma è possibile gustarlo anche semi stagionato o fresco. Per la preparazione di questa ricetta utilizzeremo quello fresco.


Ingredienti:

  • caciocavallo ragusano fresco
  • salsa di pomodoro
  • origano siciliano
  • olio evo

Tempo di preparazione:

10 minuti

Procedimento:

In una padella mettete un cucchiaio di olio evo. Scaldate ed aggiungete la salsa di pomodoro. Fate cuocere fino a quando si sarà un pochino addensata. Tagliate a pezzi grossi il caciocavallo. Mettetelo nel sugo. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso fino a quando il caciocavallo non si sarà ammorbidito.Spegnete, mettete l’origano e servite ben caldo.Se ti piace prova anche le PATATA VASTASE

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: