Biscotti,  Ricette dolci

Canestrelli biscotti friabili

Canestrelli biscotti friabili e golosi, era da tanto tempo che volevo farli. Ricordo che da ragazzina con le mie amiche andavamo in bottega ( ai tempi esistevano ancora le piccole botteghe di quartiere) e compravamo un pacchettino di canestrelli. Lo zucchero a velo ci sporcava i vestiti, le mani, la faccia, di corsa correvamo alla fontanella per lavarci le mani e metterci a posto. Anche adesso che sono cresciuta mi sporco sempre con lo zucchero a velo poi, vedi il caso, sono sempre vestita di nero quando mangio i biscotti con lo zucchero a velo. Ma torniamo alla ricetta dei biscotti, secondo me potete metterli nella scatola dei biscotti da regalare a Natale, che ne dite? Li prepariamo insieme?

Canestrelli biscotti friabili

Ingredienti per circa 40/50pz:

  • 6 uova
  • 300 g di burro
  • 300 g di farina 00
  • 200 g di fecola di patate ( io amido di mais)
  • 150 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di estratto naturale di vaniglia

Tempo di preparazione:

40 minuti + tempo di riposo

Procedimento:

Per prima cosa preparate le uova mettendole in un pentolino coperte di acqua, fatele bollire per circa 10 minuti fino a quando diventeranno sode. Una volta sode fatele raffreddare, poi dividete i tuorli dai bianchi sodi.

Nella planetaria mettete la farina, la fecola o amido di mais, lo zucchero a velo, il burro a pezzetti precedentemente portato a temperatura ambiente. Iniziate a mescolare con la foglia. Potete anche fare tutto a mano in una ciotola. Aggiungete la vaniglia e i tuorli sodi sbriciolati finemente.

Lavorate il tutto fino ad ottenere un’ impasto compatto e liscio. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero per 1 ora circa.

Trascorso il tempo di riposo stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato, lo spessore circa 1 cm, non troppo sottile. Poi con lo stampino da biscotti a fiore ( se avete quello originale per i canestrelli è meglio) formate i biscotti.

Mettete in biscotti in una teglia rivestita da carta forno e cuocete in forno caldo a 170° C per circa 15/18 minuti. I biscotti non devono diventare troppo scuri ma rimanere chiari. Sfornateli e lasciateli raffreddare per qualche minuto nella teglia senza toccarli, sono molto friabili e potrebbero rompersi da caldi. Una volta raffreddati potete metterli in una scatola di latta o vetro e conservarli per 3/4 giorni. Sono sicura che non dureranno tanto, almeno a casa mia sono finiti il giorno dopo.

I nostri Canestrelli biscotti friabili sono pronti per essere gustati o regalati.

Canestrelli biscotti friabili

Se ti piace questa ricetta prova anche la ricetta dei biscotti svedesi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: