
Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato
Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato buona, croccante e golosa. Quando hai la tua terra nel cuore ogni occasione è buona per preparare qualcosa che te la ricordi. Fare affiorare i ricordi passati, risentire gli odori e i profumi di casa in un dolce. Se mi chiedete cosa ti ricorda casa…rispondo il CANNOLO. Mi piace molto preparare a casa le “scorcie” di cannolo con la ricetta di mia nonna. Può succedere a volte di non avere tempo però per prepararli. Ogni tanto così utilizzo le “scorcie” già pronte della DITTA PENNISI DOLCERIA SICILIANA buone e croccanti. Magari preparo la crema e li riempio ed il dolce è pronto. In questo caso li ho utilizzati per preparare una golosa cheesecake. Avevo visto una ricetta simile in una foto su Pinterest. Mi era rimasta in mente l’immagine. Così finalmente ho deciso di realizzarla. A modo mio naturalmente. Ho utilizzato due mousse una al cioccolato e una ricotta. Ho fatto una base di biscotti al cioccolato. Ho decorato con cannoli spezzettati e piccoli cannolicchi. Non sapete cosa sono i cannolicchi? In Sicilia chiamiamo cannolicchi i piccoli cannoli.
Ingredienti torta diam. 22 cm:
Mousse ricotta:
- 250 g di ricotta
- 200 g di panna vegetale zuccherata
- 4 g di gelatina in fogli
Mousse cioccolato:
- 200 cioccolato fondente
- 250 g di panna vegetale zuccherata
- 4 g di gelatina in fogli
Base biscotti:
- 100 g di biscotti al cioccolato
- 50 g di burro
Per decorare:
- 3 cannoli piccoli DITTA PENNISI DOLCERIA SICILIANA
- 2 cannoli grandi DITTA PENNISI DOLCERIA SICILIANA
- qualche mandorla a lamella
- q.b. gocce di cioccolato
Tempo di preparazione: 1 h. 30 min. circa
Procedimento:
Mettiamo la gelatina in ammollo in acqua fredda.Montiamo la panna fino a quando è lucida e raggiunge il massimo del volume, ma non è ancora stabile, facciamola raffreddare in frigorifero. Lasciate da parte mezza tazzina da caffè di panna liquida. Vi servirà per sciogliere la gelatina.
Versiamo la ricotta in una ciotola capiente ed aggiungiamo la gelatina (strizzata e sciolta in un pochino di panna calda). Aggiungiamo la panna delicatamente mescolando dal basso verso l’alto. Mettiamo anche un pochino di gocce di cioccolato. Mettiamo in frigorifero.
Prepariamo la mousse al cioccolato. Sciogliamo al microonde o a bagnomaria il cioccolato. Facciamo intiepidire. Montiamo la panna.
Quando il cioccolato sarà tiepido uniamo la panna. Uniformiamo il composto delicatamente. Poniamo in frigorifero fino all’utilizzo.
Prepariamo la nostra base di biscotti. Spezzettiamo i biscotti. Uniamoli con il burro precedentemente fuso. Poniamo sul fondo della vostra tortiera. Compattiamo. Vi conviene usarne una in silicone oppure un’anello apribile rivestito di acetato. Facciamo uno strato con la mousse di ricotta. Vi rimarrà un pochino di mousse che userete per le decorazioni e per riempire i tre cannolicchi.
Facciamo un secondo strato con la mousse al cioccolato. Livelliamo la superficie. Mettiamo in freezer per 30 minuti.
Nel frattempo spezzettiamo le due “scorcie di cannolo”.
Tiriamo fuori dal freezeer la cheesecake. Sulla superficie facciamo dei ciuffetti di mousse di ricotta. con una sac à pochè con bocchetta a stella. Decoriamo i ciuffetti con delle lamelle di mandorla. Ricopriamo i laterali con i pezzetti di cannolo.
Decoriamo con le gocce di cioccolato. Poniamo al centro 3 piccoli cannoli ripieni di mousse alla ricotta. La nostra Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato è pronta …gustatela!!!


54 Comments
Italians Do Eat Better
Un dolce davvero strepitoso! 🙂
Pamela Cacciatore
Ho provato a farla ma ho solo notato che della gelatina si è un pò condensata nei cannoliquindi penso che farò a parte ricotta e zucchero solo per dei cannoli nuovi
unasicilianaincucina
mi spiace io non ho avuto questo inconveniente…la mousse mi è rimasta molto morbida riuscivo ad utilizzarla bene con la sac à poche per riempire i cannoli
Pingback: