
Cassata siciliana al forno
Cassata siciliana al forno un altro meraviglioso dolce della tradizione siciliana, un dolce molto semplice meno sontuoso della classica cassata siciliana ma altrettanto buono preparato con un’ involucro di pasta frolla, un sottile strato di pan di spagna, crema di ricotta e gocce di cioccolato; nella ricetta tradizionale viene aggiunta la zuccata e/o i canditi io li ho omessi perché ai bambini non piacciono. Preparare questo dolce è sicuramente più facile e meno laborioso della classica cassata siciliane o delle cassate monoporzione ( qui la ricetta) ma devo dire che a bontà non è da meno. Provatela e metteteci come sempre tanto amore nel farlo perché solo così un dolce verrà buono….
Ingredienti per la pasta frolla (diam.18/20 cm.)
- 300 grammi di farina
- 150 grammi di burro
- 150 grammi di zucchero
- 3 tuorli
- 1 cucchiaio di marsala
- un pizzico di sale.
Ingredienti per la crema di ricotta
- 300 grammi di ricotta
- 80/100 grammi di zucchero
- 50 grammi di cioccolato fondente a gocce
- q.b. pan di Spagna per foderare la frolla (quì la ricetta)
Tempo di preparazione: 2 ore circa
Procedimento:
Preparate la frolla lavorando il burro morbido con la farina, aggiungete lo zucchero e poi uno alla volta i tuorli. Infine mettete il marsala ed il sale. Formate una palla che metterete a riposare per un ora in frigorifero avvolta da pellicola.
Nel frattempo preparate la crema di ricotta setacciando la ricotta, poi lavoratela con lo zucchero fino a renderla cremosa. Aggiungete le gocce di cioccolato. Mettete in frigorifero fino all’utilizzo.
Riprendete la frolla, stendetela ricavando un disco di pasta di circa mezzo cm. che andrà a ricoprire la tortiera compresi i bordi.Mettete uno strato sottile di pan di spagna sbriciolato.
Versate la crema di ricotta poi ricoprite con altro pan di spagna ed infine richiudete con un altro disco di frolla. Chiudete i bordi in maniera tale che la crema di ricotta non fuoriesca.
Cuoocete per circa 50 minuti a 180° (dipende dal forno). Fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo. Potete decorarla con ventagli di cioccolato oppure come più vi piace. La nostra cassata siciliana al forno è pronta…. Non ci crederete ma è davvero buona…provatela.
Trovate molte mie ricette anche Ricette Blogger Riunite


10 Comments
Antonella
Ciao, vorrei sapere gli ingredienti giusti del pan di Spagna per realizzare la cassata ci cui sopra col diametro da te suggerito.. Grazie tante
unasicilianaincucina
Ciao in questa ricetta io ho utilizzato dei pezzettini di spagna sbriciolato , saranno stati circa 50/60 g. Solitamente io tengo sempre le rimanenze del pan di spagna che mi rimane da altre preparazione e poi lo utilizzo in altri dolci. Ti lascio la ricetta del mio pan di spagna https://unasicilianaincucina.com/pan-di-spagna/