Cassate pantesche o Cassategge
Dolcetti,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Cassate pantesche o Cassategge

Cassate pantesche o Cassategge sono dei dolcetti originali dell’isola di Pantelleria che tradizionalmente venivano preparate per le festività pasquali. Si tratta di dolcetti ripieni di ricotta e cioccolato a scaglie chiusi da un’involucro di pasta, non si tratta di pasta frolla, è una “pasta” molto simile a quella dei cannoli secondo me e molto simile alle cassatelle ragusane che si preparano nella mia città. Questi dolcetti oggi vengono preparati sempre non solo per Pasqua io infatti ho voluto prepararli in questi giorni perchè volevo provare la loro bontà. Devo dire che nonostante siano dei dolcetti molto semplici sono veramente buoni ma sinceramente non avevo dubbi perchè sono quei dolci antichi che facevano le nostre nonne così semplici all’apparenza ma così buoni al palato. A voi le Cassate pantesche o Cassategge.

Cassate pantesche o Cassategge

Ingredienti per 8 pz:

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di zucchero di canna
  • 60 g di strutto
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 tuorlo
  • 100 ml circa di acqua
  • 250 g di ricotta di pecora ( io vaccina)
  • 80 g circa di zucchero di canna
  • q.b. gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di cannella

Tempo di preparazione:

1 ora circa + tempo di riposo

Procedimento:

In una ciotola o nella planetaria lavorate la farina con lo strutto e lo zucchero. Versate un po’ alla volta l’acqua man mano che l’impasto lo richiede. Aggiungete il pizzico di sale poi il lievito. Uniformate il composto poi formate un panetto liscio e compatto che metterete a riposare coperto per 3/4 ore in un luogo asciutto. Trascorso il tempo di riposo stendete l’impasto con il mattarello poi con un coppa pasta di circa 10 cm formate dei dischi.

Con questi dischi formate una sorta di cestino che riempirete con la ricotta, lavorata precedentemente con lo zucchero, la cannella ed il cioccolato.

Coprite ogni cestino con un’altro disco di pasta, sigillate i bordi e poi spennellate con il tuorlo. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 35 minuti. Le nostre Cassate pantesche o Cassategge sono pronte per essere gustate sono buone sia tiepide che fredde.

Cassate pantesche o Cassategge
Cassate pantesche o Cassategge

Se ti piacciono prova anche le cassatelle fritte

6 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: