
Cassatine siciliane monoporzione
Cassatine siciliane monoporzione piccoli dolcetti in miniatura della classica e più conosciuta cassata siciliana. Ho preparato queste cassatine come dolce per superare l’esame da pasticcera. Ebbene sì qualche anno addietro ho frequentato un corso per diventare pasticcere professionista che prevedeva un’esame finale con la preparazione di tre dolci che i giudici dovevano assaggiare e votare. Io ho voluto naturalmente portare un dolce che mi rappresentava, che fosse bello da vedere, buono da mangiare ma anche che parlasse di me, della mia terra e delle mie tradizioni. Ho pensato quindi a queste piccole cassatine che non mancano mai nei pranzi domenicali delle famiglie siciliane. Ogni volta che vado giù infatti mia sorella mi fa trovare sempre le cassatine e i cannoli sulla tavola, pronti per essere da me gustati e per darmi il bentornato a casa. Non è difficile prepararle a casa, basta avere un buon pan di spagna e della ricotta buona ed asciutta. Piano piano le assemblerete e otterrete il vostro dolce siciliano.

Ingredienti per 4 pz:
- 100 g di pan di spagna (qui la ricetta)
- 300 g di ricotta
- 200 g di pasta reale verde
- 80 g circa di zucchero
- q.b. gocce di cioccolata
- q.b. scorce di arancia candite
- 2 cucchiai di liquore alla mandorla (per la bagna)
- 2 cucchiai di acqua (per la bagna)
- q.b. ciliegie candite (per decorare)
Per la glassa:
- 70 g di zucchero
- 20 g di acqua
- 10 g di glucosio
Tempo di preparazione:
2 ore circa
Procedimento:
Per preparare le Cassatine siciliane monoporzione preparate il giorno prima il pan di spagna (qui la ricetta), poi, aiutandovi con un coltello ricavate un disco sottile ma non troppo.
Prendete la pasta reale stendetela aiutandovi con dello zucchero a velo e ricavate dei dischi con i quali rivestirete i vostri stampini monoporzione per la cassata.

Eliminate eventuali eccessi di pasta reale. Utilizzando un coppapasta del diametro più piccolo rispetto al fondo dello stampo realizzate un foro. Eliminate il disco di pasta reale che si sarà così formato.
Prendete ora il pan di spagna che avete preparato inizialmente e, usando lo stesso coppa pasta piccolo, create un disco di pan di spagna che metterete al posto del disco di pasta reale che avete tolto. Bagnate leggermente il disco di pan di spagna mescolando insieme l’acqua con il liquore alla mandorla.

Riempite con la crema di ricotta preparata setacciando la ricotta con lo zucchero e le gocce di cioccolato.

Ricavate un altro disco di pan di Spagna e disponetelo sulla crema di ricotta facendo un po’ di pressione.

Livellate con una spatola. Mettete in frigorifero a raffreddare per mezz’ora poi estraetela dallo stampo. Se avete difficolta potete sia metterle nel congelatore prima di sformarle oppure potete aiutarvi con un coltello.
Una volta che avete estratto le vostre cassatine dallo stampo possiamo passare a decorarle preparando la nostra glassa.
Mettete in un pentolino a fuoco basso lo zucchero, l’acqua ed il glucosio. Iniziate a mescolare portando il composto a 115° aiutandovi con un termometro. Ve ne accorgerete perchè diventerà trasparente e formerà grandi bolle. Trasferite in una ciotola sempre mescolando fino a quando si raffredderà un po’ e diventerà più bianco. Aiutandovi con una spatola livellate sulla superficie della vostra cassatina nella parte del pan di spagna. Decorate con una ciliegia candita ed una scorzetta di arancia. Le nostre Cassatine siciliane monoporzione sono pronte per essere gustate.


Se ti piace questa ricetta prova anche le Cassatelle fritte di ricotta siciliane.
Come stampo potete usare questi che trovate sul mio shop di Amazon

