Una siciliana in cucina

Ricette dolci e cucina siciliana

Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Confettura-light-di-fragole
    Corso Pasticceria

    Differenza tra marmellata e confettura

    15 Marzo 2018 / 2 Comments

    Differenza tra marmellata e confettura la conoscete? Sapete che identificano due prodotti diversi? Nell’uso comune quasi tutti utilizzano le due parole come sinonimi ma in realtà non lo sono. Anche io prima di frequentare il Corso da Pasticcere utilizzavo indistintamente queste due parole. Poi ho imparato la differenza. Questa differenza tra marmellata e confettura è stata sancita anche da una direttiva europea, la n. 79/693 del 1979, recepita in Italia nel 1982 con il D.P.R. 8 Giugno 1982 n. 401.  Che cosa dice in sintesi questa Direttiva: Marmellata: è una mescolanza di uno o più dei seguenti prodotti: polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorza di agrumi ( arancia, mandarino, cedro, limone, bergamotto,…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Plumcake di riso cacao e ciliegie

    Plumcake di riso cacao e ciliegie

    12 Giugno 2017
    rotolini sfoglia ricotta pinoli pomodoro secco

    Rotolini sfoglia ricotta pinoli pomodoro secco

    21 Settembre 2015
    Involtini di melanzana alla siciliana

    Involtini di melanzana alla siciliana

    12 Ottobre 2015
  • sale
    Corso Pasticceria

    Sale in pasticceria

    15 Novembre 2017 / 2 Comments

    Sale tutti noi lo conosciamo tutti noi lo utilizziamo in cucina per dare sapore ai nostri piatti ma in pasticceria è davvero così importante? Spesso lo troviamo inserito nelle ricette come la pasta frolla, le masse montate ecc. Magari a volte non lo mettiamo dimenticandoci di aggiungere quel grammo di sale all’impasto. Usi in pasticceria: -Aiuta la conservazione del prodotto, riduce lo sviluppo dei batteri in quanto diminuisce la quantità di acqua utile alla loro riproduzione. -Aiuta moltissimo gli impasti aumentando l’elasticità del glutine rendendo gli impasti più forti e lavorabili. Dà colore alla crosta. -Ha la proprietà chimica di assorbire l’acqua all’interno dell’impasto quindi più sale mettiamo in un impasto più ne…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Ciambella integrale senza zucchero e mirtilli

    3 Febbraio 2018
    Patate vastase

    Patate vastase ricetta siciliana

    9 Giugno 2018
    Sable’-chantilly-caramello-e-cremoso-al-cioccolato

    Sablè chantilly caramello,cremoso cioccolato

    8 Giugno 2016
  • Le uova in pasticceria
    Corso Pasticceria

    Le uova in pasticceria

    4 Novembre 2017 / No Comments

    Le uova in pasticceria sono uno degli ingredienti più usati e presenti nelle varie preparazioni. Anche se spesso in giro si vedono tante ricette preparate senza uova non solo per persone che non possono mangiare le uova ma anche, secondo me, da persone che non hanno nessun problema con le uova. Le uova sono un’alimento completo molto importante per la preparazione dei dolci. Le sue proteine sono fondamentali per incorporare aria nelle masse montate, il tuorlo serve a rendere più friabile per esempio la pasta frolla e per legare e rendere cremose le creme. Le uova solitamente vengono vendute e suddivise in base al loro peso: XL superiore ai 73 g L grandi…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    biscotti al burro a cuore

    Biscotti al burro forma cuore

    11 Settembre 2015
    Il cioccolato di Modica

    Il cioccolato di Modica storia e caratteristiche

    3 Giugno 2019
    Muffins alle fragole con stevia

    Muffins alle fragole con stevia

    12 Aprile 2018
  • farina
    Corso Pasticceria

    Farina quale scegliere

    3 Ottobre 2017 / 2 Comments

    Farina sapete riconoscerla, quale usare per la frolla, per le brioche o per il pane? Sinceramente prima di prendere il diploma da pasticcere sapevo ben poco sulla farina. Utilizzavo la 00 per i dolci e la semola di grano duro per la pizza. Oggi se andate al supermercato esistono diverse tipologie. Quindi è importante conoscere molto bene questo argomento. La farina come tutti sappiamo si ottiene dalla miscelazione di cereali o altri prodotti organici. Sicuramente la più conosciuta è la 00 ma abbiamo anche  la semola di grano duro, la manitoba, la 0 , la farine di riso e di mais ecc. Ma come facciamo a sapere quale utilizzare? Dipende da cosa dobbiamo…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Biancomangiare alle mandorle siciliane

    Biancomangiare alle mandorle siciliane

    16 Aprile 2018
    Plumcake all'olio e gocce di cioccolato

    Plumcake all’olio e gocce di cioccolato

    2 Luglio 2017
    Scacciata con tuma e acciughe

    Scacciata con tuma e acciughe

    4 Aprile 2019

Racconti di cucina siciliana e dolci

Sono siciliana doc , nel mio blog troverete i miei racconti di cucina siciliana e i miei dolci. Voglio portarvi nel mio mondo fatto di ricordi, di cose semplici, di piatti della tradizione e di dolci golosi.

CERCA LA RICETTA

Ci sono anche io

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 42.685 altri iscritti

Categorie

  • Collaborazione
  • Corso Pasticceria
  • Feste e tradizioni in Sicilia
  • Pane, pizze e focacce
  • Prodotti territorio siciliano
  • Ricette dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Crostate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Integrali
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Senza glutine
    • Senza zucchero
    • Torte
  • Ricette salate
  • Ricette Siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Spaghetti melanzane fritte e menta
  • Torta crema di ricotta e caffè
  • Scacce salsa di pomodoro e cipolla
  • Sbriciolata ricotta e confettura
  • Grissini olio di oliva e sesamo siciliani

INSTAGRAM

unasicilianaincucina_real

unasicilianaincucina_real
Spaghetti melanzane fritte e menta un connubio di Spaghetti melanzane fritte e menta un connubio di profumi e sapori che mi riporta indietro nel tempo. 
Le estati trascorse in campagna a Mazzarrone in mezzo alle vigne, mia nonna che friggeva le melanzane appena raccolte nell’orto, il profumo della menta che inebriava l’aria. 
Un piatto semplice dai sapori importanti, il gusto delle melanzane fritte si unisce alla freschezza della menta. 
Che ne dite di prepararlo per pranzo? 
🍆
🍆
🍆
#melanzane #pastaconlemelanzane #pastasiciliana #cucinasiciliana #ricettesiciliane #foodsicily #sicilyfood #sicilianfood #primisiciliani #menta #unasicilianaincucina #cucinatradizionalesiciliana #cucinatradizionale #siciliabedda
Mia nonna preparava questa torta spesso la Domenic Mia nonna preparava questa torta spesso la Domenica. 
Una torta semplice, casalinga ma buonissima, crema di ricotta, pan di Spagna e caffè. 
La metteva in frigo fino all’ultimo momento perché doveva essere servita fredda questa torta. 
Io pur essendo piccola e pur non dovendo bere caffè la mangiavo lo stesso. 
Adesso che sono cresciuta posso gustarla senza alcun divieto nella sua semplice bontà. 
La ricetta sul profilo e nelle storie. 
Buon pomeriggio 
🥮
🥮
🥮
#tortaricotta 
#tortafattaincasa #tortadolce #tortacaffè #ricotta #dolcifattiincasa #dolcichepassione #dolcivisioni #dolcicasalinghi #dolciricette #unasicilianaincucina #cucinaredolci #ricettedolci
Un piatto della Domenica siciliano buono tutti i g Un piatto della Domenica siciliano buono tutti i giorni ... 
Gli Anelletti al forno in versione semplice senza melanzane fritte. 
Che ne dite vi ho fatto venire fame? 
La ricetta sul profilo e nelle storie. 
🍝
🍝
🍝
#anellettialforno #anellettisiciliani #anelletti #anellettiallasiciliana #ricettesiciliane #cucinasiciliana #foodsicily #sicilyfood #siciliabedda #sicilianfood #siciliamondocibo #unasicilianaincucina #primisiciliani #cucinatradizionale
Con i primi fagiolini dell’orto ho preparato que Con i primi fagiolini dell’orto ho preparato questo contorno siciliano. 
Un piatto semplice ma ricco di gusto, fagiolini a km 0, salsa di pomodoro fatta in casa e muddica atturriata. 
Sono sicura che vi piacerà come piace a me... 
Buona giornata 
🍅
🥙
🍅
#fagiolini #verduredistagione #ricettesiciliane #cucinasiciliana #foodsicily #sicilyfood #unasicilianaincucina #siciliamondocibo #siciliabedda #muddica #muddicaatturrata #verduredistagione #ricetteestive
Oggi vi faccio un saluto veloce mi aspetta una lun Oggi vi faccio un saluto veloce mi aspetta una lunga giornata di lavoro, il mio compagno non è ancora guarito completamente quindi tocca a me fare tutto. 
Per darmi una bella carica stamattina ho preparato i miei biscotti preferiti ... I Parigini bicolore. 
Classici biscotti di una volta preparati con tutto quello che le nostre nonne avevano a disposizione, uova, farina, zucchero ecc. 
La ricetta nelle storie e suo profilo. 
Buona giornata 
🍪
🍪
🍪
#biscottisiciliani #biscotti #biscottifattiincasa #biscottitradizionali #biscottihomemade #cucinasiciliana #ricettesiciliane #foodsicily #sicilyfood #unasicilianaincucina #ricettesicule #cucinarechepassione #siciliabedda #sicilyinfood #cibosiciliano #biscottiartigianali
Tutto il profumo dei limoni 🍋 di Sicilia racchi Tutto il profumo dei limoni 🍋 di Sicilia racchiuso in un dolce semplice ma ricco di profumi e sapori... Il Gelo di limoni. 

Un dolce estivo che non manca mai durante le estati calde siciliane a fine pasto o per una merenda estiva sotto il porticato che profuma di gelsomino e limoni. 

Tra i vari gusti che possiamo assaggiare quello al limone è il mio preferito . Ed il vostro qual’è?
🍋
🍋
🍋
#limoni #gelo #gelodilimone #dolcisiciliani #ricettesiciliane #dolcialcucchiaio #sicilyfood #siciliabedda #siciliamondocibo #sicilyinfood #unasicilianaincucina #dolcichepassione #dolcifattiincasa #dolcisemplici
Carica di più... Seguire Instagram

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Classifica Articoli e Pagine

  • Crostata integrale frangipane e albicocca
    Crostata integrale frangipane e albicocca
  • Torta crema di ricotta e caffè
    Torta crema di ricotta e caffè
  • Crema al caffè fredda e golosa
    Crema al caffè fredda e golosa
  • Pizza rianata trapanese
    Pizza rianata trapanese
  • Cassate pantesche o Cassategge
    Cassate pantesche o Cassategge
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche del Blog

  • 4.114.239 click

Commenti recenti

  • unasicilianaincucina su Base morbida allo yogurt per crostate e torte
  • Jeanine su Base morbida allo yogurt per crostate e torte
  • unasicilianaincucina su Pan brioche alla panna morbido
  • Lidia su Pan brioche alla panna morbido
  • Laura - Profumo di Sicilia su Scacce salsa di pomodoro e cipolla

Tag

arance biscotti brioche burro cacao caffè cannella ciambelle cioccolato cocco colazione confettura crema crostate cucina siciliana dolci al cucchiaio dolci colazione dolci siciliani estate farina farina integrale fragole integrale limone mandorle marmellata mascarpone melanzane mele mirtilli pane panna pasta frolla pasta sfoglia pistacchio plumcake pomodoro ricette siciliane ricotta semola senza zucchero siciliane torte yogurt zucchero
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
© unasicilianaincucina-2015

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

    Una siciliana in cucina
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.