-
Biscotti di vetro natalizi golosi
Biscotti di vetro natalizi dei golosi e croccanti biscotti con un cuore trasparente che sembra quasi vetro colorato. Fare questi biscotti è davvero molto semplice basta preparare una buona pasta frolla e utilizzare delle caramelline colorate per fare l’effetto vetro. Potete preparare questi biscotti e magari utilizzarli come decorazioni per l’albero di Natale. Sono molto carini appesi sull’albero, io ne ho appesi qualcuno di questi biscotti e ci stanno benissimo sull’albero. Che ne dite di prepararli insieme? Ingredienti per circa 30/40 biscotti: 350 g di farina 00 120 g di zucchero a velo 200 g di burro freddo tagliato a dadini 1 uovo 1 cucchiaino di estratto di vaniglia q.b. zucchero a velo…
-
Biscotti Mucatoli ragusani
Biscotti Mucatoli ragusani sono dei biscotti natalizi ragusani che vengono anche chiamati “Nucatoli” dall’arabo “Nagal” che significa dolce di frutta secca. Questi biscotti come tanti altri dolci siciliani presentano varie piccole varianti negli ingredienti che li compongono. Ognuno adatta le proprie ricette al proprio gusto mettendo o omettendo un’ingrediente. I Biscotti Mucatoli a casa mia erano sempre presenti a Natale, mio padre li andava a comprare dal fornaio di fiducia e poi li nascondeva nella vetrinetta in salone in modo che io e mia sorella non potessimo mangiarli prima delle feste. Venivano serviti a fine pasto insieme ai Buccellati ed agli altri dolci di Natale dopo pranzo o cena. Mia nonna invece li…
-
Biscotti Stelle di frolla natalizi
Biscotti Stelle di frolla dei buonissimi biscotti di Natale che ho preparato Domenica pomeriggio. Una frolla molto burrosa che si scioglie in bocca è il segreto di questi biscotti. I biscotti di frolla per me devono essere burrosi, sciogliersi in bocca e lasciare quella goduria in bocca. Preparare per me i biscotti è sempre un piacere, una gioia soprattutto se sono biscotti natalizi. Adoro anche fotografarli perchè immagino di essere in una stanza piena di addobbi natalizi con tanti golosi biscotti da mangiare, profumo di cannella, cioccolata calda, tutti riuniti a fare l’albero di Natale. Immagino quel Natale da bambina quando io e la mia famiglia eravamo tutti riuniti insieme, un Natale che…
-
Buccellati siciliani ricetta siciliana
Buccellati siciliani sono dei biscotti siciliani che solitamente si preparano per le feste di Natale. Si tratta di biscotti con un involucro esterno di frolla ed un ripieno a base di frutta secca, fichi, marmellata ed altri ingredienti che possono variare. Alcuni mettono il cioccolato, alcuni le scorze candite di arancia o cedro ecc, poi vendono decorati con una glassa bianca e zuccherini colorati oppure con zucchero a velo. Una ricetta che, come molte ricette siciliane varia da famiglia a famiglia. Questi biscotti, insieme ai mucatoli ragusani (una ricetta che presto preparerò) erano sempre presenti a casa mia durante il periodo di Natale. Ricordo che mio padre andava sempre a comprarli al forno,…
-
Biscotti Margherita ricetta siciliana
Biscotti Margherita sono dei deliziosi biscotti a forma di margherita tipici della zona di Palermo. Sono biscotti semplici resi più belli dall’aggiunta della ciliegia candita. Potete prepararli per accompagnare il caffè oppure un liquore oppure potete gustarli anche a colazione. Se non vi piace la ciliegia candita potete farli solo con la granella di zucchero o con dello zucchero a velo. In questo momento così triste e buio che stiamo vivendo un po’ di dolcezza è sempre gradita. Vi ho convinto? Secondo me sì perchè vi conosco e sò che amate le cose buone quindi sono sicura che molti di voi li prepareranno presto. Mi raccomando mandatemi le vostre foto e i vostri…
-
Biscotti di San Martino o Sammartinelli
Biscotti di San Martino o Sammartinelli sono dei biscotti croccanti che si preparano per l’11 Novembre per festeggiare l’estate di San Martino. Solitamente vengono serviti accompagnati dal vino Moscato di Pantelleria che ne esalta la bontà ed il gusto di anice e cannella. Esiste una leggenda che narra che esistevano due feste di San Martino. I ricchi la festeggiavano l’11 Novembre mentre i più poveri la settimana successiva dopo aver ricevuto la paga settimanale chiamata in dialetto “simanata” così anche loro potevano finalmente comprare i biscotti di San Martino bagnati nel vino moscato tradotto in dialetto ” I viscotta ri Sammartinu abbagnati ‘nto vinu muscatu”. Questi biscotti così croccanti e friabili vengono preparati…
-
Biscotti siciliani a treccia da inzuppare
Biscotti siciliani a treccia dei classici biscotti da inzuppo preparati seguendo la tradizione di una volta che prevedeva l’uso della sugna (ossia lo strutto) invece del burro o dell’olio. Sono dei biscotti ottimi inzuppati nel latte o nel caffè che io amo preparare e mangiare al posto di quelli confezionati che si trovano al supermercato. Poi preparare i biscotti per me è un’ottimo antistress naturale e mi aiuta a scaricare la tensione e l’ansia che proprio in questo periodo credo colpisca un po’ tutti. Quindi che ne dite di preparare insieme questi biscotti per la colazione o per la merenda. Sono facilissimi e veloci da fare quindi non avete scuse…Iniziamo insieme!!! Ingredienti per…
-
Biscotti con l’impronta e confettura
Biscotti con l’impronta e confettura la traduzione in italiano di una tipologia di biscotti di frolla con confettura che ha nomi diversi nei vari paesi. Ad esempio in Svezia vengono chiamati Hallongrottor, in America Thumbprint cookies io, a parte il nome, li trovo deliziosi e anche semplici da fare. L’unico consiglio che vi dò è quello di non scaldare troppo la frolla e far raffreddare i biscotti in frigo prima di cuocerli. Se volete provarli seguite la ricetta e se avete bisogno chiedetemi pure. Ingredienti per circa 40 pz: 200 g di burro freddo 2 tuorli 140 g di zucchero 300 g di farina 00 q.b. confettura frutti di bosco o lamponi o…
-
Biscotti integrali confettura di fichi
Biscotti integrali confettura di fichi dei deliziosi biscottini di frolla con un ripieno goloso di fichi. Se devo dirvi la verità amo di più mangiare i fichi fresche che la confettura di fichi ma come ripieno di crostate e biscotti oppure sul formaggio la confettura di fichi mi piace molto. Non amo spalmarla sul pane ma negli altri modi mi piace molto. Per realizzare questi biscottini ho utilizzato della frolla integrale (la ricetta la trovate sul blog) e della buonissima confettura di fichi che mi è stato donata da un’azienda molto conosciuta con la quale collaboro. Vi auguro un dolce pomeriggio e vi aspetto presto con un’altra golosa ricetta. Ingredienti: 250 g di…
-
Biscotti algerini ricetta siciliana
Biscotti algerini siciliani dei biscotti tipici della zona di Palermo. Leggendo il nome sicuramente penserete che vengano da chissà quale paese invece si tratta di una ricetta tipica siciliana di cui non si conosce bene la provenienza del nome. Sono dei biscotti molto semplici che venivano preparati con l’utilizzo dello strutto questo li rendeva molto croccanti e li conservava per più giorni. Sicuramente molte di voi se li rifaranno utilizzeranno il burro che li renderà più friabili. Io li ho provati e mi piacciono molto. Ingredienti: 500 g di farina 00 170 g di zucchero 170 g di strutto ( o burro) 1 uovo 80 ml di latte 1 cucchiaio di miele 1…