-
Marmellata di limoni siciliani
Marmellata di limoni siciliani tutto il profumo ed il sapore dei limoni siciliani racchiusi in questa golosa marmellata. Io adoro preparare delle golose crostate rustiche con questa marmellata. Il suo profumo ed il suo retrogusto donano un sapore ancora più buono, secondo me, alle crostate. E’ ottima anche per farcire i biscotti oppure semplicemente spalmata sul pane a colazione. La preparazione è un pochino lunga ma sono sicura che il risultato vi sorprenderà. Se volete provarla qui trovate le indicazioni. Adesso vi saluto e vi aspetto presto sul blog con tante altre golose ricette. Buona giornata. Ingredienti: 1 kg di limoni biologici siciliani 500 g di zucchero Tempo di preparazione: 1 ora circa…
-
Marmellata di arance siciliane
Marmellata di arance una ricetta classica e soprattutto facilissima. Basta un poco di passione e buona volontà e realizzerete una marmellata buonissima. ideale da mangiare spalmata sul pane oppure per fare golose crostate o biscotti. Essendo periodo di arance io preparo tantissime ricette con questo agrume meraviglioso. Soprattutto perché ho ricevuto da un’amico siciliano, dell’ azienda AranciAmato, una cassetta di arance biologiche di Ribera. Buonissime da mangiare, da fare spremute oppure da utilizzare per golose ricette. Così ho deciso di preparare anche della buonissima marmellata di arance. Facciamola insieme.. Ingredienti per circa 3 vasetti da 250 g : 850 g di arance siciliane biologiche sbucciate AranciAmato 700 g di zucchero 1 limone qualche buccia di arancia Procedimento: Sbucciate le arance. Eliminate la parte…
-
Confettura light di fragole
Confettura light di fragole cosa c’è di più buono che fare colazione con i prodotti preparati con le tue mani, spalmare sul pane un velo di confettura fatta in casa, oppure riempire un cornetto con la tua confettura…io amo farlo, amo poter dire questo l’ho fatto io, c’è soddisfazione a farlo in casa con le proprie mani oltre che avere la certezza di sapere quali ingredienti si sono usati. Naturalmente adesso dobbiamo sfruttare i frutti di stagione, questo è il periodo delle fragole, le mie amate fragole, che come vi ho già detto mi fanno venire l’orticaria, quindi bisogna sfruttarle al massimo. Solitamente quando preparo le confetture non uso quasi mai la pectina…
-
Confettura di kiwi
La confettura di kivi una confettura dolce con un retrogusto aspro tipico del frutto, è la prima volta che utilizzo i kiwi per fare una confettura di solito ho sempre utilizzato le fragole, le more, ecc. ma mi hanno regalo un bel po’di kiwi quindi mi son detta perché non provare? Così ho deciso di prepararla, ho utilizzato meno zucchero del solito ed il risultato è stato buono, potete usarla per farcire crostate, biscotti oppure spalmarla sul pane.. Ingredienti: 1 kg. di kiwi ( già puliti) 500 gr. di zucchero Tempo di preparazione: 1 h.circa Procedimento: Pulite e sbucciate i kiwiPassateli con il passaverdure Fino ad ottenere una pureaAggiungete lo zucchero e portate a bollore.Abbassate…