-
Namelaka melograno e cioccolato bianco
Melograno un frutto meraviglioso che tutti noi dovremmo portare sulle nostre tavole. Ricco di antiossidanti e di flavonoidi aiuta il nostro organismo a rimanere in salute. Succoso e colorato aggiunge colore e sapore ai piatti salati e dolci. Ho deciso di utilizzarlo per preparare una ricetta dolce: Namelaka melograno e cioccolato bianco. Con questa ricetta partecipo al progetto di FRUIT 24. Un progetto che informa il consumatore dell’importanza di mangiare frutta e verdura durante il giorno. In ogni momento della nostra giornata possiamo mangiare frutta e verdura. Dalla colazione allo spuntino di mezzanotte. Sul sito di FRUIT 2 potete trovare tante informazioni in merito e tante ricette per utilizzare frutta e verdura. Io…
-
Budino alla cannella e caffè
Budino alla cannella e caffè tanto semplice quanto buono. Si tratta di un dolce a cui sono molto legata. Un dolce di famiglia esteticamente non perfetto ma profumato e goloso. Questo budino racconta una storia, quella di tanti Natali a casa mia. Da quando ho memoria questo dolce veniva sempre preparato da mio padre per le feste. Era un classico che a tavola ci fosse, oltre al pandoro e panettone, il budino di papà. Mio padre amava molto i fornelli gli piaceva ogni tanto preparare qualcosa. Lo ricordo quando, al mattino della vigilia, si alzava presto ed iniziava a preparare questo budino. La cucina profumava di caffè e di cannella. Adoravo questo profumo…
-
Namelaka nocciola con cuore al cacao
Namelaka nocciola con cuore al cacao un dolce goloso e raffinato che potrete presentare anche per una cena importante. Nocciola ritorna spesso nei miei dolci come il pistacchio perché sono sapori che amo soprattutto nei dolci. Ti svegli la mattina è dici oggi voglio preparare qualcosa di buono ma anche di bello qualcosa che ti renderà orgogliosa di te stessa. Quando ami la pasticceria come me hai solo l’imbarazzo della scelta su cosa preparare. A volte penso riuscirò mai a preparare tutti i dolci che ho nella testa e che magari vedo nelle vetrine virtuali dei grandi pasticceri..Non lo so però qualcosa ho già fatto e ne sono contenta. A voi la ricetta della namelaka che potete servire…
-
Gelato alla nocciola
Gelato alla nocciola il mio gusto preferito da bambina, prepararlo in casa è stato per me facilissimo solo pochi ingredienti ed il gelato è pronto, potete usare una gelatiera come ho fatto io oppure usare il freezer. Naturalmente è un gelato fatto in casa, senza addensanti come la farina di carrube quindi non arriverà mai al gelato che trovate nelle gelatiere super cremoso. Il risultato è stato buono ed è stato molto gradito in famiglia. Per la preparazione di questo gelato ho utilizzato le nocciole intere e la granella di nocciole gentilmente offerti dalla’ Azienda Sodano Group ,un’azienda che si occupa di produzione di frutta secca di elevata qualità, che opera con serietà da…
-
Namelaka alla nocciola
Nocciola un profumo ed un sapore che adoro e che amo, fin da piccola il mio gusto di gelato preferito era la nocciola, soprattutto quando utilizzi dei prodotti come le nocciole intere tostate e la pasta di nocciole dell’azienda Sodano Group un’azienda che ha fatto dell’affidabilità e della qualità un punto fermo della sua produzione. Ricevere questi prodotti per me è stata una gioia infinita sia perché sono dei prodotti ottimi sia perché ti senti gratificata perchè un’azienda si fida di te e della tua capacità di trasformare un’ ingrediente in un piatto appetibile e bello da vedere. A voi la ricetta della namelaka che potete servire come un dolce al cucchiaio oppure utilizzare per farcire torte…
-
Gelato alla ricotta
Gelato alla ricotta è da tempo che cerco questo gusto in gelateria ma non l’ho ancora trovato, in Sicilia è un gusto che trovi sempre disponibile insieme a pistacchio, cioccolato, nocciola e tanti altri gusti tradizionali che amo. Quando ritorno a casa, poche volte purtroppo, vado al bar e mi prendo un bel cono ricotta e pistacchio…il barista mi chiede sempre…vuole cannella sopra la ricotta ..certo che la voglio altrimenti il sapore non è completo….Ho deciso quindi di farlo in casa, pochissimi ingredienti semplici che mi hanno permesso di avere un buon gelato. Non ho usato addensanti o altri prodotti particola ma solo ricotta, panna e un pochino di sciroppo di glucosio…dimenticavo un cucchiaino…
-
Gelato al cocco
Cocco un frutto, un profumo, un sapore che amo molto per questo gelato fatto in casa. Solo ingredienti semplici che tutte noi possiamo avere a disposizione, non ho usato destrosio o addensanti vari come farina di carrube o altro ma solo ingredienti che tutte noi possiamo avere in casa o trovare facilmente al supermercato. Il gelato è stato molto apprezzato in famiglia quindi l’obbiettivo bontà è stato raggiunto, dovete sapere che a casa mia sono molto critici quando assaggiano qualcosa che ho preparato, io li fisso per tutto il tempo mentre il mio compagno e suo figlio assaggiano e poi chiedo mille volte com’è? E’ buono? La maggioranza delle volte la risposta è positiva…
-
Cheesecake cocco senza glutine
Cheesecake cocco senza glutine profumo d’estate. Un dolce fresco e leggero ideale per l’estate quando le alte temperature imperversano nelle nostre città. Ideale anche per le persone che sono intolleranti al glutine. Ho infatti usato dei biscotti al cioccolato senza glutine per la base e per la crema della semplice ricotta vaccina alleggerita con panna. Ho aromatizzato con il cocco essiccato. Molto semplice nella sua realizzazione questa cheesecake può essere presentata sia in versione monoporzione, come in questo caso, sia nella forma tradizionale rotonda. Io in questo caso ho deciso di fare delle monoporzioni perché mi piacevano molto di più. Non so voi ma io adoro il cocco mi mette di buonumore pensate…
-
Granita siciliana al limone
Granita siciliana al limone se mi chiedete cosa mi manca di più, di cosa ho più nostalgia sicuramente una delle prime risposte è la granita al limone siciliana. Quando vivevo in Sicilia era la mia colazione preferita in estate, naturalmente accompagnata dalla golosissima brioche con il tuppo. Per chi non è siciliano è strano fare colazione con la granita invece per noi siciliani è un rito, una tradizione, c’è chi ordina la granita a limone, chi la granita al caffè con panna,chi la granita alla mandorla. La granita può essere anche una rinfrescante pausa pomeridiana che ci aiuta a refrigerare il nostro corpo dalla calura estiva da gustare in riva al mare oppure…
-
Semifreddo allo yogurt monoporzione
Semifreddo allo yogurt monoporzione un dessert fresco e leggero adatto all’estate che vi regalerà dolcezza e freschezza, un dolce che non è molto calorico e che soprattutto si prepara senza accendere il forno. Ho preparato questo semifreddo prendendo spunto dalla ricetta pubblicata da un mio amico Chef/pasticcere, Mikele Leon Lubrano, sul suo blog Dessertazioni , tutte le volte che provo le sue ricette il risultato è garantito, lui è bravissimo ed i suoi dolci sono strepitosi. Quando ho bisogno di qualche consiglio spesso chiedo a lui almeno sono sicura di non sbagliare. A voi la ricettina……Buon week end Ingredienti per 16 monoporzioni oppure uno stampo diam. 26 cm.: Per la base: 250 gr.…