-
Veneziane al farro,fruttosio con crema
Veneziane al farro, fruttosio e crema morbide e golose. Potete gustarle a colazione accompagnate da un caffè oppure anche a merenda. Ho preparato le veneziane seguendo in parte la ricetta di Montersino. Ho deciso infatti di provare ad usare del fruttosio al posto dello zucchero. Solitamente la crema nelle veneziane viene messa prima della cottura io l’ho messa dopo. Mi piace di più. A me sono piaciute tanto soprattutto perché sono abbastanza leggere. Sono infatti fatte senza burro e con fruttosio. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 12/14 pz. Per l’impasto: 200 g di farina di farro integrale biologica 300 g di farina forte 100 g acqua 70 g di fruttosio…
-
Pasta frolla classica Knam
Pasta frolla di Ernest Knam un maestro che adoro. Anche se nei miei dolci utilizzo quasi sempre una sablè che ho imparato al corso (qui la ricetta). Non potevo non provare quella di un grande maestro. Dal libro “Che paradiso è senza cioccolato” la ricetta della frolla classica. Perché come sapete di frolle ne abbiamo di diversi tipi. Magari in un prossimo post vi spiegherò tutte le varie lavorazioni e tipi. Il procedimento per ottenere una buon prodotto è quello di lavorarlo velocemente. Non dobbiamo infatti permettere alla farina di formare il glutine. Ma vi spiegherò tutto in maniera più esplicativa in un post ad hoc. Adesso procediamo con la ricetta. Ingredienti: 250 g…
-
Frolla al farro senza zucchero
Frolla al farro senza zucchero all’olio senza uova e latte diversa dalla classica frolla ma ugualmente buona. Per tutte le persone che devono mantenere basso il proprio indice glicemico può essere utile questa ricetta. La mia ricetta ha preso spunto da quella del libro di Montersino “Golosi di salute”. Io poi ho fatto un’ulteriore modifica utilizzando il maltitolo al posto dello zucchero. Semplicissima da fare si lavora abbastanza bene. Potete utilizzare questa frolla per tante ricette. Potete preparare delle golose CROSTATE, BISCOTTI O CROSTATINE. Cosa aspettate date un’occhio agli ingredienti ed incominciate ad impastare Ingredienti : 500 g di farina di farro 200 g di maltitolo 125 g di acqua 12 g di baking (lievito chimico) 70…
-
Pasta frolla sable ai cereali senza zucchero
Pasta frolla sable ai cereali senza zucchero una frolla che ho apprezzato molto sia per sapore che per consistenza. Per prepararla ho utilizzato la ricetta della crostata ai cereali. Il risultato è stato molto gradevole. Ho usato la frolla per preparare delle crostate, delle crostatine e anche dei biscotti. Insomma una frolla multiuso però senza zucchero (saccarosio) con maltitolo. Conoscete il maltitolo ? Il maltitolo è un dolcificante naturale che si ottiene dallo sciroppo di maltosio. Non vi spiego tutta la composizione e la formula perché vi annoierei. Il maltitolo ha circa il 75% di dolcezza del saccarosio e circa il 60% di potere calorico. Inoltre il maltitolo ha un’indice glicemico più basso rispetto…
-
Frolla sablè al cocco per crostate e biscotti
Frolla sablè al cocco una profumata frolla che adoro e che utilizzo spesso per i miei dolci. Potete fare crostate, biscotti, crostatine tutte le golosità che vi piacciono di più. Ho utilizzato come base la ricetta classica di sablè che ho imparato in pasticceria e che non cambierei per nulla al mondo sostituendo 100 g di farina con il cocco. Il risultato è stato ottimo, una frolla profumata e croccante al punto giusto. Se volete prepararla anche voi seguite passo passo la ricetta e non sbaglierete sicuramente. L’importante è non scaldare la frolla con le mani se la impastate a mano, lavorarla poco se usate la planetaria e tenerla a riposo in frigorifero prima…
-
Frolla al cacao di Knam
Frolla al cacao di Ernst Knam, il re del cioccolato, una ricetta tratta dal libro “Che paradiso è senza cioccolato” che dire ottima, buonissima…sapete cosa significa frolla? Friabile così dovrebbe essere la nostra pasta frolla al cacao o pasta frolla classica. Per preparare un’ottima frolla è importante che il burro sia freddo, la farina debole e soprattutto bisogna evitare di scaldare la frolla quindi dobbiamo lavorarla il meno possibile…altrimenti la farina sviluppa il glutine e perde la sua friabilità, caratteristica principale della pasta frolla. ho deciso di provare questa versione in una giornata abbastanza calda quindi non è stato facile ho dovuto freddarla diverse volte durante la lavorazione e anche durante l’utilizzo però alla…
-
Pasta frolla mais e riso senza glutine
Mais e riso per preparare questa deliziosa frolla senza glutine ideale per preparare delle golose crostate, crostatine o biscotti… chi lo ha detto che i dolci senza glutine non devono essere belli e golosi? Ci sono tante ricette che possiamo utilizzare per preparare dei dolci senza glutine, l’importante è scegliere ingredienti privi di glutine, leggere bene le etichette e utilizzare attrezzature non contaminate da frumento o altri cereali. Io mi sono documentata molto e ho anche comprato alcuni libri come quello di Luca Montersino intitolato Golosi di saluti che contiene tante ricette prive di glutine, lattosio, zucchero, uova e integrali. Devo dire che mi piace molto questo libro ci sono molte ricette utili e…
-
Pan brioche di Santin
Pan brioche una delle tante ricette contenute nel libro del grande Maurizio Santin che dire..se non che solo dai grandi maestri si può imparare, come ho scritto in un post su facebook una volta ero contenta quando mi compravo un paio di scarpe o una borsa adesso sono contenta quando mi compro un libro di un grande pasticcere come Maurizio Santin, Luca Montersino o Ernst Knam ( il mio mito), si cambia o forse si capisce veramente, crescendo, qual’è veramente la propria passione, ti rendi conto con amarezza che se avessi seguito la tua passione fin da bambina avresti potuto diventare quello che adesso vorresti ma la vita purtroppo non và sempre come…
-
Torta quattro quarti
Torta quattro quarti un’ottima base da utilizzare per la preparazione di torte decorate ma buona da mangiare semplicemente spolverata di zucchero a velo. Ho utilizzato questa base la prima volta per preparare la drip cake mascarpone e cioccolato ( qui la ricetta) solitamente preferisco usare il pan di spagna, devo dire che il risultato è stato ottimo, molto morbida ma allo stesso tempo compatta perfetta per essere riempita di crema, ganache o frosting e decorata in mille modi. Sicuramente la presenza del burro la rende molto umida quindi potete anche fare a meno di utilizzare una bagna prima della farcitura ma naturalmente questo dipende molto da persona a persona, io per esempio non l’ho…
-
Marzapane colorato
Il marzapane è una pasta base dolce utilizzata come copertura di torte e dolcetti preparata con farina di mandorle zucchero acqua oppure albume d’uovo. In Sicilia il marzapane viene utilizzato anche per preparare la frutta martorana, dei dolcetti colorati a forma di frutta, verdura che vengono preparati per la commemorazione dei defunti. Ricordo che in Sicilia le pasticcerie mettevano in bella vista questi cestini pieni di meravigliosa frutta martorana così bella tanto da sembrare vera. Si dice che, secondo la tradizione, la frutta Martorana è nata perché alcune suore crearono della frutta con mandorla e zucchero, per sostituire i frutti veri, per abbellire il loro convento in attesa della visita del papa. Io di…