• Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Pasta sfoglia versione seconda

    La pasta sfoglia è una delle basi della pasticceria che tutti coloro che si cimentano in questo meraviglioso mondo della pasticceria dovrebbero saper fare, sicuramente  oggi per mancanza di tempo viene spesso utilizzata quella già pronta in vendita in tutti supermercati, infatti il procedimento è abbastanza a lungo e richiede il rispetto di tempi di riposo per una perfetta riuscita.  La ricetta che propongo in questo articolo è quella che è diventata per me l’ancora di salvezza, imparata in pasticceria durante il mio stage, è stata la mia luce. Questa pasta sfoglia dal sapore neutro può essere utilizzata sia per dolci che per i salati sarà infatti il condimento a dare sapore alla pasta…

  • Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Pasta frolla sablè integrale

    Pasta frolla integrale per prepararla ho seguito la stessa ricetta della pasta frolla che utilizzo solitamente e che fino ad oggi mi permette di preparare ottime crostate e biscotti, ho soltanto modificato la farina utilizzando la farina integrale invece della farina 00 e tolto la buccia di limone grattugiata. L’importante è secondo me lavorare inizialmente la farina integrale con il burro in maniera tale che la farina non possa creare la maglia glutinica che in questo tipo di ricetta non deve formarsi. Con questa pasta frolla integrale potete creare crostate, biscotti, sbriciolate ecc. A voi la mia ricetta..ricordatevi che è sempre importante conoscere le basi per poi sperimentare nuove ricette…   Ingredienti: 250 gr.…

  • pan di spagna
    Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Pan di spagna

    Il pan di spagna che ho preparato è una delle basi che abbiamo imparato al corso di pasticceria, è molto importante infatti conoscere le basi prima di cimentarsi in altre prove dolciarie, se non si conoscono le basi e gli ingredienti principali è inutile secondo il mio modesto parere cercare di mettersi a preparare dolci. Il pan di spagna si basa su pochi e semplici ingredienti uova, farina, zucchero poi si possono aggiungere, a discrezione, gli aromi ed il lievito. In questa ricetta non ho aggiunto il lievito ma di solito ne metto 10 gr. La dose è per 3 pan di spagna.  Ingredienti pan di spagna da 20/22 cm.diam. 6 uova 160 g di zucchero…

  • Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Pasta sfoglia

    La pasta sfoglia per me è sempre stato un tabù in quanto da sempre avevo un pochino di timore a prepararla visto la difficoltà e la laboriosità della preparazione ma avendo intrapreso il nuovo percorso della pasticceria professionale ho dovuto cimentarmi nella preparazione della pasta sfoglia. Nel manuale di pasticceria che ho in dotazione ho visto che esistono diversi  metodi per preparare la pasta sfoglia: il metodo italiano, il metodo tedesco, il metodo francese con burro fuori, quello con vermouth bianco, quello svizzero ecc. Poi ci sono i metodi dei vari pasticceri italiani quindi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta, basta avere un po’ di voglia e tempo per provare i vari metodi e poi…

  • crema pasticcera
    Dolci al cucchiaio,  Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Crema pasticcera

    La crema pasticcera una delle basi della pasticceria. Credo sia importante conoscere prima le basi della pasticceria e poi cimentarsi in ricette più complicate ed elaborate, mi accorgo che tanti passano oltre dimenticando le basi che invece sono molto importanti.  Se pensiamo a quanti dolci hanno al suo interno la crema pasticcera: bignè, millefoglie, torte e tanti altri ancora. La crema pasticcera oltre ad essere usata per farcire tanti dolci può essere gustata da sola magari accompagnata da qualche biscotto secco oppure con delle fragole. Questa ricetta mi è stata passata dal mio maestro al corso di pasticcere è molto ricca di uova ma è buonissima, a volte, se voglio una crema pasticcera…

  • pasta-choux
    Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Pasta choux

    La pasta choux una delle basi della pasticceria internazionale, la pasta choux ha un sapore neutro che può essere usata sia per preparare bignè, zeppole, profiterole ecc. sia per preparare antipasti golosi salati. Il nome pasta choux deriva dalla parola francese choux che significa cavoli, la forma dei bignè infatti è molto simile ai piccoli cavoletti di Bruxelles. Provate anche voi a cimentarvi in questa ricetta e sarete soddisfatte del vostro capolavoro, ricardate che potete anche conservare i bignè di pasta choux vuoti in freezer oppure per qualche giorno in un barattolo. Ingredienti per 50 bignè: 4  uova medie Uova medie (circa 50-55 gr l’una) 130 gr. di Farina tipo 00 100 gr. Burro 5 gr.…

  • pasta frolla frolla sablè
    Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Pasta frolla sablè per crostate

    La pasta frolla sablè è utilizzata per numerosissimi prodotti di pasticceria ed è considerata una delle sue basi stabili. Con la pasta frolla si possono produrre crostate di frutta, alla crema cotta, con crema pasticcera, con nutella, con marmellata ecc. Si tratta di un impasto dolce che dopo la cottura assume un aspetto abbastanza friabile. Esistono molteplici ricette di pasta frolla che riportano varie e differenti percentuali di ingredienti ma la cosa importante da ricordare e sulla quale porre la massima attenzione sono le uova, infatti per aumentare la friabilità della pasta frolla è sufficiente togliere gli albumi delle uova e usare solo i tuorli per un immediato aumento della friabilità. L’albume infatti in cottura lega.  Un…