-
Torta con pere e ricotta
Torta con pere e ricotta una torta golosa, umida e morbida che amerete al primo morso come l’ho amata io. Per prepararla vi serviranno pochi ingredienti ma di ottima qualità. Io l’ho preparata Domenica per il pranzo e l’ho servita tiepida accompagnata da una semplice crema bianca ma è buonissima anche accompagnata da sciroppo d’acero oppure da sola in purezza. Che ne dite, vi ho convinto? Secondo me sì. Vi saluto e vi aspetto presto con un’altra ricetta gustosa, sicuramente siciliana per il momento gustatevi questa Torta con pere e ricotta. Buona serata Ingredienti stampo 14/16 cm diam: 250 g di ricotta 2 uova 100 g di zucchero 80 g di farina 00…
-
Bundt Cake o ciambella alle pere
Bundt Cake o ciambella alle pere un dolce morbido, umido e profumato che ho amato dal primo morso. Per questa ricetta ho preso spunto da uno dei libri che adoro di più. Un libro che vi consiglio se, come me amate i paesaggi nordici e le loro ricette. Sono ricette che creano atmosfere particolari, una tazza di tè caldo, una fetta di torta, una candela accesa. Vi chiederete come mai una siciliana nata vicino al sole, al mare, al caldo ami tutto questo. La risposta? Non lo sò. Nonostante io ami tutto ciò che la Sicilia mi ha dato amo anche altro, qualcosa di diverso che ami accresce che apre i miei orizzonti,…
-
Tabelle biscotti siciliani inzupposi
Tabelle biscotti siciliani dei buonissimi biscotti da inzuppo preparati con olio d’oliva dal nome un po’strano ma buonissimi nel latte. Ho trovato questa ricetta in una di quelle vecchie agende che in ogni pagina avevano di lato inserite una ricetta oppure dei consigli per la casa. Da sempre ho avuto la passione per la cucina così collezionavo queste agende oppure ritagliavo le ricette dai vari giornali tipo Tv Sorrisi e Canzoni o Onda TV ecc. Ne ho ancora un nel po’da parte anche se con i vari traslochi che ho fatto una parte le ho perse oppure chissà. Comunque tornando alla ricetta questi biscotti sono facilissimi da fare non preoccupatevi se l’impasto sarà…
-
Torta di zucca e mandorle
Torta di zucca e mandorle una torta che sa di autunno preparata con la regina dell’autunno, la zucca. E’una torta semplicissima da fare che io ho arricchito mettendo nel composto della farina di mandorle siciliane. Potete renderla più golosa mettendo all’interno delle gocce di cioccolato così che i vostri bambini la mangeranno ancora più volentieri. Che ne dite la prepariamo insieme per la merenda di oggi e la colazione di domani? Ingredienti stampo 18/20 cm diam.: 120 g di zucca non troppo acquosa 150 g di farina integrale 00 ( io maiorca) 60 g di farina di mandorle 120 g di zucchero 60 ml di olio di semi 40 ml di latte 2…
-
Torta ai mirtilli e yogurt
Torta ai mirtilli e yogurt preparata con farina integrale, yogurt fresco biologico e tanti mirtilli del mio alberello. Una torta che potete gustare in ogni momento della giornata, dal mattino a colazione, al pranzo, alla cena con una pallina di gelato. Spesso non si trova il tempo per cucinare, io ultimamente ne ho davvero poco e questo mi dispiace molto perchè vorrei proporvi tante ricette siciliane e tanti dolci golosi buonissimi da provare. Oggi vi propongo questa ricetta che ho preparato per domani mattina, spero vi piaccia. Vi saluto e vi aspetto presto con un’altra ricetta. mandatemi le vostre foto se la provate, mi raccomando. Buon week end da me una siciliana in…
-
Biscotti grano saraceno e avena
Biscotti grano saraceno e avena dei biscotti rustici preparati con farine alternative alle classiche farine bianche che si usano solitamente per i biscotti. Io è da un po’ di tempo che cerco di eliminare le farine troppo raffinate prediligendo farine più naturali e integrali. E voi usate anche altre farine oltre le classiche più conosciute? Ho preparato questi biscotti perchè una volta ho comprato al supermercato dei biscotti con farina di grano saraceno e mi sono piaciuti però, ho pensato, perchè non posso provare a farli simili? Così ho provato prendendo spunto da un’altra ricetta di biscotti che avevo già provato. Ve la scrivo di seguito così potete provare la ricetta ( molto…
-
Crème Caramel dolce antico
Crème Caramel un dolce che io definisco antico perchè non fa parte della schiera dei dolci moderni al cucchiaio che vediamo nei vari ristoranti o pasticcerie di lusso. Io lo trovo un dolce elegante, dal profumo e dal sapore delicato che amo preparare quando ho bisogno di una coccola. Se mi conoscete almeno un po’sapete che amo la tradizione, gli oggetti antichi, i cibi dimenticati, i racconti di una volta. Questo dolce per me li rappresenta un po’tutti. L’ho preparato come da tradizione, con una cottura a bagnomaria lenta, senza fretta. Nell’attesa di gustare questo dolce potete immergervi nella lettura di un libro o nella sistemazione dell’orto o del giardino. Proprio come ho…
-
Crostata integrale pere confettura di mirtilli
Crostata integrale pere confettura di mirtilli una crostata molto rustica preparata con farina integrale e farro ripiena di pere e composta di mirtilli, un tipo di crostata che adoro, semplice, ruvida forse un po’ come me. Non amo molto i dolci artefatti sono più per i dolci classici, di una volta, le crostate, le torte da credenza, i biscottoni da inzuppare. Per questo sul mio blog spesso trovate questo tipo di ricette perchè alla fine ognuno dovrebbe condividere le ricette con le quali è cresciuto, vissuto, è inutile che io condivida la ricetta di un piatto altoatesino se non è nel mio dna. Invece molti lo fanno condividono ricette non loro, non presenti…
-
Torta di biscotti golosa e semplice
Torta di biscotti golosa una semplice torta da preparare in pochi minuti e con pochi ingredienti. Basteranno solo biscotti ( di qualsiasi tipo), latte e lievito. Può succedere di avere in casa rimanenze di biscottiche nessuno mangia perchè magari sono tutti rotti o perchè sono diventati un po’mollicci…Buttarli? No di certo, il cibo non deve essere mai buttato ma sempre utilizzato come per questa ricetta. Una ricetta semplice, veloce e buona. Provatela e fatemi pensare se vi è piaciuta. Dimenticavo forse questa sarà l’ultima ricetta prima delle vacanze, forse…Ma continuate a seguirmi sui social dove vi racconterò le mie vacanze estive in mezzo alla natura, mangiando buon cibo e vivendo semplicemente. A presto.…
-
Gelo di cannella ricetta siciliana
Gelo di cannella una ricetta siciliana che voglio proporvi oggi e che non può mancare nel diario di cucina di una siciliana. Un dessert fresco e goloso dal profumo inebriante, da servire freddo nelle calde sere d’estate. Un dessert facilissimo da preparare che sono sicura vi piacerà e che piacerà sicuramente anche ai vostri commensali. Assaporatelo dolcemente, magari chiudendo gli occhi e verrete catapultati nell’atmosfera inebriante delle estati mediterranee. Ingredienti per 4 persone: 500 ml di acqua 20 g di cannella in stecca 50 g di amido di mais 90 g di zucchero q.b. cannella in polvere Tempo di preparazione: leggi nel procedimento Procedimento: Prima di preparare il gelo di cannella bisogna fare…