-
Torta di ciliegie e yogurt golosa
Torta di ciliegie e yogurt così buona e soffice che la rifarete subito. Una consistenza che rimane umida, ricca di ciliegie. Ottima da gustare a colazione. Ideale per una merenda golosa. Per prepararla occorrono davvero pochi ingredienti. I classici farina, uova ecc. Una torta che è anche abbastanza “leggera”. E’ priva di burro e lo zucchero è sostituito dal fruttosio. Ultimamente sto preparando diverse ricette con zuccheri alternativi. Il motivo? Perché credo che anche le persone che hanno problemi con lo zucchero, i diabetici, devono ogni tanto mangiare qualcosa di goloso. Mio padre era diabetico ma era anche goloso. Spesso mi chiedeva perché non mi prepari la torta di mele con poco zucchero. Io…
-
Muffins cacao ciliegie e fruttosio
Muffins cacao ciliegie e fruttosio così golosi che non potrete non mangiarli. In questo periodo c’è tanta bella e buona frutta in giro da usare per i dolci. Tra questa le ciliegie sono proprio del periodo. Al supermercato le troverete ad un prezzo abbastanza buono. Certo se avete un’albero in giardino siete più fortunate. Potete tranquillamente raccoglierle dal vostro albero ed utilizzarle. Forse l’ho già scritto ma mi piacerebbe tanto avere un giardino pieno di alberi da frutto. Svegliarsi la mattina andare in giardino pensando oggi che frutta assaggio. Forse questa è una di quelle cose che mi mancano di più della mia casa in Sicilia. Gli alberi arance e limoni in giardino, i…
-
Plumcake al farro ricotta e fragole
Plumcake al farro ricotta e fragole senza zucchero un dolce goloso ma un pochino più”light”. Adatto a chi deve controllare gli zuccheri. E’ preparato sostituendo lo zucchero (saccarosio) con il maltitolo. Questo plumcake è preparato proprio pensando a chi non vuole rinunciare al dolce la mattina pur dovendo stare attenti agli zuccheri. Inoltre questo plumcake non contiene burro ma olio. Direi che quindi una o due fette la mattina con un pochino di confettura light possiamo mangiarle. Che dite voi? Ingredienti stampo 10×28 cm.: 300 g di farina di farro 150 g di maltitolo 80 g di olio di semi 3 uova 250 g di ricotta vaccina 100 g circa di fragole 1 bustina…
-
Veneziane al farro,fruttosio con crema
Veneziane al farro, fruttosio e crema morbide e golose. Potete gustarle a colazione accompagnate da un caffè oppure anche a merenda. Ho preparato le veneziane seguendo in parte la ricetta di Montersino. Ho deciso infatti di provare ad usare del fruttosio al posto dello zucchero. Solitamente la crema nelle veneziane viene messa prima della cottura io l’ho messa dopo. Mi piace di più. A me sono piaciute tanto soprattutto perché sono abbastanza leggere. Sono infatti fatte senza burro e con fruttosio. A voi la ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 12/14 pz. Per l’impasto: 200 g di farina di farro integrale biologica 300 g di farina forte 100 g acqua 70 g di fruttosio…
-
Frolla al farro senza zucchero
Frolla al farro senza zucchero all’olio senza uova e latte diversa dalla classica frolla ma ugualmente buona. Per tutte le persone che devono mantenere basso il proprio indice glicemico può essere utile questa ricetta. La mia ricetta ha preso spunto da quella del libro di Montersino “Golosi di salute”. Io poi ho fatto un’ulteriore modifica utilizzando il maltitolo al posto dello zucchero. Semplicissima da fare si lavora abbastanza bene. Potete utilizzare questa frolla per tante ricette. Potete preparare delle golose CROSTATE, BISCOTTI O CROSTATINE. Cosa aspettate date un’occhio agli ingredienti ed incominciate ad impastare Ingredienti : 500 g di farina di farro 200 g di maltitolo 125 g di acqua 12 g di baking (lievito chimico) 70…
-
Sbriciolata farro confettura mirtilli senza zucchero
Farro da quando ho provato la farina non riesco più a farne a meno. Mi piace il suo sapore. Mi dà un senso di buono, di rustico, sapori di una volta. In questo periodo cerco di usare solo farine poco raffinate tipo il grano saraceno, la farina integrale, ai cereali ecc. Come dico sempre io sarei dovuta nascere nel periodo di mia nonna quando si faceva tutto a mano, tutto in casa. Poi penso quando mia nonna era piccola non c’era l’acqua calda, internet, il bagno in casa. Tante comodità che oggi abbiamo e che forse non apprezziamo. Ho trovato un compromesso però preparo molte cose in casa ma utilizzo internet e l’acqua…
-
Biscotti ai cereali senza zucchero (saccarosio)
Biscotti ai cereali senza zucchero saccarosio ideali a colazione. Sono preparati utilizzano il maltitolo al posto del saccarosio. Un’ottima soluzione anche per chi deve mantenere l’indice glicemico basso. Sono semplicissimi da preparare anche per le più inesperte. Sono sani e golosi, anche un pochino rustici. Preparateli insieme a me seguendo la ricetta passo passo. Proponeteli a colazione o a merenda con un tè. Ingredienti per 50/60 biscotti: 500 g di farina ai cereali Antiqua 200 g di burro 200 g di maltitolo 80 g di tuorli 2 gocce di estratto di vaniglia naturale o una bacca di vaniglia 3 g di lievito Tempo di preparazione: 30 min. circa + tempo di riposo Procedimento: Nella planetaria…
-
Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche
Senza zucchero è la crostata che ho voluto preparare in questa ricetta. Una crostata con farina ai cereali Antiqua, confettura di albicocche senza zuccheri aggiunti e Maltitolo . Credo sia importante riuscire a preparare dei dolci adatti anche per le persone diabetiche che devono mantenere un’indice glicemico basso. Io vengo da una famiglia nella quale mio padre, mio nonno e i miei zii erano diabetici…potrei essere a rischio è vero. Quale cosa migliore allora che iniziare ad utilizzare zuccheri alternativi al saccarosio: il maltitolo , il fruttosio ecc. Così mi sono decisa ho comprato il maltitolo, online certo, nei negozi io non l’ho trovato. Ho preso come spunto una ricetta del maestro Montersino e…
-
Brioches cornetti al fruttosio
Fruttosio al posto dello zucchero comune per queste brioches deliziose che ho deciso di preparare per il mio pasto preferito…la colazione. Ho preso spunto dal libro di un grande Maestro “Golosi di salute” di Luca Montersino. Aprire un suo libro, leggere le sue ricette e sempre una gioia per me ed una fonte di ispirazione fino ad ora tutte le ricette che ho provato a ripetere hanno avuto un risultato ottimo. Cambio sempre qualche ingrediente, modifico qualcosa ma per il resto posso dire che si impara moltissimo mettendosi in gioco con le ricette di grandi maestri. Oggi proviamo a preparare queste brioches con fruttosio che sicuramente saranno più adatte anche alle persone che hanno…