Una siciliana in cucina

Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Buccellati siciliani
    Feste e tradizioni in Sicilia,  Ricette dolci

    Festa dell’Immacolata menù siciliano

    3 Dicembre 2022 / No Comments

    Festa dell’Immacolata menù siciliano cosa si mangia in Sicilia durante questo giorno di festa? Sono tanti i piatti che vengono preparati per questa festività. Come ben sapete ogni città, paese e famiglia siciliana ha le sue tradizioni culinarie legate a questa festa. Io ve ne riporto alcune che conosco se voi ne conoscete altre sarei molto felice di conoscerle e magari aggiungere altri piatti. Sono tanti i piatti che vengono preparati nelle case dei siciliani come i carciofi pastellati, i cardi pastellati, i broccoli in pastella. Un vassoio di fritture calde e dorate che non aspettano altro che essere mangiati come antipasto o contorno. Proseguiamo con lo Sfincione la famosa pizza siciliana che…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Torta di mele frullate

    Torta di mele frullate golosa

    18 Dicembre 2019

    Ciambella integrale senza zucchero e mirtilli

    3 Febbraio 2018
    Biscotti con l'impronta e confettura

    Biscotti con l’impronta e confettura

    2 Ottobre 2020
  • La Festa di Santa Lucia e la cuccia
    Dolci al cucchiaio,  Dolci Siciliani,  Feste e tradizioni in Sicilia,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

    Cuccia con crema di ricotta

    11 Dicembre 2021 / No Comments

    Cuccìa con crema di ricotta il dolce tipico della Festa di Santa Lucia che si festeggia il 13 Dicembre. Una ricetta semplice di quelle che io definisco di una volta a base di grano cotto. Una ricetta tipica delle zone di Palermo e Siracusa, una ricetta che prende il nome da coccio ossia granello, chicco. Si racconta, secondo la tradizione, che intorno al XVII secolo a Palermo, altri dicono a Siracusa, ci fosse una grave carestia. La gente era stremata e affamata ma improvvisamente si vide arrivare in porto una nave piena di grano. Le persone affamate non persero tempo e si misero a cuocere il grano, lessandolo, condito solo con olio e…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Plumcake arancia e olio di oliva

    Plumcake arancia e olio d’oliva

    29 Dicembre 2016
    Sammartinelli con crema di ricotta

    Sammartinelli con crema di ricotta

    10 Novembre 2020
    Ciambella al latte di mandorla

    Ciambella al latte di mandorla

    20 Aprile 2018
  • Marranzano o scacciapensieri
    Feste e tradizioni in Sicilia

    Marranzano o scacciapensieri siciliano

    26 Agosto 2021 / 2 Comments

    Marranzano o scacciapensieri siciliano un piccolo strumento siciliano di cui tutti abbiamo, almeno una volta, sentito il suono. Salvatore Quasimodo scriveva: “Il marranzano tristemente vibranella gola del carraio che risaleil colle nitido di luna, lentotra il murmure d’ulivi saraceni” Un suono particolare e inconfondibile che spesso accompagnava i canti popolari siciliani, uno strumento molto caro a noi siciliani che la modernità non ci ha portato via. Può cambiare il nome mariuolu, marauni, scacciapensieri, ecc ma questo strumento siciliano resterà sempre un simbolo importante della nostra Sicilia. Il marranzano è composto da una linguetta di ferro e un ferro di cavallo metallico, attraverso la vibrazione del suo materiale produce il suono che tutti noi…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine

    10 Giugno 2016
    Torta di latte e mele

    Torta di latte e mele o tortel

    10 Dicembre 2021

    Galette integrale mele e cannella

    29 Novembre 2021
  • teste di moro
    Feste e tradizioni in Sicilia

    Teste di moro siciliane la leggenda

    16 Luglio 2020 / 10 Comments

    Teste di moro siciliane …Molti di voi avranno visto o hanno in casa una di queste meravigliose Teste di moro siciliane ma sapete che dietro si nasconde un’antica leggenda? Si narra che intorno all’anno 1100 quando i mori Mori dominavano la Sicilia, in un quartiere di Palermo, abitava una splendida fanciulla che trascorreva le sue giornate dedicandosi alle piante e ai fiori del suo balcone.Un bel giorno passò sotto il suo balcone un giovane Moro che, non appena la vide, se ne invaghì e volle averla a tutti i costi. Raggiunse la ragazza in casa e le dichiaró il suo amore.La giovane fanciulla rimase così colpita dalla passione del giovane Moro che lo ricambiò…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Girandole di sfoglia

    Girandole di sfoglia con confettura

    7 Ottobre 2018
    kranz integrali albicocca e cioccolato

    Kranz integrali albicocca e cioccolato

    19 Aprile 2016
    GELATO ALLA NOCCIOLA

    Gelato alla nocciola

    9 Agosto 2016
  • cannoli-siciliani
    Dolci Siciliani,  Feste e tradizioni in Sicilia,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

    Dolci di Carnevale siciliani

    19 Febbraio 2020 / No Comments

    Dolci di Carnevale siciliani non possono mancare sicuramente per festeggiare il Carnevale. Il Carnevale in Sicilia è una festa piena di carri allegorici, tradizioni, costumi, balli e tanti dolci golosi. Sono tanti i paesi dove potete recarvi per partecipare ai festeggiamenti di Carnevale: Acireale, Castelbuono, Chiaramonte, Taormina, Palermo ecc. Ma voi sapete da dove deriva il termine Carnevale? Naturalmente dal latino  “Carnem Levare” che tradotto significa eliminare la carne proprio perché è il periodo che precede la Quaresima. Piuttosto che parlarvi di tutta l’origine della storia del Carnevale io, in questo post, voglio parlarvi dei dolci che si preparano nelle varie città siciliane. Sono sicura che apprezzerete di più e che vi farò…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Crema alla vaniglia con mascarpone

    Crema alla vaniglia con mascarpone

    28 Aprile 2018

    Tiramisù alla ricotta goloso

    24 Luglio 2020
    Marmellata di arance

    Marmellata di arance siciliane

    13 Dicembre 2016
  • Crostata integrale mele marmellata arance amare
    Crostate,  Feste e tradizioni in Sicilia,  Integrali,  Ricette dolci

    Crostata integrale mele marmellata arance amare

    13 Novembre 2019 / 2 Comments

    Crostata integrale mele marmellata arance amare una crostata rustica dove il dolce amaro della marmellata di arance siciliane si sposa con la dolcezza della mela. Per la base ho usato la classica frolla integrale che utilizzo spesso nelle mie crostate. La ricetta la trovate sul blog. Per il resto prepararla è semplicissimo. Io l’ho preparata Domenica, l’unico giorno in cui riesco a dedicarmi alla preparazione delle ricette per il blog. In questo periodo sono davvero tanto incasinata che faccio veramente fatica a mettermi ai fornelli. Ma non voglio buttare via tutti questi anni di duro lavoro sul mio blog per un momento molto incasinato della mia vita. Stringo i denti e vado avanti,…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Pasta ricotta e broccoli

    Pasta ricotta e broccoli Ragusana

    13 Marzo 2018
    Pane fritto dolce e goloso

    Pane fritto dolce e goloso

    8 Aprile 2019
    Caciocavallo all'argentiera

    Caciocavallo all’argentiera origano e aceto

    7 Gennaio 2019
  • La Festa di Santa Lucia e la cuccia
    Feste e tradizioni in Sicilia

    La Festa di Santa Lucia e la cuccia

    13 Dicembre 2018 / No Comments

    La Festa di Santa Lucia e la cuccia un connubio tra festa religiosa e leggenda condita dalla dolcezza del dolce tipico di questa festa. Il 13 Dicembre è il giorno dedicato alla festa di  Santa Lucia, una festa che ritroviamo anche nei paesi nordici come la Svezia. La Storia di Santa Lucia Lucia nacque a Siracusa il 13 Dicembre dell’anno per alcuni 281 per altri 283 da una famiglia nobile e ricca. Lucia nacque a Siracusa nell’anno 281 da nobilissima e ricchissima famiglia.A 5 anni rimane orfana di padre, sua madre Eutichia la educò seguendo la religione cristiana. Crescendo Lucia decise, piena di amore di Dio ed all’insaputa della madre, di mantenere perpetua…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Croissant sfogliati

    Croissant sfogliati per la colazione

    2 Aprile 2020
    Spaghetti sgombro capperi pomodorini

    Spaghetti sgombro capperi pomodorini

    26 Febbraio 2018
    Torta marmorizzata cioccolato e vaniglia

    Torta marmorizzata cioccolato e vaniglia

    8 Giugno 2019
  • Frittelle ragusane dolci e golose
    Feste e tradizioni in Sicilia

    La Festa di San Martino in Sicilia

    10 Novembre 2018 / No Comments

    La Festa di San Martino , 11 Novembre, viene festeggiata in Sicilia come in varie parti d’Italia con feste e dolci tipici legati alla tradizione. La Mia Festa di San Martino Come per ogni festa che si comanda anche per San Martino a casa mia si cominciava giorni prima ad organizzare ogni cosa. Si andava al mercato a comprare le castagne da un vecchietto che aveva la bancarella piena colma di sacchi di castagne. Mio zio ci portava il vino nuovo fatto con le sue mani. Mio padre iniziava a chiedere a mia mamma di fare le frittelle con l’ “anciova”(acciuga) ma mia mamma tutte le volte gli rispondeva che le cose fritte…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Granita di fragole siciliana con panna

    Granita di fragole siciliana con panna

    7 Giugno 2017
    Crostatine integrali confettura e mandorle

    Crostatine integrali confettura e mandorle

    10 Ottobre 2019
    Frolla al farro e cacao senza burro

    Frolla al farro e cacao senza burro

    20 Marzo 2017
  • Biscotti siciliani Rame di Napoli
    Feste e tradizioni in Sicilia

    La Festa dei Morti in Sicilia

    24 Ottobre 2018 / 4 Comments

    La Festa dei Morti in Sicilia viene festeggiata il 2 Novembre, una festa dalle origini antiche per ricordare tutti i defunti. La mia “Festa dei Morti” Ricordo che da bambina non vedevo l’ora che arrivassero i Morticini a portarmi regali, giocattoli e dolci golosi come la frutta martorana, le “ossa dei morti”ecc. Ricordo che sia i giocattoli sia i dolci venivano nascosti nei posti più disparati in casa ed io, appena alzata, ancora in pigiama, incominciavo a guardare ovunque per trovarli. Sotto i letti, nello stanzino, dietro le porte. Quando li trovavo mia nonna mi diceva questo te lo ha portato Nonno Francesco, questo Nonna Rosina ed io ero contenta perché pensavo davvero…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Pasta sfoglia

    24 Luglio 2015
    Triangoli di sfoglia ricotta e cioccolato

    Triangoli di sfoglia ricotta e cioccolato

    17 Luglio 2017
    frollini-alla-vaniglia

    Frollini montati alla vaniglia

    27 Maggio 2015

Racconti di cucina siciliana e dolci

Sono siciliana doc , nel mio blog troverete i miei racconti di cucina siciliana e i miei dolci. Voglio portarvi nel mio mondo fatto di ricordi, di cose semplici, di piatti della tradizione e di dolci golosi.

CERCA LA RICETTA

Ci sono anche io

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 42.720 altri iscritti

Categorie

  • Collaborazione
  • Corso Pasticceria
  • Feste e tradizioni in Sicilia
  • Pane, pizze e focacce
  • Prodotti territorio siciliano
  • Ricette dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Crostate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Integrali
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Senza glutine
    • Senza zucchero
    • Torte
  • Ricette salate
  • Ricette Siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Croissant con crema pistacchio
  • Biscotti ovis mollis al pistacchio
  • Ciambella arancia semi di papavero
  • Bomboloni alla crema golosi
  • Tarte au sucre o torta allo zucchero

Classifica Articoli e Pagine

  • Namelaka al limone golosa
    Namelaka al limone golosa
  • Merendine con confettura frutti rossi
    Merendine con confettura frutti rossi
  • Torta arancia e yogurt morbida
    Torta arancia e yogurt morbida
  • Calzoni prosciutto e mozzarella
    Calzoni prosciutto e mozzarella
  • Spiedini di lonza all'arancia
    Spiedini di lonza all'arancia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche del Blog

  • 4.114.239 click

Commenti recenti

  • unasicilianaincucina su Plumcake alla ricotta semplice e goloso
  • Elisa su Plumcake alla ricotta semplice e goloso
  • raggiodisoleinvaligia su Paste siciliane di mandorla
  • unasicilianaincucina su Cassate pantesche o Cassategge
  • Manu su Cassate pantesche o Cassategge

Tag

arance biscotti brioche burro cacao caffè cannella ciambelle cioccolato cocco colazione confettura crema crema pasticcera crostate cucina siciliana dolci al cucchiaio dolci colazione dolci siciliani farina farina integrale fragole integrale limone mandorle marmellata mascarpone melanzane mele mirtilli pane panna pasta frolla pasta sfoglia pistacchio plumcake pomodoro ricette siciliane ricotta semola senza zucchero siciliane torte yogurt zucchero
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
© unasicilianaincucina-2015

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

    Una siciliana in cucina
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.