Mbriulata ricetta siciliana gustosa
Mbriulata ricetta siciliana una specialità di un piccolo paesino che si trova nell’ entroterra siciliano, Milena, tra le città di Agrigento e Caltanissetta. Un’involucro di pasta ripieno di olive, patate, cipolla, carne trita di maiale (un tempo ciccioli) e formaggio che veniva preparato dalle massaie per i propri familiari che trascorrevano la giornata fuori a lavorare la terra. In questo modo avevano a disposizione un pasto completo da consumare a pranzo. Una tradizione gastronomica che viene rievocata ogni anno nel mese di Agosto con la Sagra della Mbriulata, magari se siete in vacanza in Sicilia e vi trovate in quelle zone potete fare un salto a visitare il paese e la sagra. Questa…
Impasto di semola di grano duro
Impasto di semola di grano duro un’impasto che ho imparato a realizzare fin da bambina. Vedevo sia mia nonna che mia mamma prepararlo per la preparazione del pane o delle “scacce” oppure della pizza. Semplicissimo da fare basta solo lavorare bene l’impasto e raggiungere la giusta consistenza in base al tipo di prodotto che si vuole realizzare. Solitamente nella mia zona veniva preparato per la preparazione del pane di pasta dura con l’impasto che rimaneva si facevano le classiche “scacce” ragusane. Io per l’impasto ho usato la farina “Tumminia” ricavata da una varietà antica di grano siciliano molto più digeribile e profumata della classica farina. Quando posso cerco sempre di farmela spedire dalla…
Pane di pasta dura ragusano
Pane di pasta dura ragusano, chiamato in dialetto “pani ri pasta rura” o “pani ri casa” è un pane tipico della mia zona, Ragusa, ricco di sapore, con un’alveolatura molto fitta ed una crosta croccante. Tradizionalmente tutte le famiglie di Ragusa, che avevano un forno a pietra, una volta alla settimana si riunivano per preparare il pane per un’intera settimana. Il pane, vivendo in un periodo di estrema povertà, era un’alimento a basso costo che però poteva servire per dare da mangiare ad un’intera famiglia. Per preparare questo pane si usava il lievito naturale chiamato “criscente”, conservato in un barattolo di vetro con un goccio di olio per non farlo seccare. Il giorno…
Focaccia integrale prosciutto e formaggio
Focaccia integrale prosciutto e formaggio preparata con un’impasto di farina di grano duro integrale Senatore Cappelli. Una farina rustica ricca di elementi nutritivi macinata pietra che rende questa focaccia molto più digeribile e saporita. Preparare l’impasto è davvero semplice basterà metterci per prima cosa tanto amore poi semplici ingredienti come appunto la farina, il lievito ed acqua. Io ho preparato questa focaccia ieri sera a cena e l’ho condita semplicemente con prosciutto cotto, provola ragusana e origano siciliano. Se volete provare la Focaccia integrale prosciutto e formaggio qui trovate la mia ricetta. Ingredienti: 600 g circa di Farina integrale Senatore Cappelli 35 g di lievito madre secco o 100 g circa di lievito…
Focaccia integrale pistacchi e pomodorini
Focaccia integrale pistacchi e pomodorini una gustosa focaccia che ho preparato ieri sera per cena e che è stata apprezzata tantissimo dai miei familiari. Per prepararla ho utilizzato prodotti provenienti dalla Sicilia di ottima qualità come la farina Tumminia e il pesto di pistacchi di Bronte dell’Azienda siciliana Don Cannolo . Un’azienda che commercializza e vende on line tantissimi prodotti tipici siciliani di ottima qualità. Potete trovare oltre al pesto di pistacchi di Bronte, che io ho provato, anche paste di mandorla, arancine, brioche con il tuppo, buccellati, cannoli di ricotta espressi ecc. Io vi consiglio di dare un’occhiata a questo sito troverete sicuramente qualcosa che vi piacerà. Se poi volete provare anche…
Cartocciate siciliane semi integrale
Cartocciate siciliane fanno parte della classica rosticceria siciliana in particolare di quella catanese. Sono una sorta di calzone aperto che di solito viene riempito con spinaci, prosciutto e formaggio o con wurstel e patatine o anche con le olive nere. Io ho preparato una versione basa con salsa di pomodoro, prosciutto e formaggio ma utilizzando un impasto semi integrale invece del classico impasto brioche che ho utilizzato in tante altre ricette. Se volete provarle qui trovate la ricetta. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra golosa ricetta. Buon Lunedì. Ingredienti per 15/18 pz.: 300 g di manitoba 200 g di farina 00 integrale 50 g di zucchero 10 g di sale…
Pizzette fritte gustose e morbide
Pizzette fritte gustose e morbide pizzette da preparare quando avete voglia di qualcosa di veramente sfizioso. Semplicissime da preparare possono essere condite nei modi più disparati: acciughe, cipolla, formaggio ecc. Io le ho preparate in maniera molto semplice con salsa di pomodoro, origano e formaggio grattugiato, nel mio caso caciocavallo ragusano dop. Naturalmente per apprezzare tutta la loro bontà devono essere servite calde ma anche tiepide fanno la loro ottima figura. Se volete provarle anche voi provate la ricetta che vi propongo di seguito. Sono sicura che vi piacerà. Vi saluto e vi aspetto con un’altra gustosissima ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 18/20 pz.: 500 g di farina di semola di grano…
Bolognesi rosticceria siciliana
Bolognesi rosticceria siciliana sono “pezzi” tipici della rosticceria catanese preparati con pasta brioche per rosticceria siciliana e pasta sfoglia. L’interno può essere ripieno di ragù da qui forse la derivazione del nome da ragù bolognese oppure possono essere ripieni con prosciutto, formaggio, funghi ecc. Io li trovo buonissimi anche se era la prima volta che provavo a farli a casa. Ricordo che quando studiavo all’università a Catania queste Bolognesi erano presenti in bella mostra sui banconi delle tavole calde o dei bar. Non so se siete mai stati a Catania ma se andate vi consiglio di entrare in una tavola calda o in un bar a gustare i “pezzi” della rosticceria. Se volete…
Pan Brioche cannella e zucchero di canna
Pan Brioche cannella e zucchero di canna “a fogli” ho tradotto così il nome francese di Brioche à effeuiller che ho trovato su un sito francese chiamato “AnnaBetty”. Un morbido pan brioche profumato e morbido delizioso per cominciare la giornata con dolcezza. Devo dire che la preparazione non è difficile anzi per essere un lievitato è abbastanza facile. Io ho fatto una farcitura semplice con cannella e zucchero di canna. Nella ricetta originale c’era invece zeste di limone e zucchero, sicuramente da provare anche così. Io vi consiglio di prepararlo magari per la colazione di domani o per il week end. Spero di aver descritto tutti i passaggi in maniera corretta e di…
Pane casareccio semola e farina integrale
Pane casareccio semola e farina integrale Pane casareccio semola e farina integrale un pane con una mollica compatta e morbida ed un esterno croccante. Era da un po’di tempo che non preparavo il pane in casa perché volevo un pochino diminuire i carboidrati ed ero sicura che facendolo lo avrei mangiato. Ma oggi mi sono decisa ho provato la ricetta del pane casareccio di Gabriele Bonci utilizzando però la farina di semola di grano duro invece della 0. Un pane buonissimo, morbido e profumato dall’aspetto rustico come piace a me. Con questa ricetta ho realizzato una bel filone grande che poi ho conservato tagliandolo a fette e mettendolo nel congelatore. Se volete provarlo…