Una siciliana in cucina

Ricette dolci e cucina siciliana

Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Melone invernale o melone bianco
    Prodotti territorio siciliano

    Melone invernale o melone bianco

    19 Luglio 2019 / No Comments

    Melone invernale o melone bianco chiamato in dialetto “miluni ri sciauru” è un frutto al quale sono particolarmente legata perché mi ricorda i pranzi domenicali a casa da nonna mia nonna Concetta. Mia nonna come tante altre donne siciliane conservava il melone invernale, acquistato in estate al mercato, dentro delle calze che poi appendeva in balcone. Questo era il metodo per renderlo disponibile anche in inverno e servirlo come fine pasto anche a Natale. Ricordo che rimanevo ad osservare tutti questi balconi pieni di meloni appesi e mi chiedevo perché si appendono così? Oggi non se ne vedono quasi più se non nei paesi di provincia o nell’entroterra siciliano. Ho cercato di trovare…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Torta di ciliegie e yogurt

    Torta di ciliegie e yogurt golosa

    21 Giugno 2017
    Biscotti siciliani Rame di Napoli

    Biscotti siciliani Rame di Napoli

    26 Ottobre 2017
    Biscotti siciliani a s

    Biscotti siciliani a s

    17 Maggio 2020
  • Pomodori secchi e capuliato
    Antipasti Siciliani,  Prodotti territorio siciliano,  Ricette Siciliane

    Pomodori secchi e capuliato

    24 Giugno 2019 / 8 Comments

    Pomodori secchi e capuliato due prodotti tipici siciliani che si preparano come da tradizione ogni anno nel periodo estivo. Non c’è famiglia siciliana che non prepari i pomodori secchi per l’inverno. Ricordo le estati trascorse in campagna a Mazzarrone da mia nonna Concetta quanti pomodori venivano raccolti, quanti pomodori venivano essiccati al sole o utilizzati per preparare “i buttidi ri salsa”. Mia nonna con le mie zie iniziavano la mattina presto e finivano la sera. Ognuno aveva il suo compito c’era chi puliva il pomodoro, chi lo tagliava, chi puliva i graticci e noi bambini seduti ad osservare tutto. Ogni tanto ci facevano fare qualcosa per tenerci buoni. Io per esempio volevo sempre…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Bolognesi rosticceria siciliana

    Bolognesi rosticceria siciliana

    4 Febbraio 2019
    frolla al cacao

    Frolla al cacao di Knam

    5 Luglio 2016
    Tiramisù con uova pastorizzate

    Tiramisù con uova pastorizzate

    24 Gennaio 2020
  • Il cioccolato di Modica
    Dolci Siciliani,  Prodotti territorio siciliano

    Il cioccolato di Modica storia e caratteristiche

    3 Giugno 2019 / 5 Comments

    Il cioccolato di Modica conosciuto in tutto il mondo si differenzia dal classico cioccolato per la sua consistenza granulosa ed il suo aspetto ruvido e quasi grezzo che conserva inalterate tutte le caratteristiche del cacao. Il cioccolato di Modica non subisce alcuna lavorazione industriale, preservando così nel corso dei secoli un sapore autentico basato sulla purezza degli ingredienti e l’artigianalità della sua lavorazione, non a caso ha meritato la denominazione di prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta). Il cioccolato modicano viene lavorato ancora oggi come facevano gli aztechi nell’antico Messico, con una lavorazione che lascia inalterate le caratteristiche organolettiche del cacao.Gli aztechi tostavano i semi della pianta di cacao su una pietra ricurva riscaldata…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Crostata-frangipane cioccolato-bianco-e-ananas

    Crostata frangipane, cioccolato bianco, ananas

    23 Giugno 2016
    Plumcake di riso cacao e ciliegie

    Plumcake di riso cacao e ciliegie

    12 Giugno 2017
    muffin ricotta e cioccolato

    Muffin ricotta e gocce di cioccolato

    27 Aprile 2015
  • Busiate trapanesi pasta siciliana
    Primi siciliani,  Prodotti territorio siciliano,  Ricette Siciliane

    Busiate trapanesi pasta siciliana

    18 Maggio 2019 / No Comments

    Busiate trapanesi pasta siciliana un formato di pasta tipico. Secondo la tradizione il termine Busiate prende il nome dalla parola buso, un ferro da maglia usato nel trapanese per lavorare lana ed il cotone. Secondo un’altra tradizione il nome deriva dal fusto della “Disa” (Ampelodesmos mauritanicus volgarmente detta Disa), una pianta mediterranea che i contadini utilizzavano in passato per legare i fasci di spighe. Come viene preparata artigianalmente questa pasta? Il bastoncino di ferro viene appoggiato sulla pasta divisa in piccoli cilindri, poi viene “cavata” fino a formare la classica forma a spirale. Le busiate vengono poi fatte asciugare per qualche ora. La forma tipica delle busiate a spirale aiuta a trattenere il…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Ricotta alla piastra marmellata arance

    Ricotta alla piastra marmellata arance

    22 Giugno 2020
    Caffè ammantecato

    Caffè ammantecato siciliano

    3 Giugno 2017
    Riso pesce-spada,-melanzane-e-pomodorino

    Riso pesce spada melanzane pomodorino

    27 Febbraio 2017
  • Pane di pasta dura ragusano
    Pane, pizze e focacce,  Prodotti territorio siciliano,  Ricette Siciliane

    Pane di pasta dura ragusano

    11 Maggio 2019 / 13 Comments

    Pane di pasta dura ragusano, chiamato in dialetto “pani ri pasta rura” o “pani ri casa” è un pane tipico della mia zona, Ragusa, ricco di sapore, con un’alveolatura molto fitta ed una crosta croccante. Tradizionalmente tutte le famiglie di Ragusa, che avevano un forno a pietra, una volta alla settimana si riunivano per preparare il pane per un’intera settimana. Il pane, vivendo in un periodo di estrema povertà, era un’alimento a basso costo che però poteva servire per dare da mangiare ad un’intera famiglia. Per preparare questo pane si usava il lievito naturale chiamato “criscente”, conservato in un barattolo di vetro con un goccio di olio per non farlo seccare.  Il giorno…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Fusilli-con-ricotta-e-pistacchio

    Fusilli con ricotta e pistacchio

    21 Febbraio 2017
    Granita siciliana al limone

    Granita siciliana al limone

    7 Luglio 2016
    bignè crema pistacchio nocciola

    Bignè con crema, pistacchio e nocciola

    6 Luglio 2015
  • Prodotti territorio siciliano

    Caciocavallo Ragusano DOP

    26 Aprile 2019 / 1 Comment

    Caciocavallo Ragusano DOP o cosavaddu uno dei mie formaggi preferiti. Sono cresciuta con pane e caciocavallo ragusano. Fin da bambina ero amante di questo formaggio mi piaceva quello bello stagionato con il suo retrogusto piccantino e salato che adoravo. Ricordo che mia nonna Rosina, la mamma di mio padre, teneva sempre una forma intera di caciocavallo in una minuscola stanzetta adiacente la cucina. Era una sorta di dispensa dove lei teneva tutto il cibo. Io di nascosto entravo in questa stanza e mi tagliavo un pezzo di caciocavallo. Mia nonna e mia mamma mi rimproveravano perché non andava bene che una bambina mangiasse così tanto formaggio piccante. Mi dicevano sempre guarda che dopo…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Frittatine di ricotta

    Frittatine di ricotta semplici e gustose

    10 Luglio 2019
    Torta yogurt mandorle e pesche

    Torta yogurt mandorle e pesche

    16 Luglio 2018
    Pizzette morbide semi integrali

    Pizzette morbide semi integrali

    4 Marzo 2019
  • Prodotti territorio siciliano

    Asparagi selvatici

    25 Marzo 2019 / No Comments

    Asparagi selvatici fin da bambina in questo periodo io e la mia famiglia andavamo a raccogliere gli asparagi selvatici nelle campagne ragusane. Nascosti in mezzo alle spine spuntavano in tutta la loro bellezza gli asparagi. Ricordo che io mi pungevo sempre per prenderli cosi spesso li lasciavo prendere a mia madre molto più brava di me. Come noi tantissime persone con il loro sacchetto in mano e con un coltello passavano le giornate in giro per le varie campagne a raccogliere gli asparagi selvatici. Era un modo per passare la giornata all’aria aperta ed in compagnia. Le campagne ragusane erano e sono invase, per nostra gioia, da questi spettacolari asparagi. Oltre che vicino…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Biscotti stelle di frolla

    Biscotti Stelle di frolla natalizi

    7 Dicembre 2020
    fusilli melenzane ricotta pomodoro secco

    Fusilli con melanzane, ricotta e pomodoro secco

    4 Luglio 2015
    Gelato al pistacchio con latte condensato

    Gelato al pistacchio con latte condensato

    1 Giugno 2018
  • Fichi d'India siciliani
    Prodotti territorio siciliano

    Fichi d’India siciliani in un ricordo

    26 Agosto 2018 / No Comments

    Fichi d’India siciliani se chiudo gli occhi li vedo disseminati lungo i bordi delle strade, nelle campagne, nei giardini delle case. Non c’è angolo della Sicilia in cui non ci sia un Fico d’India.Se chiudo gli occhi mi viene in mente mio padre che il mattino presto andava a raccoglierli dietro casa in campagna con un bastone di legno dove era stato legato alla sommità un barattolo di latta. Ci andava il mattino presto quando il sole non era ancora alto perché diceva che era più facile raccoglierli, perché le spine non “saltavano” poi metteva i fichi d’india in un secchio d’acqua per un po’. In questo modo le spine diventavano più morbide…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Fagottini di sfoglia mele e mandorle

    17 Marzo 2018
    Pizza con pomodorini e caciocavallo

    Pizza con pomodorini e caciocavallo

    15 Giugno 2019
    Torta integrale ai mirtilli senza zucchero

    Torta integrale ai mirtilli senza zucchero

    28 Gennaio 2019

Cucino, Scrivo, Mangio

Sono siciliana ma vivo al Nord. Nel mio blog troverete piatti della cucina siciliana e dolci ricette. Voglio portarvi nel mio mondo fatto di ricordi, di cose semplici, di piatti della tradizione e di dolci golosi.

CERCA LA RICETTA

Ci sono anche io

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 42.472 altri iscritti

Categorie

  • Collaborazione
  • Corso Pasticceria
  • Feste e tradizioni in Sicilia
  • Pane, pizze e focacce
  • Prodotti territorio siciliano
  • Ricette dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Crostate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Integrali
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Senza glutine
    • Senza zucchero
    • Torte
  • Ricette salate
  • Ricette Siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Filone di semola di grano duro
  • Ciarduna o cialdoni con ricotta
  • Ciambella bicolore allo yogurt
  • Tronchetto Pan d’arancio siciliano
  • Crostata sbriciolata ricotta e noci

INSTAGRAM

rosanna_unasicilianaincucina

Ragusana d’origine 🍪Ferrarese d’adozione
Racconti di cucina siciliana e dolci ricordi che fanno parte della mia vita
➡️unasicilianaincucina@outlook.it

Rosanna Ippolito
Il mio Buongiorno di oggi inizia cosi con una cola Il mio Buongiorno di oggi inizia cosi con una colazione semplice fatta in casa con caffè, una tazza di tè ed una fetta di plumcake alla ricotta e cioccolato accompagnata dalla lettura di questa poesia di Alda Merini

Non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti
Di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori, detti pensieri,
di rose, dette presenze,
di sogni, che abitino gli alberi,
di canzoni che faccian danzar le statue,
di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti...
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia le pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

La ricetta del Plumcake presto sul blog @rosanna_unasicilianaincucina 

Buona giornata 😀

#plumcake #plumcakericottaecioccolato #plumcakemonamour #ricotta #goccedicioccolato #cioccolato #unasicilianaincucina #dolcichepassione #dolcifattiincasa #dolciricette #dolcitentazioni #sweetbakery #bakerylove #dolcisenzaburro #solocosebuone #foodphotography #foodlover
Un po’ di dolcezza in questo Sabato così pieno Un po’ di dolcezza in questo Sabato così pieno di cambiamento ... 
Buona giornata 😊

Namelaka al limone 🍋 

#namelaka #limone #namelakalimone #cioccolatobianco #unasicilianaincucina #dolcialcucchiaio #dolcipassioni #dolciricette #dolcichepassione #ricettedolci #cucinaredolci #ledolcitentazioni #dolcitentazioni #foodphotography #dolcifattiincasa #solocosebuone #cremalimone
Ciao a tutti oggi sono qui per farvi un salutino e Ciao a tutti oggi sono qui per farvi un salutino e per ringraziarvi tanto di cuore per tutti i messaggi che mi avete mandato. 
Sapete di solito a casa mia il forno è sempre acceso per cucinare torte, biscotti, pane o altro invece sono due settimane che è spento, è proprio vero che la maggioranza di cose che cuciniamo  lo facciamo per condividerle con le persone che amiamo e se non ci sono facciamo a meno di prepararle. 
Ho tante ricette buone da condividere con voi e che non vedo l’ora di assaggiare per adesso vi lascio questa ricetta d’archivio ... I panini di semola 
Buona giornata 
🥖
🥖
🥖
#panini #paninifattiincasa #panefattoincasa #panedisemola #unasicilianaincucina #semola #farinadisemola #semoladigranoduro #lievitati #lievitatichepassione #lievitatisalati #cucinarechepassione #cucinareconamore #bakerylove #breadlover #foodphotography
Oggi avevo bisogno di tornare alla vita di prima, Oggi avevo bisogno di tornare alla vita di prima, di aprire il blog, pubblicare una ricetta. 
Avevo bisogno di normalità, di un momento per me, di leggerezza, di parlare con voi. 
Una delle ultime ricette che ho preparato è stata quella di questi Filoni di semola di grano duro. 
Un pane che assomiglia molto a quello che mio padre acquistava dal fornaio e che io e mia sorella @ipposimo mangiavamo caldo prima di arrivare a casa... 
La ricetta la trovate sul profilo e sul blog oppure mandatemi un messaggio privato.... 
🥖
🥖
🥖
#panesiciliano #panefattoincasa #semola #semoladigranoduro #semolarimacinata #filone #unasicilianaincucina #lievitati #fareilpane #cucinarechepassione #cucinasiciliana #foodsicily #sicilyfoodporn #sicilyfood #ricettesiciliane #sesamo #sicilianfood #siciliasapurita #sicilyinfood #solocosebuone #bakerylove
Torno presto e tutto sarà come prima anzi forse s Torno presto e tutto sarà come prima anzi forse sarà ancora meglio perché avremo capito l’importanza delle piccole cose e delle persone che ci stanno vicino... Un’abbraccio a tutti 

#unasicilianaincucina #vita #giornidifficili #nonmollaremai #iononmollo #nonmollaremai #fotografia
La vita è imprevedibile all’improvviso cambia d La vita è imprevedibile all’improvviso cambia direzione, quello che facevi tutti i giorni cambia, i tuoi punti di riferimento, il tuo lavoro... 
Possiamo farci travolgere oppure prendere in mano la situazione. 
Non è facile ma io ci sto provando, un giorno alla volta riempiendo la mia testa di cose da fare per non pensare. 
Ti aspetto, ti aspetto qui nel tuo Laboratorio insieme ad un caffè e alle tue brioche preferite...

Vi auguro una buona giornata 😀

#brioche #brioches #colazionetime #colazioneacasa #unasicilianaincucina #dolcifattiincasa #dolciricette #dolcichepassione #dolcichebontà #lievitatidolci #dolcitentazioni #ledolcitentazioni #cucinareconamore #cucinarechepassione #solocosebuone 
#briochesfatteincasa
Carica di più... Seguire Instagram

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Classifica Articoli e Pagine

  • Torta arancia e yogurt morbida
    Torta arancia e yogurt morbida
  • Plumcake alla ricotta semplice e goloso
    Plumcake alla ricotta semplice e goloso
  • Torta al latte caldo morbida
    Torta al latte caldo morbida
  • Torta integrale mele e mandorle senza zucchero
    Torta integrale mele e mandorle senza zucchero
  • Raccolta dolci senza zucchero
    Raccolta dolci senza zucchero
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche del Blog

  • 3.824.019 click

Commenti recenti

  • unasicilianaincucina su Olive nere siciliane infornate
  • Bettina Scattino su Olive nere siciliane infornate
  • unasicilianaincucina su Filone di semola di grano duro
  • unasicilianaincucina su Frolla al farro senza zucchero
  • Giuseppina Volpi su Frolla al farro senza zucchero

Tag

arance biscotti brioche burro cacao cannella ciambelle cioccolato cocco colazione confettura crema crema pasticcera crostate cucina siciliana dolci al cucchiaio dolci colazione dolci siciliani estate farina farina integrale fragole integrale limone mandorle marmellata mascarpone melanzane mele miele mirtilli panna pasta frolla pasta sfoglia pistacchio plumcake pomodoro ricette siciliane ricotta semola senza zucchero siciliane torte yogurt zucchero
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
© unasicilianaincucina-2015
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok