-
Taralli siciliani biscotti glassati
Taralli siciliani biscotti glassati che si preparano durante la “Festa dei Morti” in Sicilia insieme ad altri dolci tipici come i Tetù, le Rame di Napoli ecc. Noi siciliani siamo molto legati a questa tradizione ed io, in particolare, cerco di portarla avanti pur essendo lontana dalla mia terra attraverso la pubblicazione delle ricette sul mio blog. E’ solo attraverso il ricordo che possiamo mantenere in vita le tradizioni e l’amore per la nostra terra e per i nostri cari. Ho deciso infatti oggi di preparare questi taralli per ricordare i miei nonni e il mio papà che dall’alto mi guardano. Le mie nonne erano bravissime a cucinare e mi hanno insegnato tutto…
-
Granita al melone siciliana
Granita al melone siciliana uno dei tanti gusti che potete trovare nei bar siciliani. La mia preferita rimane sempre quella al limone ma qualche volta mi piace anche mangiare quella di gelsi, di mandorle, di melone. Così oggi ho deciso di prepararla a casa visto che qui nei bar del Nord non si trova. Io l’ho preparata semplicemente con solo melone, miele o zucchero e un pochino di acqua. Il risultato mi ha soddisfatto molto, era cremosa e golosa. Se devo dirvelo sinceramente me la sono proprio goduta per un momento ho pensato di essere a Marina di Ragusa, la mia città, in piazza davanti al Bar delle Rose (la gelateria dove andavo…
-
Granita al caffè con panna montata
Granita al caffè con panna montata un’altra golosità siciliana che potete gustare se fate una vacanza in Sicilia. Solitamente noi siciliani facciamo colazione con la granita e la “brioscia” se lo racconto in giro ai miei amici al “Nord” mi dicono: la granita a colazione? Sì a colazione…non sapete cosa vi perdete! Io la preparo spesso a casa anche perché qui non si trova nelle gelaterie, riesco a trovare solo del ghiaccio tritato con dello sciroppo colorato che non ha niente a che fare con la granita siciliana. Oggi ho voluto provare a preparate la granita al caffè. Per prepararla ho usato del buon caffè, zucchero e l’acqua filtrata e mineralizzata con magnesio…
-
Treccine brioche morbide e leggere
Treccine brioche morbide e leggere preparate con acqua sono delle deliziose brioche che mangiavo spesso giù in Sicilia soprattutto quando andavo al mare.C’era un baracchino che vendeva le granite, le brioche con il tuppo e queste treccine cosparse di zucchero. Io le prendevo spesso alternandole alle brioche con il tuppo insieme naturalmente alla granita al limone che non poteva mai mancare a colazione. Sono davvero molto leggere come impasto e anche molto morbide. Io con lo stesso impasto preparo anche le brioche con il tuppo o delle brioche rotonde cosparse di granella di zucchero. Se volete provarle anche voi qui trovate la ricetta con foto passo passo. Un consiglio per la buona riuscita…
-
Paste di mandorla al cacao
Paste di mandorla al cacao deliziosi dolcetti a base di mandorla resi ancora più golosi dalla presenza del cacao. Adoro preparare questi dolcetti perché sono semplicissimi da fare ma al tempo stesso golosissimi. Oggi li ho preparati e poi me li sono gustati mentre leggevo uno dei miei libri preferiti Montalbano di Camilleri. Molti di voi avranno sicuramente visto in tv la serie del mitico Commissario Montalbano. Io lo guardo sempre sia perché è tutto girato nella mia città sia perché adoro Zingaretti. Ogni volta che lo guardo mi sento a casa, vedo tutti quei posti dove ho vissuto, dove ho trascorso la mia gioventù. La piazzetta dove c’è il faro, la spiaggia…
-
Biancomangiare alle mandorle siciliane
Biancomangiare alle mandorle un dolce semplice tipico della mia terra. Una ricetta che racchiude tutto il sapore ed il profumo delle mandorle siciliane. Ricordo che da bambina il biancomangiare spesso era la mia merenda, io la chiamavo crema bianca, mia nonna me lo preparava sempre. Lo aromatizzava anche con la cannella o con il limone. Lo metteva in una coppa di vetro trasparente che prima bagnava perché diceva che altrimenti con la crema calda si poteva rompere. Poi lo faceva raffreddare e poi finalmente lo potevo mangiare. Una cosa che mi piaceva molto era, con un cucchiaio, mangiare quello che rimaneva attaccato sulla pentola. Lo faccio anche adesso quando preparo la crema, è…
-
Biscotti Parigini al cacao golosi
Biscotti Parigini al cacao una versione ancora più golosa dei classici Biscotti Parigini siciliani che trovate sul blog. Con lo stesso impasto si possono realizzare tante diverse versioni, tutte semplici e veloci da fare oltre che golose. Se volete preparare a casa i biscotti con ingredienti semplici e non avete tanto tempo questa è la ricetta giusta per voi. Sono ottimi a colazione da inzuppare nel latte ma anche buonissimi per una merenda golosa. Se volete provare a farli seguite passo passo la ricetta e se avete bisogno di consigli e/o di aiuto scrivetemi pure. Adesso vi lascio e vi aspetto con un’altra golosa ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 18/20 pz: 450…
-
Ravioli dolci di frolla con cotognata
Ravioli dolci di frolla con cotognata dei golosi e semplici biscotti ripieni di una deliziosa confettura di mele cotogne arrivata direttamente dalla Sicilian nel classico “pacco” inviato dai parenti. Questo barattolino era rimasto in dispensa per un po’perché ero indecisa se fare una crostata o dei biscotti.Poi ho pensato perché non fare dei ravioli dolci? Ottima idea sono stati molto apprezzati dal mio compagno che il mio critico di fiducia. Io per prepararli ho semplicemente utilizzato della frolla sablè che trovate tra le mie ricette e che uso veramente per la preparazione di tanti dolci, dai biscotti alle crostate. Se volete provare a realizzare questa ricetta seguite passo passo le mie indicazioni. Vi…
-
Torta del Gattopardo
Torta del Gattopardo un dolce goloso con un morbido ripieno di mandorle ricoperto da croccante pasta frolla. la ricetta di questa torta l’ho trovato in un vecchio libro di cucina che avevo deposto nella mensola della cucina. Una volta quando non esisteva internet, quando non esistevano le food blogger si consultavano i libri per le ricette. A dire la verità a me piace anche adesso leggere le ricette sui libri di cucina, non so mi viene più facile, mi piace di più. Tortando alla torta l’origine di questa torta mi è sconosciuta magari farò qualche ricetta circa la sua creazione. Intanto vi posso solo dire che è una torta molto semplice ma dal…
-
Cassatelle di ricotta siciliane
Cassatelle di ricotta ragusane quante ne ho mangiate calde appena fatte. Ricordo mia nonna mentre le faceva. Sul tavolo impastava a mano con una forza che solo le donne di una volta hanno. Le donne di una volta, quelle che hanno superato le guerre, le donne che non avevano la lavatrice, le donne che facevano il pane nel forno a pietra, le donne che educavano i figli. Quante cose mi hai insegnato nonna. Mi hai insegnato a cucinare, a non essere egoista, a essere onesta. Mi hai insegnato a preparare questa ricetta così semplice ma così buona proprio come te una donna semplice e buona. Ingredienti: 1 kg di farina di semola di…