-
Pane siciliano misto semola
Pane siciliano misto semola un pane che racchiude tutta la bontà ed il profumo del pane che facevano le nostre nonne e che veniva cotto nel forno a legna. Adoro preparare il pane a casa perchè mi rilassa e mi aiuta a scaricare le tensioni. E voi lo preparate ogni tanto oppure non avete mai provato? Per realizzare questo pane occorre solo un po’ di pazienza e tanto amore. Che ne dite lo prepariamo insieme? Ingredienti: 800 g di farina 0 800 g di semola rimacinata di grano duro 8 g di lievito di birra fresco 900 ml circa di acqua 1 cucchiaio di zucchero 1 cucchiaio e mezzo di sale Tempo di…
-
Biscotti Margherita ricetta siciliana
Biscotti Margherita sono dei deliziosi biscotti a forma di margherita tipici della zona di Palermo. Sono biscotti semplici resi più belli dall’aggiunta della ciliegia candita. Potete prepararli per accompagnare il caffè oppure un liquore oppure potete gustarli anche a colazione. Se non vi piace la ciliegia candita potete farli solo con la granella di zucchero o con dello zucchero a velo. In questo momento così triste e buio che stiamo vivendo un po’ di dolcezza è sempre gradita. Vi ho convinto? Secondo me sì perchè vi conosco e sò che amate le cose buone quindi sono sicura che molti di voi li prepareranno presto. Mi raccomando mandatemi le vostre foto e i vostri…
-
Sammartinelli con crema di ricotta
Sammartinelli con crema di ricotta la versione più morbida e golosa dei biscotti di San Martino che vi ho proposto ieri. Questi biscotti, vi ho già detto ieri, sono la mia versione preferita, molto più morbidi dei classici biscotti di San Martino vengono bagnati nel vino moscato e poi farciti con una golosa crema di ricotta, cannella, zucchero e gocce di cioccolato. Per prepararli io uso la stessa ricetta dei classici ma, naturalmente, con una cottura diversa che li rende meno croccanti ma più morbidi. Io in questi giorni ne sto preparando veramente tanti e li sto facendo assaggiare ai miei amici che non conoscono questo tipo di dolce. E voi che ne…
-
Biscotti di San Martino o Sammartinelli
Biscotti di San Martino o Sammartinelli sono dei biscotti croccanti che si preparano per l’11 Novembre per festeggiare l’estate di San Martino. Solitamente vengono serviti accompagnati dal vino Moscato di Pantelleria che ne esalta la bontà ed il gusto di anice e cannella. Esiste una leggenda che narra che esistevano due feste di San Martino. I ricchi la festeggiavano l’11 Novembre mentre i più poveri la settimana successiva dopo aver ricevuto la paga settimanale chiamata in dialetto “simanata” così anche loro potevano finalmente comprare i biscotti di San Martino bagnati nel vino moscato tradotto in dialetto ” I viscotta ri Sammartinu abbagnati ‘nto vinu muscatu”. Questi biscotti così croccanti e friabili vengono preparati…
-
Zucca in agrodolce ricetta siciliana
Zucca in agrodolce una ricetta tipica della zona di Palermo ma che mia nonna preparava sempre pur non essendo di Palermo. Questa ricetta viene chiamata a Palermo anche con il nome di “Ficatu ri setti cannola”. Vi chiederete perchè? Nei tempi passati molti piatti ricchidei “Signori” venivano trasformati dal popolo utilizzando ingredienti più poveri come questo piatto che prenderebbe spunto dal piatto più ricco del Fegato in agrodolce. E il resto del nome? Setti Cannola? Si narra che prenderebbe il nome da una fontana con sette cannule posta in una piazza del quartiere Vucciria in cui si trovava un venditore ambulante che vendeva la zucca in agrodolce già pronta. A parte l’origine del…
-
Peperoni ammuddicati ricetta siciliana
Peperoni ammuddicati ricetta siciliana una ricetta facilissima e velocissima per preparare un’ottimo contorno o piatto vegetariano. Ho preparato questa ricetta utilizzando gli ultimi peperoni del mio orticello biologico. Una ricetta siciliana che adoro perché ve lo assicuro i peperoni fatti così sono veramente buoni. Mi mancherà molto in inverno la vastità di verdure che la bella stagione ci regala, melanzane, peperoni, pomodori ecc. Adesso ne il mio orto ho piantato insalata, rucola, radicchio, spinaci ma non è la stessa cosa. E voi avete un piccolo orticello domestico? Spero per voi di sì perché sono molto più buone le verdure che avete curato con amore e dedizione. Se anche voi volete preparare questi Peperoni…
-
Melanzane alla eoliana ricetta siciliana
Melanzane alla eoliana una ricetta velocissima per preparare un contorno saporito e gustoso. In questi giorni sono stata un po’ assente dal blog e dai social, durante il week end ho frequentato un corso di food photograpy a Bologna con la bravissima Monique. E’ stato davvero interessante e quante cose ci sono da imparare e da metter in pratica. Mi piacerebbe avere più tempo per fotografare e mettere in pratica i consigli ricevuti al corso ma purtroppo la vita di tutti i giorni è piena di cose da fare e non si trova mai il tempo per fare ciò che piace. Le foto di questa ricetta le avevo già fatte prima del corso,…
-
Melanzane a sfincione ricetta siciliana
Melanzane a sfincione come vi ho già detto in un’altro post in questo periodo sto pubblicando diverse ricette con le melanzane perchè sto sfruttando tutte le melanzane che il mio orticello ha prodotto. Sinceramente non faccio fatica a fare ricette con le melanzane perchè le adoro e sopratutto perchè le melanzane sono molto versatili in cucina. Possono essere usate per preparare ricette che vanno dall’antipasto al dolce. Oggi vi propongo la ricetta delle melanzane a sfincione. Una ricetta che prende spunto da un’altra conosciuta ricetta siciliana quella dello Sfincione palermitano, gli ingredienti del condimento sono i medesimi: cipolla, caciocavallo, pan grattato, pomodoro, acciughe poi naturalmente cambia la base che, in questa ricetta è…
-
Crema di melanzane siciliana
Crema di melanzane una crema buonissima da utilizzare sia per condire la pasta sia spalmata sulle bruschette per un’aperitivo con gli amici o per un buffet estivo. Prepararla è davvero molto semplice e veloce, sono sicura che l’apprezzerete se come me siete amanti delle melanzane. Io adoro preparare piatti che prevedono l’utilizzo delle melanzane. In questi giorni infatti sul mio blog troverete tante nuove ricette con le melanzane perchè il mio orticello me ne ha regalate tante di melenzane. E voi avete la fortuna di poter avere un piccolo o grande orto dove predendere le vostre verdure a km 0? Spero di sì perchè è davvero una piccola grande soddisfazione coltivare le proprie…
-
Melanzane impanate al forno
Melanzane impanate al forno le ho preparate Domenica per sfruttare la moltitudine di melanzane che il mio orticello mi ha regalato quest’anno. Rientrando dalle ferie ho trovato il mio orto pieno di melanzane, pomodori e peperoni da consumare. Questa Domenica così mi sono messa ai fornello ed ho cucinato, cucinato, cucinato. Ho preparato tante ricette con le melanzane ma ho anche fatto la salsa di pomodoro e la classica peperonata. Oggi vi faccio vedere come ho preparato queste melanzane in maniera molto semplice senza friggerle. Sono sicuramente più leggere di quando vengono fritte anche se, diciamoci la verità, fritte sono sempre pià buone. Ecco come ho preparato le Melanzane impanate al forno, non…