-
Cartocciate spinaci salsiccia e mozzarella
Cartocciate spinaci salsiccia e i dadini mozzarella Galbani Santa Lucia, ho sempre amato, fin da bambina, mettere le mani in pasta. Ogni occasione è buona per impastare, pane, pizza, brioche, focacce ma soprattutto amo preparare l’impasto della pasta brioche siciliana. Con questo impasto preparo le pizzette, i rollò, i calzoni e anche le cartocciate. Cartocciate siciliane che ho preparato oggi farcite con gli spinaci del mio orto, la salsiccia siciliana e i dadini mozzarella Galbani Santa Lucia, buoni e molto pratici perché già tagliati a dadini e soprattutto filanti come piacciono a me. Se volete provarli anche voi trovate la ricetta di seguito. Ingredienti per 15/18 pz.: 300 g di manitoba 200 g di farina 00 integrale…
-
Sfincione bagherese ricetta siciliana
Sfincione bagherese un piatto tipico di Bagheria un paese vicino Palermo. Una sorta di focaccia morbida che veniva preparata tradizionalmente nel periodo di Dicembre ma che oggi troviamo in vendita tutti i giorni nei forni del paese. Come molte ricette siciliane tradizionali anche questa rappresentava un momento di aggregazione e di festa per tutti i paesani. Io oggi voglio condividere con voi la mia versione dello sfincione che ho trovato veramente buona e gustosa e che differisce da quello palermitano per l’assenza della salsa di pomodoro. La sua preparazione è abbastanza lunga quindi se volete provarlo fatelo quando avete a disposizione almeno 3/4 ore di tempo. Come tante ricette di una volta anche…
-
Scacce con broccoli siciliani
Scacce con broccoli siciliani una ricetta tipica ragusana che si prepara solitamente nel periodo di Natale. Sono degli scrigni di pasta ripieni di broccoli siciliani, chiamati anche ciuretti, arricchiti da pomodoro secco oppure olive e/o salsiccia. Sono un’altra tipologia di scacce di cui trovate le ricette sul blog: scacce con il pomodoro, scacce con gli spinaci, scacce con le melanane ecc. Naturalmente anche queste vengono chiuse con il classico rieficu che io provo a fare come faceva mia nonna ma che non sempre mi viene. Ingredienti: 600 g circa di farina di semola di grano duro rimacinata 200 g circa di acqua 3 g di lievito di birra fresco 2 cucchiai di olio…
-
Mbriulata ricetta siciliana gustosa
Mbriulata ricetta siciliana una specialità di un piccolo paesino che si trova nell’ entroterra siciliano, Milena, tra le città di Agrigento e Caltanissetta. Un’involucro di pasta ripieno di olive, patate, cipolla, carne trita di maiale (un tempo ciccioli) e formaggio che veniva preparato dalle massaie per i propri familiari che trascorrevano la giornata fuori a lavorare la terra. In questo modo avevano a disposizione un pasto completo da consumare a pranzo. Una tradizione gastronomica che viene rievocata ogni anno nel mese di Agosto con la Sagra della Mbriulata, magari se siete in vacanza in Sicilia e vi trovate in quelle zone potete fare un salto a visitare il paese e la sagra. Questa…
-
Mitilugghia siciliana antipasto gustoso
Mitilugghia siciliana un tipico antipasto della zona di Acate in provincia di Ragusa dove ogni anno si svolge anche una sagra. Una piccola focaccina a base di pasta di pane di semola di grano duro siciliano che viene fritta e poi servita calda cosparsa con origano siciliano e sale. Io l’avevo mangiata un paio di volte quando stavo giù in Sicilia da un’amica che abitava vicino ad Acate ma non avevo ancora provato a farle a casa. Ieri visto che ero da sola a casa e che avevo un pochino di tempo ho provato a farle. Sono davvero buone nella loro semplicità. Le ho gustate solo con un pochino di origano e di…
-
Pizza con pomodorini e caciocavallo
Pizza con pomodorini e caciocavallo una pizza semplice e gustosa che ho preparato partendo dalla ricetta di una pizza tipica che viene fatta nella zona di Agrigento e che prende il nome di Pizza Agrigentina. Gli ingredienti principali sono l’impasto di semola, il pomodoro, il caciocavallo e l’origano. Io non sono molto amante della Pizza mangiata in Pizzeria perché faccio veramente fatica a trovarne una digeribile e fatta con ingredienti di buona qualità, così spesso la preparo in casa. Sicuramente la mia terra mi offre tantissime ricette di pizze, focacce e rosticceria da preparare quindi sono sicura di trovare delle alternative gustose alla pizza da asporto o mangiata in pizzeria. Se volete provarla…
-
Scacciata con tuma e acciughe
Scacciata con tuma e acciughe chiamata anche scaccia con tuma e acciughe è uno dei tanti piatti tipici siciliani della zona orientale della Sicilia. Un’impasto di pasta di pane che racchiude un ripieno sempre diverso questa è la caratteristica di questo piatto. In questa occasione ho preparato la scacciata con il formaggio tuma e le acciughe. Pochi ingredienti per realizzare un piatto molto gustoso e saporito. Se non riuscite a reperire la tuma che spesso al Nord non si trova potete utilizzare un altro formaggio fresco di vostro piacimento. Nel caso potete preparare con l’impasto di pane anche le SCACCE CON LE MELANZANE, SCACCE AL POMODORO ecc. Tutte ricette che trovate sul blog…
-
Pizzette morbide semi integrali
Pizzette morbide semi integrali una versione integrale delle classiche pizzette di pasta brioche siciliane che trovate già pubblicate sul blog. Io le ho trovate molto buone con un sapore rustico che a me piace tanto. Potete prepararle per un aperitivo, per la merenda, per cena, per un pic-nic. Sono buone in ogni momento della giornata. Io le ho anche congelate così le tiro fuori nel momento in cui ne ho bisogno. Se volete provarle anche voi qui trovate la ricetta con foto passo passo. Se avete bisogno di maggiori chiarimenti mandatemi pure un messaggio sarò lieta di aiutarvi. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra gustosa ricetta. Ingredienti: 300 g di…
-
Cartocciate siciliane semi integrale
Cartocciate siciliane fanno parte della classica rosticceria siciliana in particolare di quella catanese. Sono una sorta di calzone aperto che di solito viene riempito con spinaci, prosciutto e formaggio o con wurstel e patatine o anche con le olive nere. Io ho preparato una versione basa con salsa di pomodoro, prosciutto e formaggio ma utilizzando un impasto semi integrale invece del classico impasto brioche che ho utilizzato in tante altre ricette. Se volete provarle qui trovate la ricetta. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con un’altra golosa ricetta. Buon Lunedì. Ingredienti per 15/18 pz.: 300 g di manitoba 200 g di farina 00 integrale 50 g di zucchero 10 g di sale…
-
Pizzette fritte gustose e morbide
Pizzette fritte gustose e morbide pizzette da preparare quando avete voglia di qualcosa di veramente sfizioso. Semplicissime da preparare possono essere condite nei modi più disparati: acciughe, cipolla, formaggio ecc. Io le ho preparate in maniera molto semplice con salsa di pomodoro, origano e formaggio grattugiato, nel mio caso caciocavallo ragusano dop. Naturalmente per apprezzare tutta la loro bontà devono essere servite calde ma anche tiepide fanno la loro ottima figura. Se volete provarle anche voi provate la ricetta che vi propongo di seguito. Sono sicura che vi piacerà. Vi saluto e vi aspetto con un’altra gustosissima ricetta. Buona giornata. Ingredienti per circa 18/20 pz.: 500 g di farina di semola di grano…