-
Raccolta ricette con le melanzane
Raccolta ricette con le melanzane una raccolta dove ho inserito gran parte delle ricette preparate con questo ortaggio che io adoro: la melanzana. Da sempre a casa mia la melanzana in cucina ha avuto un ruolo predominante nella preparazione dei piatti. Mia nonna mi preparava sempre le Scacce con le melanzane ( le mie preferite tra tutte) oppure mi preparava una sorta di tortino con melanzane, formaggio, uova, mortadella. pomodoro ecc. Una vera bontà anche se non era proprio leggerissimo. A proposito questa ricetta non l’ho ancora inserita sul blog, appena rientro dalle vacanze la preparerò sicuramente. Ed a voi piacciono le melanzane? Avete una ricetta in particolare che vi piace, che preparate…
-
Uova alla monacale ricetta siciliana
Uova alla monacale una ricetta gustosa per preparare in maniera appetitosa le classiche uova soda. Io le ho preparate a pranzo accompagnate dall’insalatina del mio orticello biologico. Solitamente io le uova le faccio sode poi le metto nell’insalata ma stavolta ho provato a realizzarle secondo questa ricetta. L’origine di questa ricetta nasce sicuramente all’interno di qualche convento come tantissime ricette siciliane dove le suore si dilettavano a preparare piatti squisiti e dolci golosi. Potete servire queste uova come antipasto freddo o come un secondo piatto accompagnato da un contorno. Se volete provare la ricetta qui trovate la mia versione molto semplice e veloce. Vi saluto e vi aspetto presto sul mio blog con…
-
Frittatine di ricotta semplici e gustose
Frittatine di ricotta semplici e gustose un secondo piatto o un’antipastino da preparare facilmente. Queste frittatine Sono buone sia fredde sia calde e, se volete, potete anche metterle dentro al panino come pranzo in spiaggia. Io le ho accompagnate all’insalatina del mio orticello. Come vi ho già detto anche in altri post quest’anno ho provato a fare un piccolo orticello in un pezzettino di terra dietro al laboratorio del mio compagno. Avrei voluto tanto farlo direttamente a terra ma, avendo un pastore tedesco, mi era impossibile farlo. Così ho optato per farlo in grandi vasi alti. Devo dire che per ora sono abbastanza soddisfatta, ho mangiato tantissima insalata ed adesso sono quasi pronti…
-
Pesce spada pomodorini capperi olive
Pesce spada pomodorini capperi olive un piatto siciliano ricco di sapori e profumi mediterranei molto semplice e veloce da preparare. La difficoltà di questa ricetta è quella riuscire ad equilibrare diversi sapori come la come la dolcezza dei pomodorini, il sapore intenso dei capperi, la delicatezza del pesce spada, il retrogusto amaro delle olive nere. Per equilibrare il piatto io ho utilizzato un’olio dal gusto costante e gradevole come l’olio extravergine di oliva Pantaleo che lega tra loro gli ingredienti mantenendo però l’equilibrio dei singoli sapori. Se volete provare questo piatto seguite la mia ricetta semplice e veloce per un piatto perfetto. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pesce spada 300 g…
-
Polpette di ricotta con salsa di pomodoro
Polpette di ricotta con salsa di pomodoro un secondo gustoso e leggero da preparare ottimo anche per le persone che non mangiano la carne. Era da un po’ di tempo che volevo preparare queste polpette che mi preparava sempre mia nonna. L’occasione è arrivata quando il mio compagno per un problema di salute deve evitare di mangiare carne quindi quale occasione migliore per fare queste polpette. Devo dire che sono molto gustose ma al tempo stesso molto leggere ed al mio compagno sono piaciute tantissimo. Mi ha perfino detto che sono più buone di quelle fatte con la carne. meglio di così non poteva andare. Se volete provare anche voi a farle qui…
-
Spiedini di lonza all’arancia
Spiedini di lonza all’arancia un secondo piatto gustoso e semplice da fare preparato con ingredienti tipici della mia terra quale il pomodoro secco e l’arancia. Naturalmente come ben sapete nella mia cucina utilizzo solo ingredienti di buona qualità italiani al 100% così come per la scelta di pentole e padelle mi affido solo a prodotti di qualità italiani. Per la cottura di questo piatto ho utilizzato una padella antiaderente della linea Smeralda dell’azienda Prime-Cook. Una padella senza PTFE, PFOA e nickel realizzata in alluminio riciclabile e 100% Made in Italy. Una padella che si può utilizzare su varie tipologie di fornelli : gas, piani di induzione, vetroceramica, piani elettrici oltre che per la cottura…
-
Provola ragusana alla piastra
Provola ragusana alla piastra un secondo semplicissimo e gustoso che potete veramente preparare in due minuti per una cena o un pranzo veloce. Accompagnatelo con una buona insalatina o con dei pomodorini ed avrete il pranzo o la cena completi. Io di solito preparavo questo piatto con mia sorella quando eravamo a casa da sole e non avevamo molta voglia di cucinare. In due minuti la nostra cena era pronta. Vi racconto anche un’altra cosa io e mia sorella facevamo a gara, più che altro litigavamo, per mangiare la prima fetta della provola, quella tonda e appetitosa. Mio padre ci sgridava perché diceva così grandi litigate per una fetta di formaggio? Alla fine…
-
Caciocavallo all’argentiera origano e aceto
Caciocavallo all’argentiera una ricetta tradizionale siciliana molto gustosa e semplice da fare. E’una ricetta che, come molte ricette siciliane raccontano una storia vera o falsa non si sa. Si dice infatti che l’origine di questo piatto sia nata nel popolare mercato della Vucciria a Palermo, in Via Argenteria. La Via dove, una volta, risiedevano gli argentieri. Si racconta che un’argentiere caduto in disgrazia per non far capire agli altri del suo evento sfortunato fece cucinare alla moglie, al posto del coniglio molto costoso, il caciocavallo condito con aglio e aceto. Il profumo che ne scaturì era lo stesso del piatto fatto con il coniglio che al momento non poteva permettersi. In questo modo…
-
Sarde ripiene al forno
Sarde ripiene al forno un secondo piatto molto gustoso e saporito preparato con l’utilizzo di un pesce povero ma ricco di qualità. In Sicilia le sarde le utilizziamo in diverse ricette dalla pasta con le sarde alle sarde a beccafico. Questo è un piatto molto simile alle sarde a beccafico ed altrettanto buono. E’ una ricetta che non ha delle quantità ben definite mia nonna le preparava ad occhio in base al suo gusto. Potete aggiungere più formaggio o prezzemolo secondo i vostri gusti.Se volete provarle, cosa che vi consiglio se amate le sarde, vi lascio la ricetta con foto passo passo. Adesso vi saluto e vi aspetto per un’altra ricetta golosa. Buona…
-
Caciocavallo ragusano al sugo e origano
Caciocavallo ragusano al sugo e origano una ricetta semplicissima ma allo stesso tempo gustosa e veloce da preparare. Ingrediente principale è il caciocavallo ragusano dop un formaggio tipico della mia zona, Ragusa, che fin da bambina ho imparato a conoscere. Ricordo che mia nonna Rosina ne teneva sempre una forma intera in dispensa. Io di nascosto andavo sempre a fregarmene un pezzo. Mi piaceva tanto soprattutto quello stagionato ricco di gusto con un retrogusto piccante. Il caciocavallo ragusano(dialettalmente chiamato Cosacavaddu) denominato adesso Ragusano Dop è un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino intero che viene prodotto solo in alcune zone del ragusano ed in alcuni paesi del siracusano. Ha la forma…