cavati con il sugo di maiale
Primi siciliani,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

Cavati con il sugo di maiale

Cavati con il sugo di maiale un piatto tipicamente ragusano. La Domenica a casa mia questo piatto non poteva mancare. La mattina appena sveglia il profumo del sugo era già nell’aria. Si iniziava presto a preparare il pranzo per la Domenica. Il giorno di festa per eccellenza quando tutta la famiglia si riuniva. Si iniziava preparando i cibi che avevano bisogno di maggiore cottura. Poi si preparava il dolce. Era una gioia condividere tutte queste bontà con le persone che si amano. Oggi sento un po’la mancanza di quei pranzi maestosi. Così preparando questi piatti al primo boccone rivivo la stessa atmosfera di casa e di famiglia. A voi la ricetta.

Cavati con il sugo di maiale

Cavati con il sugo di maiale

Ingredienti:

  • 700 g di farina di semola di grano duro
  • 2 uova
  • q.b. acqua
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • 750 g di passata rustica POMI’
  • 200 g di salsiccia di maiale ragusana

Tempo di preparazione: 2 h circa

Procedimento:

Per prima cosa preparate il sugo. In una pentola mettete un cucchiaio di olio evo. Versate la passata di pomodoro POMI’. Scaldate aggiungete la salsiccia. Fate cuocere a fuoco lento per almeno due ore. Nel frattempo preparate i cavati. Nella planetaria o nella spianatoia mettete la semola. Aggiungete l’acqua, le uova ed il sale. Lavorate con la planetaria o a mano  fino a renderlo compatto e sodo. Formate una palla. Fate riposare l’impasto per un’ora.Prendete un pezzo di impasto e formate una “serpentina”.Tagliate a pezzetti. Aiutandovi con due dita formate i cavati.  Continuate fino al termine dell’impasto. Cuocete in abbondate acqua salata. Condite con il sugo di maiale e servite ben caldi. I nostri cavati sono pronti per essere gustati. Buon pranzo. Cavati con il sugo di maiale

Cavati con il sugo di maialeIn collaborazione con POMI’ 

 

One Comment

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: