Cavati ragusani di semola
Primi siciliani,  Ricette Siciliane

Cavati ragusani di semola

Cavati ragusani di semola una di quelle ricette che quando la prepari ti riporta alla mente momenti di vita passata. Fin da bambina ho sempre amato cucinare,mia nonna mi faceva stare vicino a lei quando si metteva ai fornelli. Quando impastava lei aveva il suo tavolo con “u scanaturi” e io avevo il mio piccolo tavolinetto con il mio mattarello e il mio piccolo scanaturi. Lei iniziava a preparare l’impasto per fare i ravioli e i cavati, poi quando tutto era pronto mi dava un pezzo di impasto e mi diceva di preparare i cavati. Io ero felice, amavo mettere le mani in pasta poi durante il pranzo mi vantavo con i miei zii dicendo di aver fatto tutto io. Adesso che sono cresciuta continuo a mettere le mani in pasta come in questo caso mentre preparo questi cavati. La ricetta è molto approssimativa e personale. Alcune persone per l’impasto utilizzano solo farina, acqua e sale altre aggiungono le uova, quindi regolatevi un po’ secondo i vostri gusti.

Cavati ragusani di semola

Ingredienti:

  • 500 g di farina di semola di grano duro
  • q.b. acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 uovo (facoltativo)

Tempo di preparazione:

Procedimento:

Nella planetaria o in una ciotola mettete la farina aggiungete man mano l’acqua che vi serve e l’uovo se lo mettete. Iniziate ad impastare mettendo anche il sale. Dovete ottenere un’impasto liscio ed elastico.Trasferite su un piano infarinato e lavorate per qualche minuto. Formate una palla e fate riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Se c’è caldo ponete l’impasto in frigorifero. Dopo il tempo di riposo ricavate dall’impasto dei cordoncini. Suddividete in piccoli tocchetti.

Con l’aiuto di due dita formati i tipici cavati.

Cuoceteli in abbondante acqua salata e conditi a vostro piacimento.

I nostri cavati ragusani di semola sono pronti.

Se ti piace prova anche le scacce ragusane

6 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: