Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Torte

Challah integrale miele, cannella, arancia

Challah integrale miele, cannella, arancia un dolce particolare che mi permette di conoscere, attraverso la cucina, le tradizioni di religioni e culture diverse in questo caso la religione ebraica. Ho deciso di realizzare la Challah per partecipare a Re-cake 2.0 #10 si tratta di un pane dolce molto compatto  a forma di treccia di origine ebraica che solitamente veniva realizzato in occasione dello Shabbat (venerdì sera ) un momento della settimana molto speciale per gli ebrei nel quale essi, pregando,  ringraziano Dio per la creazione del mondo. La versione di questo Challah è rivisitato sia nella forma sia negli ingredienti: ho utilizzato della farina integrale ed  aggiunto un cucchiaino di cannella e del succo di arancia questo lo ha reso molto più profumato e gradevole.
Challah-integrale-cannella,miele-e-arancia-1 Challah-cannella,miele-e-arancia

Ingredienti per uno stampo da 24 cm. :

  • 500 gr. di farina integrale
  • 10 gr. di sale
  • 25 gr. di zucchero semolato
  • 9 gr. di lievito secco attivo
  • 1 uovo grande
  • 40 ml. di olio vegetale
  • 40 gr. di miele
  • 60 ml. circa  di acqua tiepida (dipende dalla farina utilizzata)
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 2 cucchiai di miele
  • succo di un’arancia

Tempo di preparazione: 1 ora+ tempo di lievitazione

Procedimento:

Setacciare la farina nella ciotola, aggiungere il sale e mescolare bene. Aggiungere il lievito e mescolare ancora fino a quando sarà completamente incorporato.foto-1

Aggiungere lo zucchero, l’uovo, l’olio e il miele e impastare.foto-2

Aggiungere gradualmente l’acqua fino a quando l’impasto è morbido e si stacca dalle pareti della planetaria.foto-3

Ungere una ciotola con un po’ olio, formare una palla con l’impasto, ungere leggermente anche l’impasto, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio, circa un’ora a un’ora e mezza.foto-1-(2)Dividere l’impasto in 2 parti uguali e stendere ogni parte fino a quando non si raggiunge uno spessore di mezzo cm (o anche meno).Con un coppa pasta, ricavare dei cerchi di 6 cerchi.foto-5

Per fare le rose: utilizzare quattro cerchi e metterli in fila, uno sopra l’altro, affinché ogni cerchio si sovrapponga a quello sotto di esso.foto-4-(2)A partire dal cerchio in basso, stendere la pasta in un cilindro. Per stringere il cilindro, rotolare delicatamente sulla superficie di lavoro.foto-3-(2)

Usando un coltello affilato, tagliare il rotolo a metà. Posizionare ogni pezzo, con il lato piatto verso il basso nella teglia, lasciando circa 2-3 cm tra loro.foto-1-(3)Ripetere i passaggi precedenti per fare abbastanza Rose per riempire la teglia. Coprire e lasciare lievitare per 30-40 minuti. Nel frattempo, scaldare il forno a 180 °C. Cuocere la challah in forno per 25 minuti fino alla doratura. Durante la cottura, preparare la glassa: mescolare il miele con il succo d’arancia che ho leggermente riscaldato. foto-2-(3)Quando la challah è cotta spennellarla con la glassa di miele e arancia. Lasciare la challah a raffreddare un po’ e poi toglierla dalla teglia usando un coltello affilato.Lasciare raffreddare. È meglio mangiare la Challah lo stesso giorno in cui si fa, tuttavia, può essere preparata prima, avvolta nella pellicola e congelata per un mese. Potete anche scaldarla leggermente prima di mangiarla il giorno dopo diventerà più morbida.Challah-miele,-cannella-e-arancia

 Con questa ricetta partecipo a RE-CAKE 2.10 #10 CHALLAH link Re.cake

20 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: