
Cheesecake cocco senza glutine
Cheesecake cocco senza glutine profumo d’estate. Un dolce fresco e leggero ideale per l’estate quando le alte temperature imperversano nelle nostre città. Ideale anche per le persone che sono intolleranti al glutine. Ho infatti usato dei biscotti al cioccolato senza glutine per la base e per la crema della semplice ricotta vaccina alleggerita con panna. Ho aromatizzato con il cocco essiccato. Molto semplice nella sua realizzazione questa cheesecake può essere presentata sia in versione monoporzione, come in questo caso, sia nella forma tradizionale rotonda. Io in questo caso ho deciso di fare delle monoporzioni perché mi piacevano molto di più. Non so voi ma io adoro il cocco mi mette di buonumore pensate che una volta avevo un profumo al cocco. Le persone al bar del paese sentivano il mio arrivo perché prima arrivava il profumo di cocco e poi io. L’ho cambiato troppo “vistoso” adesso uso la vaniglia. Ancora meglio era proprio il mio destino fare la pasticcera. A voi la ricetta della Cheesecake cocco senza glutine.
Ingredienti per circa 10 monoporzioni:
Base:
- 200 g biscotti secchi al cioccolato senza glutine
- 100 g di burro morbido
Crema:
- 500 g ricotta vaccina
- 200 g panna vegetale zuccherata
- q.b. cocco essiccato
- 10 g di gelatina in fogli Paneangeli senza glutine
- latte q.b. per sciogliere la gelatina
Decorazione:
- Topping al cioccolato senza glutine
- qualche fragola
- cocco essiccato
Tempo di preparazione: 30 min. + tempo di raffreddamento (4/5 ore)
Procedimento:
Preparate la base di biscotti tritando i biscotti al cioccolato. Unite il burro fuso poi stendete il composto di biscotti aiutandovi con la carta forno. Mettete in frigo per 10 minuti. Riprendete il composto di biscotti e ritagliate le basi delle vostre monoporzioni. Mettete in frigorifero fino al momento di utilizzarle.
Ammollate la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Lavorate a crema la ricotta in una ciotola.
Montate la panna in una planetaria poi unite la ricotta lavorata a crema. Amalgamate per bene il composto.Unite la gelatina che avrete precedentemente strizzato e sciolto in un pentolino con un goccio di latte.
Unite il cocco essiccato al composto di ricotta e panna. Io non ho messo zucchero nella crema perché la panna è già zuccherata voi magari assaggiate e nel caso aggiungete zucchero a vostro gusto.
Riempite le vostre monoporzioni con il composto di ricotta e panna.Livellate. Mettete in frigo per almeno 4/5 ore. Io le ho messe in freezer per essere sicura fino a quando non le ho utilizzate.
Sformate le vostre cheesecake monoporzione al cocco senza glutine. Decorate con topping al cioccolato, fragole e cocco grattugiato.
La versione invece rotonda classica
Se ti piace la Cheesecake cocco senza glutine prova anche il GELATO AL COCCO
la In collaborazione con Paneangeli e Cameo.


6 Comments