
Cipolline rosticceria siciliana
Cipolline rosticceria siciliana uno dei gustosi “pezzi” che potete gustare nelle tavole calde o bar siciliani. E’ la prima volta che provo a prepararli in casa di solito li mangio quando arrivo a Catania in aereo per andare a trovare la mia famiglia. Però oggi mi sono decisa e sinceramente potevo provare a farle anche prima perché sono buonissime. Pensate che anche il mio compagno, molto critico, ieri sera ne ha mangiate davvero tante esclamando ma sono veramente buone. Questa naturalmente è la mia versione preparata con una semi sfoglia a base di pasta brioche siciliana e poi sfogliata con del burro. Se volete provarle quì trovate la ricetta con foto passo passo e se non sono stata troppo esaustiva scrivetemi e vi risponderò con molto piacere. Vi aspetto con la prossima golosa ricetta. Buona giornata.
Ingredienti per 10/12 pz.:
- 600 g circa di pasta brioche siciliana (qui la ricetta)
- 150 g di burro bavarese per sfogliare
- 2 cipolle grosse
- q.b. salsa di pomodoro già condita
- q.b. olio evo
- q.b. provola ragusana o un altro tipo di formaggio o mozzarella
- qualche fetta di prosciutto cotto
- 1 uovo sbattuto per lucidare (facoltativo)
Tempo di preparazione:
1 h + tempo di lievitazione
Procedimento:
Preparate la pasta brioche come da ricetta. Prima di iniziare vi consiglio di preparare la salsa per il condimento. Affettate le cipolle e fatele stufare in una padella con un poco d’acqua, quando sono ammorbidite aggiungete l’olio evo. Continuate a cuocere fino a quando non saranno dorate e cotte. Aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiustate di sale. Fate raffreddare.
Con l’aiuto di un mattarello stendete la pasta su un piano infarinato formando un rettangolo.
Preparate il burro da incassare nella pasta brioche. Tra due fogli di carta forno schiacciate il burro dando la forma di un rettangolo nella misura giusta da poterlo incassare nel nostro rettangolo di pasta.
Inseriamolo nella pasta chiudendo i due lembi. Mi raccomando cercate di non sovrapporre la pasta.
Giriamo il rettangolo di pasta e con il mattarello stendiamolo.
Facciamo la prima piega ripiegando a portafoglio.
Ripeteremo questa operazione altre due volte intervallando con un riposo di 30 minuti in frigorifero tra una piega e l’altra. Naturalmente quando mettete in frigorifero dovrete proteggere la pasta con della pellicola.
Dopo aver fatto le tre pieghe ed i rispettivi riposi, stendiamo la pasta formando sempre un grande rettangolo.
Con un coltello suddividete in quadrati più o meno della stessa grandezza.
Su ogni quadrato metterete un cucchiaio di salsa con la cipolla, un pezzetto di formaggio ed un pezzetto di prosciutto.
Chiudete i lembi verso l’interno come da foto fissando con uno stecchino. Potete lucidare con uovo sbattuto prima di infornare. Io non l’ho fatto.
Cuocete in forno già caldo per circa 25/30 minuti a 180° C. Le nostre Cipolline rosticceria siciliana sono pronte per essere gustate.

