
Cornetti integrali al miele
Cornetti integrali al miele ottimi per iniziare la giornata con qualcosa di goloso ma non troppo dolce. Ho utilizzato infatti il miele al posto dello zucchero questo dà un buon sapore al cornetto senza renderlo troppo dolce. Se poi amate il miele potete metterne un po’sopra oppure in mezzo. Io l’ho mangiato con un velo di confettura senza zucchero ai mirtilli…buonissimi. Se volete provarli vi lascio la ricetta e, come sempre se avete bisogno di aiuti e consigli scrivetemi pure. Vi saluto e vi aspetto con un’altra golosa ricetta. Buona Domenica.
Ingredienti per circa 12 pz. :
- 200 g di farina integrale biologica
- 200 g di manitoba integrale
- 200 g di manitoba
- 100 g di miele
- 60 g di burro+100 g per sfogliare
- 200 g circa di latte
- 2 uova grandi
- 10 g di sale
- 12 grammi di lievito di birra
Tempo di preparazione :1 h +tempo di lievitazione
Procedimento:
Nella planetaria mettete le farine, il miele ed il burro. Iniziate ad impastare con il gancio. Aggiungete le uova uno alla volta poi il latte a filo ed il lievito spezzettato. Continuate ad impastare infine mettete il sale. Lavorate l’impasto fino a quando risulta liscio e si stacca dalla pareti della planetaria. Ci vorranno almeno 20 minuti. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, lavoratelo formando una palla.
Ponete l’impasto in frigorifero per tutta la notte o per almeno 8 ore. Trascorso il tempo di riposo. Prendete l’impasto, stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Prendete il burro schiacciatelo tra due fogli di carta forno dovrà avere la stessa larghezza della nostra pasta. Incassate il burro appiattito
Fate tre pieghe semplici. Tra una piega e l’altra fate riposare l’impasto 30 minuti in frigorifero.
Dopo l’ultima piega avvolgete la pasta nella pellicola e mettetelo a riposare per due ore in frigorifero.
Tirate dello spessore di 3 mm tagliate e formate i cornetti. Poneteli ben distanziati su una teglia ricoperta da carta forno.Cuocete a 180° C per circa 18 minuti.
I nostri cornetti integrali al miele sono pronti per essere gustati. Buon assaggio.
Se ti piace prova anche i CORNETTI AI CEREALI

