Crema al limone siciliana
Dolci al cucchiaio,  Ricette dolci

Crema al limone siciliana golosa

Crema al limone siciliana profumata e golosa veniva usata spesso da mia nonna per riempire i cannoli che preparava la Domenica. Infatti questa crema era l’alternativa alla crema di ricotta. Da bambini infatti,almeno a casa mia, non tutti gradivano la crema di ricotta ma preferivano la classica crema “bianca”. Questa crema può essere gustata anche da sola servita in coppa oppure accompagnata da golosi biscottini al limone. Io l’adoro perché la trovo un pochino più leggera della classica crema pasticcera, infatti ha meno uova. La sua consistenza una volta fredda è abbastanza compatta, potete renderla più cremosa dando una sbattuta con le fruste prima di utilizzarla. Se volete provarla la ricetta è semplicissima. Io ne assaggio un cucchiaino è così buona e profuma di limone…a voi la ricetta della crema al limone siciliana.

Crema al limone siciliana

Ingredienti:

  • 800 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 200 g di zucchero
  • 80 g di amido di mais
  • la scorza ed il succo di un limone biologico siciliano Siciliagrumi

Tempo di preparazione:15 min.

Procedimento:

Mettete a scaldare il latte a fuoco basso in un tegame con la buccia del limone. Nel frattempo in una ciotola lavorate lo zucchero con i tuorli. Aggiungete l’amido di mais un cucchiaio alla volta. Stemperate aiutandovi con un mestolo di latte tiepido preso dal quantitativo totale. Versate a filo il composto di uova, zucchero e amido nel latte caldo. Aggiungete il succo di limone.Fate addensare. Trasferite la crema in una ciotola e fate raffreddare velocemente.La nostra crema al limone siciliana è pronta per essere gustata. Potete utilizzarla per farcire i vostri dolci oppure mangiandola al cucchiaio come ho fatto io.Crema al limone siciliana

Crema al limone siciliana

Se ti piace prova anche la NAMELAKA ALL’ARANCIA 

3 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: