
Crema di melanzane siciliana
Crema di melanzane siciliana una crema buonissima da utilizzare sia per condire la pasta sia spalmata sulle bruschette per un’aperitivo con gli amici o per un buffet estivo. Prepararla è davvero molto semplice e veloce, sono sicura che l’apprezzerete se come me siete amanti delle melanzane. Io adoro preparare piatti che prevedono l’utilizzo delle melanzane. In questi giorni infatti sul mio blog troverete tante nuove ricette con le melanzane perchè il mio orticello me ne ha regalate tante di melenzane. E voi avete la fortuna di poter avere un piccolo o grande orto dove predendere le vostre verdure a km 0? Spero di sì perchè è davvero una piccola grande soddisfazione coltivare le proprie verdure e poterle utilizzare per i propri piatti. Adesso vi saluto perchè la giornata si presenta ricca di cose da fare ed io non ho mai tempo per farle tutte. Mi raccomando provate a fare anche voi questa Crema di melanzane sono sicura che vi piacerà…Buona giornata dalla vostra siciliana in cucina.

Ingredienti:
- 2 melanzane
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 50 g circa di caciocavallo grattuggiato o pecorino siciliano
- qualche mandorla
- q.b. olio evo
- q.b. sale
Tempo di preparazione:
5 minuti
Procedimento:
Tagliate a metà le melanzane poi bucherellatele con una forchetta. Mettetele in forno per 30 minuti circa a 200 gradi.

Con l’aiuto di un cucchiaino o di un coltello estraete la polpa dalle melanzane e mettetela nel mixer insieme agli altri ingredienti. Aggiungete man mano l’olio fino a raggiungere la consistenza desiderata.

La nostra Crema di melanzane siciliana è pronta per essere gustata. Potete condire la pasta, le bruschette o quello che più vi piace.
Se ti piace prova anche il Pesto di pistacchi

