crema pasticcera
Dolci al cucchiaio,  Impasti base dolci,  Ricette dolci

Crema pasticcera

La crema pasticcera una delle basi della pasticceria. Credo sia importante conoscere prima le basi della pasticceria e poi cimentarsi in ricette più complicate ed elaborate, mi accorgo che tanti passano oltre dimenticando le basi che invece sono molto importanti.  Se pensiamo a quanti dolci hanno al suo interno la crema pasticcera: bignè, millefoglie, torte e tanti altri ancora. La crema pasticcera oltre ad essere usata per farcire tanti dolci può essere gustata da sola magari accompagnata da qualche biscotto secco oppure con delle fragole. Questa ricetta mi è stata passata dal mio maestro al corso di pasticcere è molto ricca di uova ma è buonissima, a volte, se voglio una crema pasticcera un pochino più leggera tolgo due uova ed aumento di 10/20 gr. l’amido. Crema pasticcera

Ingredienti:

  • 1/2 litro di latte
  • 6 tuorli
  • 50 gr. di amido di mais o di riso o farina 00
  • 1 buccia di limone biologico
  • 1 stecca di vaniglia (facoltativa)
  • 150 gr. di zucchero

Procedimento:

Portare ad ebollizione il latte con la buccia di limone e se volete la bacca di vaniglia.

cremaIn una ciotola mescolate a crema i tuorli con lo zucchero.crema-2Aggiungete poco alla volta la farina setacciata e mescolate fino ad amalgamarla tutta.

DSC_7931Versate poco alla volta 2/3 mestoli di latte, mescolate poi unite completamente tutto il latte. DSC_7932Mettete sul fuoco e mescolate fino a quando otterrete la densità che vi serve.crema-3Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e fate raffreddare. Coprite con pellicola a filo per non fare formare la pellicina.DSC_7937La vostra crema pasticcera è pronta per essere servita. Buon assaggio.Crema pasticcera

 

15 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: