
Crostata al cacao namelaka arancia e pistacchio
Crostata al cacao namelaka arancia e pistacchio un dolce goloso e bello da presentare in questi giorni di festa. Oltre ai classici Panettone e Pandoro credo sia bello presentare durante le feste anche altri dolci come questa crostata. Sapete da noi al Sud si inizia molto presto a festeggiare con banchetti, pranzi e cene. Amici e parenti che si riuniscono soprattutto la sera per giocare a carte(niente di illegale) o a tombola. Ricordo che da ragazza con i miei amici quasi tutte le sere si andava a casa di qualcuno a passare la serata insieme. Ognuno di noi portava qualcosa un dolce, da bere, il panettone, le patatine. Spesso ci si riuniva nelle case di campagna o al mare, ricordo ancora il freddo che si sentiva appena si entrava. Dopo un pochino mangiando e bevendo ci si scaldava. Che belle serate, che bei tempi. Sapete mi mancano un pochino quei momenti di spensierata giovinezza…scusate mi sono persa tra i ricordi. Tornando alla ricetta per realizzarla dovete preparare della frolla al cacao e come crema della namelaka. Per assemblarla come dico sempre seguite il mio modello oppure date sfogo alla vostra fantasia…A voi la crostata al cacao namelaka arancia e pistacchio.
Ingredienti:
- 300 g circa di pasta frolla sablè (qui la ricetta)
Per la Namelaka ai pistacchi:
- 80 g di crema di pistacchio di Bronte
- 200 g di panna vegetale zuccherata
- 4 g di gelatina
- 6 g di sciroppo di glucosio
- 100 g di latte
- 150 g di cioccolato bianco
Per la namelaka all’arancia:
- 80 g di pasta di arance o crema di arance (tipo quella di Bacco)
- 200 g di panna zuccherata
- 4 g di gelatina
- 6 g di sciroppo di glucosio
- 100 g di latte
- 150 g di cioccolato bianco
Decorazione:
- qualche biscotto natalizio al cacao
Tempo di preparazione: 30 minuti+tempo di riposo
Procedimento:
Preparate il giorno prima o almeno 4 ore prima la frolla sablè. Mettetela a riposare in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Preparate la namelaka al pistacchio.In un pentolino sciogliete il cioccolato bianco
Unite, amalgamandola, la crema di pistacchio.
Portate ad ebollizione il latte insieme al glucosio poi incorporate la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Scioglietela completamente.
Versate il latte a filo sul composto di cioccolato e pistacchio, amalgamate delicatamente. Aggiungete infine la panna.
Fate raffreddare poi coprite con pellicola a contatto e lasciate cristallizzare per 12 ore in frigorifero.
Procedete con la preparazione della namelaka all’arancia. In un pentolino sciogliete il cioccolato bianco e unite, amalgamandola, la crema di arancia.
Portate ad ebollizione il latte insieme al glucosio poi incorporate la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Scioglietela completamente.
Versate il latte a filo sul composto di cioccolato e arancia, amalgamate delicatamente. Aggiungete infine la panna.
Fate raffreddare poi coprite con pellicola a contatto e lasciate cristallizzare per 12 ore in frigorifero.
Il giorno dopo quando tutte le preparazioni sono pronte procedete con l’assemblaggio. Stendete la frolla nella tortiera.
Cuocetele in forno caldo a 180°per circa 10 minuti. Fate raffreddare.
Prendete le due creme dal frigorifero con una frusta montatele leggermente.
Mettete le creme in due sac à poche.Secondo il vostro gusto fate degli spuntoni di crema sulla base di frolla. Decorate con delle decorazioni natalizie. La nostra crostata al cacao namelaka arancia e pistacchio.
Se ti piace prova anche la CROSTATA CON CREMA ALL’ARANCIA E MERINGA


2 Comments
Piccolalayla - Profumo di Sicilia
Ma che meravigliaaaaaaaa… bellissima e buonissima! Da provare assolutamente. A presto LA
unasicilianaincucina
ciao cara grazie sì è molto buona