
Crostata al cacao panna cotta e mirtilli
Crostata al cacao panna cotta e mirtilli un’idea golosa per unire insieme due dolci che mi piacciono molto: panna cotta e crostata. Semplicissima da preparare può essere anche realizzata il giorno prima. L’importante è tenerla in frigorifero perché altrimenti la frolla diventa morbida. Un’altro consiglio che vi dò se volete preparala è quello di versare la panna cotta fredda nella frolla fredda. Altrimenti se sono caldi la frolla diventa morbida. Come decorazione potete sbizzarrirvi in base alla vostra fantasia. Potete decorarla in parte come ho fatto io oppure ricoprirla interamente di mirtilli o altra frutta.
Ingredienti stampo diam.20/22 cm.:
- 300 g circa di frolla sablè al cacao
- 200 ml di panna per dolci
- 50 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 3 g di colla di pesce
- qualche goccia di estratto di vaniglia
- q.b. mirtilli freschi
- q.b. granella di pistacchio di Bronte
Tempo di preparazione: 30 min.+tempo di riposo frolla
Procedimento:
Preparate la frolla come da ricetta. Mettetela a riposare per 3/4 ore oppure preparatela in giorno prima. Ammollate la gelatina nell’acqua per 10 minuti. Ricordate che l’acqua deve essere 4 volte il peso della gelatina.
In una casseruola versate la panna, il latte, lo zucchero e se volete la vaniglia.
Scaldate per circa 10/15 minuti a fuoco basso. Aggiungete la gelatina strizzata. Fate raffreddare.
Stendete la frolla.
Ricavate un disco della misura della vostra tortiera.Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti . Sfornate e fate raffreddare.
Versate la panna cotta ancora liquida ma fredda nel guscio di frolla. Ponete in frigorifero a rassodare.
Decorate con mirtilli freschi e granella di pistacchio. La nostra Crostata al cacao panna cotta e mirtilli è pronta per essere gustata. Buon assaggio.

