Crostata-al-cacao-e-ricotta
Crostate,  Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Crostata al cacao e ricotta

Cacao e ricotta per una crostata semplicissima che non deluderà il vostro palato e che apprezzerete sicuramente assaggiandone una fetta a colazione oppure a merenda. Per la base ho utilizzato una frolla al cacao del grande maestro Ernst Knam che avevo già provato precedentemente ( quì trovate la ricetta) e, come farcitura, una semplice crema di ricotta e zucchero. Dimenticavo…per dare un pochino di aspro al tutto, ho steso un sottile strato di confettura di frutti di bosco prima della crema di ricotta. Il bello di questa crostata è che, potete servirla anche fredda, infatti io una volta preparata, essendo estate, l’ho conservata in frigorifero…golosa e fresca  una crostata che apprezzerete sicuramente nella sua semplicità e bontà…io non ho resistito ho dovuto accendere il forno anche se le temperature sono alte se site temerarie come me provatela….Crostata-al-cacao-e-ricotta  Crostata-al-cacao-e-ricotta

Ingredienti:

  • 400 g circa di pasta frolla al cacao (qui la ricetta)
  • 500 g di ricotta
  • 150 g di zucchero (aumentate o diminuite in base al vostro gusto)
  • q.b. confettura di frutti di bosco
  • q.b. gelatina di albicocche per lucidare

Tempo di preparazione: 1 h.

Procedimento:

Prendete la frolla che avrete preparato precedentemente, io la preparo il giorno prima, stendetela con un mattarello aiutandovi con un pochino di farina oppure con la carta forno.

foto-2-(2) Ritagliate la forma della misura della vostra tortiera.foto-3-(2) Stendete la frolla nella teglia compattando i laterali, tagliati gli eccessi di pasta.frolla al cacaoLavorate in una ciotola la ricotta con lo zucchero fino a renderla cremosa. Potete aggiungere dello zucchero o diminuirlo in base al vostro gusto.  foto-1  Fate uno strato sottile di confettura di frutti di bosco.foto-2Riempite la base di frolla al cacao con la crema di ricotta.foto-3 Ritagliate delle strisce di frolla e ponetele sopra a vostro piacimento.foto-4

Cuocete in forno preriscaldato per circa 20/25 minuti a 180°( dipende molto dal forno). Fate freddare poi con un pennello da cucina lucidate la superficie della crosta con gelatina di albicocca.Crostata-al-cacao-e-ricotta

Crostata-al-cacao-e-ricottaTrovate molte mie ricette anche su Ricette Blogger Riunite

 

40 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: