
Crostata chantilly all’italiana e fragole
Crostata chantilly all’italiana e fragole uno dei miei dolci preferiti. Io adoro le fragole anche se non potrei mangiarne tante. Perchè? Mi viene l’orticaria. Ricordo che il giorno prima della mia comunione avevo mangiato le fragole. Tante fragole. Il risultato? Il giorno della prima comunione ero ricoperta da puntini rossi. Sembravo una fragola. Per poter partecipare alla comunione mia zia ha dovuto mettermi il fondotinta. Con l’età ho capito che mi devo contenere anche se non sempre ci riesco. Se anche a voi piace provate a realizzarla con la mia ricetta.
Ingredienti:
- 200 g circa di pasta frolla sablè
- 200 g di crema pasticcera senza glutine
- 180 g di panna vegetale
- 250 g circa di fragole biologiche
- q.b. mirtilli freschi
- q.b. gelatina per lucidare
Tempo di preparazione: 1 h circa
Procedimento:
Per prima cosa preparate la frolla sablè come da ricetta. Io la preparo sempre il giorno prima.Stendetela aiutandovi con della farina o tra due fogli di carta forno.
Ritagliate la misura per la vostra tortiera. Bucherellatela.Cuocete in bianco a 180° per circa 12/15 minuti.
Preparate la crema pasticcera come da ricetta. Io ho fatto quella senza glutine perché la trovo più leggera. Potete fare anche la classica.
Montate la panna.
Unite la panna alla crema senza smontarla.
Riempite una sac à poche con la chantilly. Ricoprite la frolla.
Tagliate a fette le fragole. Ponetele sulla crema. Aggiungete qualche mirtillo. Lucidate con la gelatina.
La nostra Crostata è pronta per essere gustata. Buonissima!!!


One Comment
Italians Do Eat Better
Molto golosa, posso averne una porzione? Un abbraccio 🙂