
Crostata crema arancia e meringa
Meringa e crema di arancia per questa golosa crostata. Profumatissima perché per prepararla ho utilizzato delle succose e dolcissime arance di Sicilia. Adoro le arance soprattutto le Navel o Novellina che l’Azienda AranciAmato mi ha gentilmente inviato. Avere la possibilità di ricevere le Arance di Sicilia direttamente a casa è una grande comodità. Pensate che queste arance vengono raccolte dall’albero solo al momento di essere spedite. Questo ci permette di avere un prodotto fresco come appena raccolto. Mi piacerebbe tanto avere in giardino degli alberi di arance, di limoni ma purtroppo qui dove abito non è possibile. Le temperature sono troppo basse in inverno. Trovarle al supermercato non è sempre facile spesso sono estere e non freschissime. Per fortuna la tecnologia mi viene incontro e potrò ordinare le mie amate arance di Sicilia direttamente on line collegandomi al sito www.aranciamato.it.Una bella comodità. Ma adesso devo tornare ai fornelli e finire questa golosa ricetta. Non ha bisogno di altre presentazioni questa crostata perché dall’immagine arriva tutto il profumo ed il sapore di delle Arance dolci e succose di Sicilia. A presto con tante altre golose ricette …buona giornata.


Ingredienti stampo cm.36X13 :
- 300 g circa di Pasta frolla sable’ (quì la ricetta)
Crema all’Arancia
- 1 buccia di arancia grande biologica AranciAmato
- 100 ml di succo d’arancia AranciAmato
- 3 uova
- 100 g di burro
- 180 g di zucchero
- 1 cucchiaino di amido di riso
Meringa italiana ( E.Knam)
- 125 g albumi
- 25 g zucchero semolato
- 50 ml acqua
- 175 g zucchero semolato
Tempo di preparazione : 1 h. circa
Procedimento :
Imburrate e infarinate uno stampo rettangolare (oppure quello che volete). Stendete la frolla e cuocetela per circa 15 minuti a 180° C.
Preparate la crema all’arancia. Grattugiate la buccia dell’arancia biologica in un pentolino capiente.

Spremete 100 ml di succo d’arancia. Filtratelo poi versatelo nel pentolino con la buccia grattugiata. In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero. Aggiungete l’amido di riso. Stemperate per togliere ogni grumo.Unite la crema di uova al succo d’arancia. Scaldate.
Poi aggiungete il burro precedentemente sciolto nel microonde. Mescolate fino a quando la crema si addenserà.
Trasferite in una ciotola e fate freddare. Potete prepararla anche il giorno prima così sarà soda e pronta per farcire.
Preparate la meringa italiana. Mettete in un pentolino acqua e zucchero (150 g). Cuocete fino a raggiungere la temperatura di 121° C.
Quando lo sciroppo arriva a bollore, montate nella planetaria gli albumi con 25 g di zucchero. Versate a filo lo sciroppo a filo sugli albumi. Continuate sempre a montare, fino al raffreddamento.
Componete la crostata. Versate la crema di arancia sulla frolla.
Riempite una sac à poche con la meringa. Decorate la crostata con la punta tonda .
Fiammeggiate la torta con il cannello oppure in forno pochi minuti a 180°.
Decorate con arancia fresca e granella di pistacchio. La nostra Crostata con crema all’arancia e meringa è pronta per essere gustata. Buon assaggio.









31 Comments
Ingeborg Plattner
Bellissime le tue crostate, ma dove si possono trovare tutte le bonta’ di pistacchio per realizzare le tue torte?
unasicilianaincucina
grazie mille …la granella di pistacchio e anche la crema di pistacchio le puoi trovare nei supermercati ben forniti, negozi di prodotti tipici oppure su internet ci sono diversi siti che vendono prodotti siciliani. Ti lascio alcuni siti http://www.baccosrl.com/ https://www.goccedisicilia.com/27-pistacchio-di-bronte ecc. se hai bisogno di informazioni ulteriori scrivimi pure