Crostata-crema-e-fragole
Crostate,  Ricette dolci,  Torte

Crostata crema e fragole

Crostata crema e fragole fresche uno dei dolci che io amo di più, adoro le fragole e adoro la crema pasticcera, mi sono accorta che tra tanti dolci che ho inserito nel blog non avevo ancora inserito uno dei mie dolci preferiti, sono corsa subito ai ripari preparando la pasta frolla sablè che utilizzo solitamente e la crema pasticcera senza glutine del grande maestro Luca Montersino, lo sò non sono normale ma non mi stanco mai di leggere le sue ricette, studiarle, provarle. A volte mi dico ma perché per tanti anni ho chiuso in un cassetto questa mia passione, perché vivevo una vita chiusa in un’ ufficio a contatto con numeri, fornitori, tessuti ecc. Mi piaceva il mio lavoro ma non era la mia passione adesso sono viva, adesso respiro, adesso sorrido…la mia cucina è sempre attiva, farina, zucchero, uova sono i miei compagni quotidiani magari non mi daranno tanto dal punto di vista economico ma sicuramente mi aiutano a plasmare il mio sogno che piano piano sta prendendo forma. A voi la ricetta della crostata crema e fragole….buona giornata. crostata-crema-e-fragole crostata-crema-e-fragole

Ingredienti stampo diam. 22 cm.:

Frolla sablè (per una crostata dimezzate le dosi) :

  • 250 g di burro
  • 200 g di zucchero a velo
  • 3 tuorli + 1 uovo intero
  • 600 g di farina 00 (debole)
  • 1 pizzico di sale
  • qualche goccia di essenza di vaniglia
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 3 g di lievito dolci Paneangeli
  • 500 g circa di crema pasticcera senza glutine (qui ricetta Montersino)

Per decorare:

  • fragole fresche
  • piccole meringhe
  • gel neutro per lucidare o gelatina di albicocche

Tempo di preparazione totale: 1 h + tempo di riposo

Procedimento:

Mettere la farina a fontana in una bastardella o ciotola con il burro al centro. DSC_7359 Impastare velocemente con le punta delle dita il burro con la farina.DSC_7363Aggiungere lo zucchero, il sale, il limone grattugiato, la vaniglia ed il lievito. Mescolare velocemente gli ingredienti.DSC_7365Incorporare uno per volta i tuorli e l’uovo intero.DSC_7367Impastare velocemente e formare una palla.DSC_7369 Schiacciare la pasta fino a formare un panetto. Avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per almeno 60 minuti. Io di solito la preparo il giorno prima.DSC_7371

Stendete la pasta frolla sablè e ricavate un disco del diametro della vostra tortiera, bucherellate e cuocete a 180° C per circa 12 minuti.base crostata

Prendete la crema pasticcera, consiglio sempre di prepararla il giorno prima oppure almeno 5/6 ore prima dell’utilizzo.cremaRiempite una sac à poche e riempite la base di frolla, io ho usato il beccuccio liscio.base crostata cremaDecorate con fragole fresche, piccole meringhe e lucidate con gel neutro o gelatina di albicocche. La nostra golosa crostata crema e fragole è pronta per essere gustata. Buon assaggio

crostata-crema-e-fragole

crostata-crema-e-fragole

In collaborazione con Paneangeli e Dolcidee

Trovate molte mie ricette anche su Ricette Blogger Riunite

34 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: